Verricello XT AUTOMOTIVE XT9500 o XT12500?
- titohill
- Senior Member
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
- Località: Marina di Ragusa
- Contatta:
Io sul mio Defender monto un Ramsey da 8000 lb che ai tempi costava circa 1800€ e, a parte la mia macchina che è molto più leggera di un Gr mi è anche capitato di dovermi tirare su una parete quasi verticale un Gr coi puntoni piegati e il ponte posteriore sotto lo sportello (quindi senza alcuna trazione in aiuto) ovviamente mi sono dovuto legare ad un paio di macchine dietro (un altro gr e un vitara) ma il verricello tirava...e tirava... quindi vuol dire che 8000 lb non sono poche; io invece ho seri dubbi sulle effettive capacità di questi verricelli da 500€ e 12500 lb, magari mi danno 12500 lb per un attimo poi surriscaldano e ciaoo!!!
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds
Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
http://youtu.be/FNRwd80Vuds
Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Infatti, il Timbertech che "trattavo" io (proprio quello in foto, Max), pesa 43 kg.GN71 ha scritto:................. ma è anche vero che in media il peso di un verricello si aggira intorno ai 40-45 kg, grosso modo.
Concordo sulla eccellente qualità dei Ramsey! E così coeme dici tu, 8000 lbs non sono poche. Tutto sta a vedere se questi verricelli riescono a resistere ad un uso gravoso.titohill ha scritto:Io sul mio Defender monto un Ramsey da 8000 lb che ai tempi costava circa 1800€ e, a parte la mia macchina che è molto più leggera di un Gr mi è anche capitato di dovermi tirare su una parete quasi verticale un Gr coi puntoni piegati e il ponte posteriore sotto lo sportello (quindi senza alcuna trazione in aiuto) ovviamente mi sono dovuto legare ad un paio di macchine dietro (un altro gr e un vitara) ma il verricello tirava...e tirava... quindi vuol dire che 8000 lb non sono poche; io invece ho seri dubbi sulle effettive capacità di questi verricelli da 500€ e 12500 lb, magari mi danno 12500 lb per un attimo poi surriscaldano e ciaoo!!!
Altro bel verricello era il Come-Up, almeno qualche anno fa.
La verità è che bisognerebbe provarli, fare qualche test per saggiarne la solidità.
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Pippo io avevo il Come-Up DV9000 sull'Y60; devo dirti che i primi tempi andava bene, poi dopo aver preso troppo fango e acqua è diventato rumoroso; aperto, smontato, pulito e ingrassato, tornava come nuovo ma dopo qualche mese di nuovo rumoroso.... Alla fine mi sn scocciato di smontarlo e montarlo e non ci ho piu' fatto niente! Ottimo verro comunque; appena si brucia il cinese che ho sull'Y61..............WARN!!!! 

ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
Mi è stato riferito che i Come-Up, da qualche anno, non sono più...quelli di una volta.
Devo anche dire che il mio Warn, l'XD9000 24V, ha il difetto di non essere stagno.....e ovviamente non mi è stato detto al momento dell'acquisto.
Se ben ricordi, tempo addietro (circa 4 anni fa), postai delle foto step by step dell'operazione di smontaggio, pulizia e rimontaggio del mio WARN... che era ridotto veramente male, ma da allora si è sempre comportato bene.
Per quanto dicano, e sarà anche vero, che anche WARN si faccia costruire i verricelli in Asia...funzionano sempre!
Devo anche dire che il mio Warn, l'XD9000 24V, ha il difetto di non essere stagno.....e ovviamente non mi è stato detto al momento dell'acquisto.
Se ben ricordi, tempo addietro (circa 4 anni fa), postai delle foto step by step dell'operazione di smontaggio, pulizia e rimontaggio del mio WARN... che era ridotto veramente male, ma da allora si è sempre comportato bene.
Per quanto dicano, e sarà anche vero, che anche WARN si faccia costruire i verricelli in Asia...funzionano sempre!
Probabilmente - anche se i dati dichiarati mi sembrano un po' ottimistici - buona parte del risparmio di peso è da imputarsi alla presenza del cavo in tessile, in luogo di quello in trefolo d'acciaio (lo confermerebbero i 27 kg dell'XT12500 12V DYNEEMA con cavo tessile da 24 metri x 12 mm, contro i 40 kg dell'XT12500 12V con cavo in acciaio da 26 metri x 9,5 mm).GN71 ha scritto:Caro Mad Max,
aggiugere 65 kg all'avantreno può significare molto o quasi nulla, dipende da una serie di fattori.Considera che la differenza di peso che hai citato, su due verricelli così diversi, dovrà pur significare qualcosa in termini di qualità di materiali. Con ciò non voglio, e soprattutto non posso poiché non l'ho mai provato, dire che l'XT non sia un verricello più che dignitoso, ma è anche vero che in media il peso di un verricello si aggira intorno ai 40-45 kg, grosso modo.

Sicuramente, il verricello è una di quelle cose che ci si auspica facciano per bene - e fino in fondo - il loro lavoro, nel momento in cui se ne ha davvero bisogno...!Importante è poi l'uso che si fa dell'accessorio, anche se definirlo accessorio lo fa quasi assimilare a "superfluo o non indispensabile". A mio parere chi si avventura per fresche frasche, pur se non si ha intenzione di praticare tracciati pesanti o troppo specialistici, può sempre incappare nel fatidico imprevisto, e il verricello si rivela una specie di salvavita...

Già... ma le molle con K più elevato mettono una pezza solo ad una parte del problema: momento di beccheggio e momento di imbardata aumentano comunque inesorabilmente!Se si monta un verricello, si sa, occorre adeguare le sospensioni montando delle molle un po' più dure, cosa che va considerata quando si acquista un kit rialzo.

Ma, forse - tenuto anche conto dei 25 quintali e spicci di massa a vuoto - sono io a preoccuparmi troppo...

Mad Max
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"(ゴジラ)
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"(ゴジラ)
Per il punto 1° devo dire che è vero, il cavo tessile pesa notevolmente meno.
Per il 3° punto...non so
...ma credo che i trasferimenti di peso si avvertano meno con una sospensione più rigida, sia come durezza di molla che come freno dell'ammortizzatore... e sicuramente ti preoccupi troppo, secondo me. La guida va comunque adattata, ma questo mi pare anche superfluo ricordarlo.
Per il 3° punto...non so

Dunque, provando a fare quattro conti (anche se abbastanza approssimativi)... un metro di cavo d'acciaio da 9,5 mm di diametro dovrebbe pesare intorno ai 480 g, mentre un metro di Dyneema (Gel Spun Polyethylene) da 12 millimetri dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 g.GN71 ha scritto:Per il punto 1° devo dire che è vero, il cavo tessile pesa notevolmente meno.

Se i due verricelli XT in questione fossero uguali in tutto e per tutto, all'infuori del solo cavo, la differenza di peso - stando alle differenti lunghezze dichiarate - dovrebbe essere di 10,8 kg.
Se ci mettiamo che i rimanenti 2,2 kg potrebbero farli redance, impiombature e terminali... gorsso modo, i conti tornano.

Ne conseguirebbe che, per lo meno per quanto la robustezza si possa considerare una funzione diretta del peso, i verricelli XT sono allineati alla concorrenza.

Questo, almeno in teoria... sul campo, come sempre, è tutta un'altra storia!

Mad Max
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"(ゴジラ)
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"(ゴジラ)
Io credo che per giudicare la bontà di un prodotto, bisogna provarlo. Non mi intendo di verricelli, non ne ho mai utilizzato uno, ma leggo spesso discussione sugli stessi e mi pare di aver capito che cosa fondamentale è "il come" viene alimentato lo stesso al fine di avere un'ottima capacità di tiro ed evitare surriscaldamenti con conseguenti rotture. Io credo di prenderne uno a breve con cavo tessile, ma non per fare cose estreme (che non faccio) ma almeno per avere la possibilità di tirarmi fuori da qualche piantata in solitario (logico che deve assolvere al suo dovere, senno' inutile montarlo).
Credo che per un uso amatoriale e saputo usare, considerando anche l'ottimo prezzo, l'xt 12500 vada piu' che bene.
Questa la mia opinione.
Credo che per un uso amatoriale e saputo usare, considerando anche l'ottimo prezzo, l'xt 12500 vada piu' che bene.
Questa la mia opinione.


Concordo sul fatto che il verricello va provato...............................................................................................................................................
............................................................................................................................. e io non ho mai provato un XT, ma -se tanto mi dà tanto- tra tutti qelli in commercio a basso costo sarebbe da provare. Se facessimo riferimento al rapporto qualità/prezzo degli assetti XT, penso che come marchio ci si potrebbe anche fidare.
............................................................................................................................. e io non ho mai provato un XT, ma -se tanto mi dà tanto- tra tutti qelli in commercio a basso costo sarebbe da provare. Se facessimo riferimento al rapporto qualità/prezzo degli assetti XT, penso che come marchio ci si potrebbe anche fidare.
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
concordoGN71 ha scritto:Concordo sul fatto che il verricello va provato...............................................................................................................................................
............................................................................................................................. e io non ho mai provato un XT, ma -se tanto mi dà tanto- tra tutti qelli in commercio a basso costo sarebbe da provare. Se facessimo riferimento al rapporto qualità/prezzo degli assetti XT, penso che come marchio ci si potrebbe anche fidare.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 28 dicembre 2011, 19:17
- Località: albano laziale RM
Importante è poi l'uso che si fa dell'accessorio, anche se definirlo accessorio lo fa quasi assimilare a "superfluo o non indispensabile". A mio parere chi si avventura per fresche frasche, pur se non si ha intenzione di praticare tracciati pesanti o troppo specialistici, può sempre incappare nel fatidico imprevisto, e il verricello si rivela una specie di salvavita....e considera che quasi tutti lo usiamo male, e forse non lo rispettiamo abbastanza.
gn71
queste parole mi sembrano sacrosante...in un'altro forum ho parlato di montare il verro al mio o.r. ed è saltato fuori chi in 22 anni di o.r. amatoriale non ne ha mai avuto bisogno..personalmente da le poche uscite che ho fatto e due impantanamenti x mia inesperienza sostengo che il verro dovrebbe essere montato di serie su tutti i veicoli con caratteristiche o.r...perchè è fondamentale..x questioni di sicurezza del propio veicolo e persona..dal momento che si mette il battistrada fuori dall'asfalto..
gn71
queste parole mi sembrano sacrosante...in un'altro forum ho parlato di montare il verro al mio o.r. ed è saltato fuori chi in 22 anni di o.r. amatoriale non ne ha mai avuto bisogno..personalmente da le poche uscite che ho fatto e due impantanamenti x mia inesperienza sostengo che il verro dovrebbe essere montato di serie su tutti i veicoli con caratteristiche o.r...perchè è fondamentale..x questioni di sicurezza del propio veicolo e persona..dal momento che si mette il battistrada fuori dall'asfalto..
frontera sport A..2.0..molle XT AUTOMOTIVE +50mm regolazione barre ant. a +50..ammo ricostruiti completamente dalla RECAR. taratura x o.r...pneumatici..michelin 255\65 r16 asfalto \neve..marix disegno puma 235\79r16..impianto gpl ROMANO..sequenziale serb 51l...
" ed è saltato fuori chi in 22 anni di o.r. amatoriale non ne ha mai avuto bisogno"
Permettimi di dubitare di chi ti dice una cosa del genere, vuol dire che non fa or seriamente ma va per sterrati come faccio io senza verro...
Permettimi di dubitare di chi ti dice una cosa del genere, vuol dire che non fa or seriamente ma va per sterrati come faccio io senza verro...
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
concordo con tutti sul fatto che la maggior parte sono cinesi e poi ogni rivenditore li marchia a modo suo, però devo spezzare una lancia a favore degli xt...Mad Max ha scritto:Ne convengo...!
9000lb con cavo tessile montato su di un hzj 73, macchina tutt'altro che leggera, tira da paura e non per poco tempo...
io sulla mia hzj73 ho un 12500lb sempre con cavo tessile non xt ma stessa famiglia e si comporta egregiamente.... tira con forza e per parecchio tempo...
naturalmente un warm è tutta un'altra musica....


Ex Pajero 2500 td gls Offtech
EX Suzuki sj413 by Zanfi
Ex Jeep Wrangler Tj 4.0 Pro Comp
Ex Isuzu D-max 3.0 TDI Offtech
Ex Toyota KZJ70 3.0TD
Attuale Toyota HZJ 73 4.2 TD "" THE QUEEN ""
IL MIO CANALE YOUTUBE 
EX Suzuki sj413 by Zanfi
Ex Jeep Wrangler Tj 4.0 Pro Comp
Ex Isuzu D-max 3.0 TDI Offtech
Ex Toyota KZJ70 3.0TD
Attuale Toyota HZJ 73 4.2 TD "" THE QUEEN ""

