Inviato: 19 marzo 2011, 9:16
Qui il grande esperto è Celicas, nel suo che è un 2500 VM ha fatto diverse modifiche, dovresti chiedere a lui per qualche consiglio
Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
https://forum.offroadweb.it/
il kit è tutto artiginale!!! ha comprato ora degli ammo su misura xt (aperti 70cm)MONSTERTOY ha scritto:bene,allora mi guardo intorno,spero di vendere al piu' presto il mio paj 3.0 v6 che non mi piace un gran che............anzi se sapete qualcuno a cui interessa............e il tuo amico che kit ha montato,mi sembra abbastanza mobile in escursione.Black Rover ha scritto:Ale un mio amico ha il 2.1td (elaborato da lui) è va che è una bomba!!!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=29IRPGfG ... ideo_title[/youtube]
grazie,lo visto pure io su subito quello che dici tu e' nero e arancio?il prezzo non e' neanche male,grazie x i consigli di tutti.quindi con il 4,5" fino a che misura riesco a mettere?visto che e' senza telaio non posso rialzare la cabina x pneumatici + grossi.diciamo che gia un 4,5" sono 12 cm circa non e' male come kit........bonjo ha scritto:SE posso permettermi, io l'off-road l'ho sempre fatto con Jeep (a parte una piccola parentesi Mercedes e Toyota) e posso dati un consiglio: se puoi prendi un 4.0. A parte il discorso costi, è veramente un altro mondo. Tra le altre cose, pur essendo i ponti un pò piccolini, il cambio automatico ti aiuta a non triturarli. Se riesci a trovare un 4.0 manuale bene, ma in questo caso è bene sostituire i semiassi con altri rinforzati. Io ho fatto anni di fuoristrada duro con un 4,0 automatico e assetto da 4,5" e ti dirò che ha pochi limiti, se non nel passo. L'assetto da 6,5 seppure ti permette il montaggio delle 33 ti impone uno SYE in uscita al riduttore per limitare le vibrazioni. Tieni presente che il Cherokee non ha il telaio: la rigidità torsionale è un pò inferiore al Pajero, per questo se trovi un 3 porte è meglio: più rigido. Se poi trovi un 2,1 fuso no problem: posso farti avere motore-cambio-riduttore del 2,5 a buon prezzo (lo ha un tizio qui vicino). Se vuoi altre info non esitare. Su Internet avevo beccato un 2.5 3 porte già preparato a prezzo buono...giallo! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188698059
ah questo che dici tu e' un altro no io sono propenso x uno gia d'epoca,il 4.0 x tentarmi dovrebbe avere l'impianto a gas altrimenti rimango dell'idea di un dieselbonjo ha scritto:SE posso permettermi, io l'off-road l'ho sempre fatto con Jeep (a parte una piccola parentesi Mercedes e Toyota) e posso dati un consiglio: se puoi prendi un 4.0. A parte il discorso costi, è veramente un altro mondo. Tra le altre cose, pur essendo i ponti un pò piccolini, il cambio automatico ti aiuta a non triturarli. Se riesci a trovare un 4.0 manuale bene, ma in questo caso è bene sostituire i semiassi con altri rinforzati. Io ho fatto anni di fuoristrada duro con un 4,0 automatico e assetto da 4,5" e ti dirò che ha pochi limiti, se non nel passo. L'assetto da 6,5 seppure ti permette il montaggio delle 33 ti impone uno SYE in uscita al riduttore per limitare le vibrazioni. Tieni presente che il Cherokee non ha il telaio: la rigidità torsionale è un pò inferiore al Pajero, per questo se trovi un 3 porte è meglio: più rigido. Se poi trovi un 2,1 fuso no problem: posso farti avere motore-cambio-riduttore del 2,5 a buon prezzo (lo ha un tizio qui vicino). Se vuoi altre info non esitare. Su Internet avevo beccato un 2.5 3 porte già preparato a prezzo buono...giallo! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188698059
Troppo saggio il nostro gilgilgil ha scritto:Io prenderei senza dubbio il 4L 3 o 5 porte poco importa anche se il 3 porte ha un tocco di sportività in più, il 2,1 diesel lo lascerei perdere, il 2,5 va meglio ma il 4L benzina è un altro pianeta, ovviamente devi rinforzare i semiassi, i parafanghi bushwacker lasciali perdere, sono belli ma costano un botto e si rompono subito, meglio quelli piu brutti in gomma, poca spesa tanta resa
ti diro' che i motori benzina non fanno x me ho il pajero 3.0 a benzina e non mi piace la guida.sono abituato con un toy kzj70 che non ce' piu' quindi.......cmq visto che montano motori renault posso sempre mettere su un motore che si adatti e che sia da 2.5 a salire sempre td.poi il diesel se affronti mettiamo un guado e' + affidabile di un benzinagilgil ha scritto:Io prenderei senza dubbio il 4L 3 o 5 porte poco importa anche se il 3 porte ha un tocco di sportività in più, il 2,1 diesel lo lascerei perdere, il 2,5 va meglio ma il 4L benzina è un altro pianeta, ovviamente devi rinforzare i semiassi, i parafanghi bushwacker lasciali perdere, sono belli ma costano un botto e si rompono subito, meglio quelli piu brutti in gomma, poca spesa tanta resa
Hai ragione, me ne sono andato in vacanza una settimana a fare un po' di safari in kenya con mio papà (sucsate l'ot)gilgil ha scritto:Grazie Tommy, è un po che non ti si sente, che fine hai fatto??
Per i guadi è vero, hai ragione però io ti dico: prima di prendere il mio che è a benzina avevo provato il 2.5 td vm, cioè era davvero non utlizzabile. è vero che io l'ho provato su ZJ che è più pesante dell'XJ però presumo che anche lì non voli. Per le teste sentivo che di problemi non ne danno troppi se non vengono tirati alti di giri, cioè non sono fatti per essere buttatu in fuorigiri, se li tieni bassi durano.MONSTERTOY ha scritto:ti diro' che i motori benzina non fanno x me ho il pajero 3.0 a benzina e non mi piace la guida.sono abituato con un toy kzj70 che non ce' piu' quindi.......cmq visto che montano motori renault posso sempre mettere su un motore che si adatti e che sia da 2.5 a salire sempre td.poi il diesel se affronti mettiamo un guado e' + affidabile di un benzinagilgil ha scritto:Io prenderei senza dubbio il 4L 3 o 5 porte poco importa anche se il 3 porte ha un tocco di sportività in più, il 2,1 diesel lo lascerei perdere, il 2,5 va meglio ma il 4L benzina è un altro pianeta, ovviamente devi rinforzare i semiassi, i parafanghi bushwacker lasciali perdere, sono belli ma costano un botto e si rompono subito, meglio quelli piu brutti in gomma, poca spesa tanta resa