Scusate l'ignoranza, o meglio la scarsa conoscenza, ma cos'è LSRScarlo gr ha scritto:lo spinotto sotto il sedile,potrebbe anche essere per L'SRS...............





Tornando al discorso della barra stabilizzatrice...
Per quanto riguarda quella posteriore... io l'ho provata in qualche occasione... poi però dopo aver fatto il passaggio e cmq dopo qualche minuto si riaggancia, o meglio si spegne la luce che segnala - stab off - quindi non è facile comprenderne il funzionamento... perchè se ti trovi in una situazione dove si devono affrontare continui twist... si dovrebbe premere continuamente il pulsante... sapete darmi delle indicazioni migliori???
Il relazione alla barra stabilizzatrice anteriore... un amico del club di cui faccio parte con un TR ha realizzato delle biellette che sgancia ed aggancia con un perno in modo molto semplice... un'dea da copiare...
Altro punto che ho notato la barra stabilizzatrice anreriore è particoarmente sagomata, in pratica quasi all'altezza del lato guidatore... forma una omega che tende verso il basso che potrebbe agganciare un ramo o sbattere su una pietra.... (certo ancora mi devo abiturare al fatto che un GR è più altro di una GV)... credete che sono troppo prudente.... o troppo................









