Pagina 2 di 2

Inviato: 31 gennaio 2011, 12:07
da IL KAMIKAZE
Prova a cercare il castrol GTX 15W50; è totalmente minerale; se non sbaglio l'hanno ritirato dal commercio ma ci sono ancora resti di magazzino!

Inviato: 31 gennaio 2011, 17:14
da AnToNiO
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Il motore 3300 è di vecchia concezione ed, in genere, ha sulle spalle un gran numero di km. Per questo l'utilizzo di un olio semisintetico non è proprio l'ideale.
Meglio un minerale come il 15-40.

carlo un 15-40 può andare anche a basse temperature?tipo -5°C?
vorrei metterlo anch'io nel mio pajero al prossimo cambio olio...

Inviato: 31 gennaio 2011, 18:15
da NonnoCarlo 4x4
A quelle temperature dei usare o un 15W40 semisintetico o direttamente un 10W40.
Se il tuo motore non ha tanti km addosso vai pure col 10W40.

Senza scendere troppo nei dettagli tecnici, diciamo che nella scelta dell'olio del proprio veicolo bisogna valutare un paio di cosette:
- km percorsi
- tipologia di motore, se struttura all'antica o moderna
- temperature soprattutto a motore spento

Utilizzando un olio minerale in un motore vecchio, avremo meno consumi di olio, maggiore tenuta nella compressione, ma di contro partenze rugose, deposito di morchie, maggiori usure del motore a freddo.

Con un semisintetico, invece, alla partenza l'olio riesce ad arrivare dappertutto, favorendo una migliore lubrificazione ed avvii più "lisci"; di contro, soprattutto se il motore ha molti km, avremo grossi consumi di olio e perdite di compressione nei cilindri.

Inviato: 31 gennaio 2011, 18:26
da AnToNiO
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:A quelle temperature dei usare o un 15W40 semisintetico o direttamente un 10W40.
Se il tuo motore non ha tanti km addosso vai pure col 10W40.

Senza scendere troppo nei dettagli tecnici, diciamo che nella scelta dell'olio del proprio veicolo bisogna valutare un paio di cosette:
- km percorsi
- tipologia di motore, se struttura all'antica o moderna
- temperature soprattutto a motore spento

Utilizzando un olio minerale in un motore vecchio, avremo meno consumi di olio, maggiore tenuta nella compressione, ma di contro partenze rugose, deposito di morchie, maggiori usure del motore a freddo.

Con un semisintetico, invece, alla partenza l'olio riesce ad arrivare dappertutto, favorendo una migliore lubrificazione ed avvii più "lisci"; di contro, soprattutto se il motore ha molti km, avremo grossi consumi di olio e perdite di compressione nei cilindri.
bel dilemma :? :? Il mio pajero ha 240000Km ha qualche sudorazione infatti metto 1/4 di litro ogni 600/700 km.. ho sempre messo 10-40 semisintetico..

Inviato: 31 gennaio 2011, 18:28
da NonnoCarlo 4x4
Dovresti cambiare tipo di olio almeno due volte l'anno, in estate ed in inverno.
In estate usare il 15W40 ed in inverno il 10W40.....................
:sad:

Inviato: 31 gennaio 2011, 18:35
da AnToNiO
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Dovresti cambiare tipo di olio almeno due volte l'anno, in estate ed in inverno.
In estate usare il 15W40 ed in inverno il 10W40.....................
:sad:
ci avevo pensato anch'io :D :D ... Ma mi sa che continuerò a mettere il 10-40 semisintetico che ho sempre usato... Grazie

Inviato: 19 agosto 2011, 14:11
da corsarino50
Ragazzi, sto per procedere al cambio olio motore, sulle schede, di note case di olii trovo come olio consigliato il 5w 40, io sto optando per il motul 5w40 x-cess 8100 premesso il vecchio proprietario non sò che olio usava ma era fiscale e puntuale con i tagliandi. la macchina ha 305'000 km secondo voi è troppo fluido?? posso aggiungere adittivi?? o pensare ad un olio diverso???
Grazie ciao

Inviato: 19 agosto 2011, 16:46
da Parà_gr
io uso un 15W40 Chevron e nn ho mai avuto problemi. partenze perfette anche a temperature di parecchi gradi sotto zero, quest'anno l'ho usato anche a -14 gradi e nn consuma una goccia d'olio. lo cambio ogni 5000km

Inviato: 19 agosto 2011, 17:28
da sawo
corsarino50 ha scritto:Ragazzi, sto per procedere al cambio olio motore, sulle schede, di note case di olii trovo come olio consigliato il 5w 40, io sto optando per il motul 5w40 x-cess 8100 premesso il vecchio proprietario non sò che olio usava ma era fiscale e puntuale con i tagliandi. la macchina ha 305'000 km secondo voi è troppo fluido?? posso aggiungere adittivi?? o pensare ad un olio diverso???
Grazie ciao
Ma lo cambi al TR? allora segui i consigli di Nonno Carlo! Io nel terrano ho appena messo un 5w40 base sintetica ora vediamo come si comporta..........per ora tutto regolare anche in autostrada!! Premetto che il motore ha già superato i 200000 km