Pagina 2 di 2
Inviato: 8 febbraio 2011, 22:36
da jacoterrano
mac ha scritto:Io non ho capito bene una cosa

:
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia "

di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000"

di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€

Secondo me ! .... E' Come dici Tu! 
Inviato: 8 febbraio 2011, 22:47
da ROCCIA
mac ha scritto:Io non ho capito bene una cosa

:
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia "

di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000"

di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€

caro mario io montero un altra batteria ed un altro alternatore solo x alimentare il verro

Inviato: 9 febbraio 2011, 9:01
da Lorazio
In questo turbinio di numeri è, secondo me, importante chiarire una cosa....
Il buon funzionamento di un impianto elettrico dipende in massima parte dai conduttori...
Se questi non sono adeguatamente dimensionati e/o in buone condizioni non consentono un buon trasporto e conservazione dell'energia elettrica (come se devi trasportare dell'acqua ed il tubo è bucato oppure pieno incrostazioni)...
Altra nota dolente, potrebbe essere l'alternatore (o il dispositivo di ricarica) che non fornisce una buona ricarica alla batteria e/o cmq durante l'utilizzo del verricello non aiuta adeguatamente lo sforzo sopportato sopportato dalla batteria stessa (come già detto da altri)....
Altro punto fondamentale e da non trascurare e che quando si accoppiano due batterie, in parallelo (positivo con positivo e negativo con negativo), queste devono avere le stesse caratteristiche tecniche e possibiilmente la stessa vita....
Miiiiiiiiiiiiii che confusioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
A presto.....
Inviato: 9 febbraio 2011, 10:57
da IL KAMIKAZE
Vi confermo che le Bosch, con un utilizzo intenso del verricello, si distruggono precocemente.....
Il bello è che non danno nessun sintomo: all'improvviso, appena provi l'avviamento, si spegne tutto e il motorino non fa manco mezzo giro.... a me è successo per ben 2 volte!!!