Quoto!! Mosche bianche ormai!kawabanga ha scritto:sawo ha scritto:Scusa se te lo chiedo ma 2 ore da casa vuol dire +o- est lombardia o valle d'aosta o bassa liguria! + vicino non c'era niente ?![]()
Eh, sono abbastanza rari questi vecchi pick up!
E' in provincia di Cuneo... 150km in parte di statale, quindi circa 2 ore...
Help King Cab '88
Il mezzo è perfetto esteticamente, non è bollato sotto, non ha nessun problema apparente, a parte appunto il differenziale ant....
Lui lo vende da privato, non tramite l'attività di carrozziere... Certo che non ne gioverebbe alla sua immagine, ma credo che una vendita a distanza non lo preoccupi più di tanto...

Lui lo vende da privato, non tramite l'attività di carrozziere... Certo che non ne gioverebbe alla sua immagine, ma credo che una vendita a distanza non lo preoccupi più di tanto...

È bellissimo!!! Complimentikawabanga ha scritto:Eccolo, i cerchi non sono certo i più adatti al fuoristrada, ma è ottimamente tenuto, a parte i dubbi sulla trasmissione...![]()
[/i]

Sono andato questa mattina a parlare con un meccanico, ha sotto mano alcuni pezzi di recupero che potrebbero fare al caso mio se il diff avesse dei problemi...
Mi ha consigliato di prenderlo al volo, così ho fatto, confermato telefonicamente ora, in settimana me lo porto a casa...
Sperem!!
Mi ha consigliato di prenderlo al volo, così ho fatto, confermato telefonicamente ora, in settimana me lo porto a casa...

Sperem!!

-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Secondo me come mi son spiegato è normale il comportamento!
Certo se fai provare l'auto a qualche amico che gira con un Terrano che è identico
strutturalmente anche il telaio, si accorge subito se c'è qualche problema!

Certo se fai provare l'auto a qualche amico che gira con un Terrano che è identico
strutturalmente anche il telaio, si accorge subito se c'è qualche problema!


Mi offrirei io volentieri per provare!!!! Stavo pensando alla mia battuta sulla mosca bianca..................ma tu guarda di che colore è il mezzo!!jacoterrano ha scritto:Secondo me come mi son spiegato è normale il comportamento!
Certo se fai provare l'auto a qualche amico che gira con un Terrano che è identico
strutturalmente anche il telaio, si accorge subito se c'è qualche problema!
![]()

Grazie per la disponibilità Sawo!
Ormai la frittata è (quasi) fatta, se ci saranno problemi al differenziale anteriore ne ho già uno sotto mano da sostituire, intanto oggi è stata fatta la prova del 9 che esclude problemi al riduttore (io però non ero presente): mezzo sollevato posteriormente (entrambe le ruote), 2WD inserite e mozzi anteriori "lock". Con la prima dentro e la frizione rilasciata le ruote anteriori, come giusto, non spingevano.
Questo per escludere problemi di effettivo disinnesto delle 4WD a carico del riduttore che avrebbero potuto determinare la frenatura all'anteriore in 2WD.
Vi terrò aggiornati...

Ormai la frittata è (quasi) fatta, se ci saranno problemi al differenziale anteriore ne ho già uno sotto mano da sostituire, intanto oggi è stata fatta la prova del 9 che esclude problemi al riduttore (io però non ero presente): mezzo sollevato posteriormente (entrambe le ruote), 2WD inserite e mozzi anteriori "lock". Con la prima dentro e la frizione rilasciata le ruote anteriori, come giusto, non spingevano.
Questo per escludere problemi di effettivo disinnesto delle 4WD a carico del riduttore che avrebbero potuto determinare la frenatura all'anteriore in 2WD.
Vi terrò aggiornati...
Ho l'impressione che qualche magagna ci sia, nel King Cab, e quoto quanto detto da Nonno Carlo. Se frena, con i mozzi bloccati ma in 2WD, c'è qualcosa che non funziona.kawabanga ha scritto:Sì, è così: sul Feroza chiavette manuali sui mozzi anteriori....
Quindi c'è la magagna sul King Cab!![]()
Ho telefonato ad un'officina della zona per avere un parere, secondo loro potrebbe essere che lo scarso utilizzo dei mozzi lock ha "inchiodato" leggermente il differenziale, potrebbe bastare (come è stato detto qui) il cambio olio e qualche km per slegarlo.
Il fatto che mi preoccupa è che chi vende è un carrrozziere, che ha comprato il mezzo due anni fa, lo ha risistemato di carrozzeria alla perfezione, ha cambiato personalmente la frizione (il mezzo ha 205.000Km), cambiato l'olio nei differenziali e altri lavoretti... Quindi non è il classico mezzo che è stato fermo per anni opppure in mano ad un vecchietto che non ha mai inserito le 4x4...
Il modo per slegare il differenziale, se fosse legato, c'è già stato...!
Quindi temo non sia solo quello...
Se sei convinto di comprare il veicolo, ti suggerisco di accertarti prima del tipo di inconveniente presente, iniziando dalle procedure più semplici e ovvie, come la sostituzione dell'olio e un controllo sul meccanismo di disinserimento del 4WD.
Non vorrei fare il menagramo, ma se il differenziale anteriore ha qualche problema è conveniente che ti informi quanto costa sostituirlo, e quindi detrarre il costo dell'intervento dal prezzo di acquisto della vettura.
Nel mentre ho visto che hai inserito la foto.
Certamente appare "pulito", ma ormai che lo hai preso...come dici tu...sperem!
Non saprei dire, ma la ruota anteriore destra (pur se leggermente sterzata) mi pare troppo vicina alla parte posteriore del passaruota, e non mi pare una cosa tanto normale per un mezzo che non monta un kit rialzo.
Mah, vedi tu....
Certamente appare "pulito", ma ormai che lo hai preso...come dici tu...sperem!
Non saprei dire, ma la ruota anteriore destra (pur se leggermente sterzata) mi pare troppo vicina alla parte posteriore del passaruota, e non mi pare una cosa tanto normale per un mezzo che non monta un kit rialzo.
Mah, vedi tu....
GN, grazie per la risposta...
La ruota dx in foto sembra in effetti molto vicina, l'avevo notato prima di andare a vederlo, dal vivo sembra tutto ok, deve essere la foto che in qualche modo inganna...
Inoltre guidando su asfalto sia in 2WD che in 4WD va dritto senza dover correggere, sa ci fosse un disassamento simile credo che si sentirebbe sullo sterzo...
Ho pronto un differenziale ant recuperato al costo di 200€...
Magari dal queste foto qualcuno della zona di Cuneo lo riconosce...

SPEREM!
La ruota dx in foto sembra in effetti molto vicina, l'avevo notato prima di andare a vederlo, dal vivo sembra tutto ok, deve essere la foto che in qualche modo inganna...
Inoltre guidando su asfalto sia in 2WD che in 4WD va dritto senza dover correggere, sa ci fosse un disassamento simile credo che si sentirebbe sullo sterzo...
Ho pronto un differenziale ant recuperato al costo di 200€...
Magari dal queste foto qualcuno della zona di Cuneo lo riconosce...

SPEREM!
Ultima modifica di kawabanga il 21 novembre 2010, 9:13, modificato 2 volte in totale.
I disinserimento del 4WD l'ho verificato con la prova che ho detto in un mex precedente: 2WD, mozzi "lock", ruote posteriori alzate con la prima dentro non spinge davanti, quindi dovrebbe essere ok.GN71 ha scritto: un controllo sul meccanismo di disinserimento del 4WD.
L'olio, a detta del venditore, è stato già cambiato, due anni fa quando lui lo acquistò.
Aggiungo che alle mie perplessità sulla frenatura anteriore in 2WD lui ne ha parlato con il suo meccanico, nel piazzale aveva un Terrano prima serie (ed ha sottolineato prima serie): l'ha provato e si comporta allo stesso modo (dice lui).
Vi risulta che Terrano prima serie e quelle successive abbiano differenze a livello di trasmissione?
Grazie
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Non sono sicuro se la prima serie aveva i mozzi manuali che poi sono stati sostituiti dagli automatici (con questi non puoi provare con i mozzi in look e leva interna in 2WD, ovviamente), ma per il resto stessa metodologia di trasmissione.
Ripeto che, se il differenziale anteriore fa il suo dovere, con la leva in 2WD e mozzi manuali in look, non c'è motivo che spieghi l'auto frenata in curva.............
Fai un altra prova:
alza l'auto davanti (tutte e due le ruote)
leva in 2WD
mozzi in look
gira una ruota a mano
l'altra dovrebbe girare in senso inverso.
Se girano nello stesso senso il differenziale è bloccato.
E' anche giusto precisare che, se il differenziale fosse del tutto bloccato (cosa poco probabile) alla prima curva si spaccherebbe!!
Cmq, tu fai questa prova e dicci il risultato.
Ripeto che, se il differenziale anteriore fa il suo dovere, con la leva in 2WD e mozzi manuali in look, non c'è motivo che spieghi l'auto frenata in curva.............
Fai un altra prova:
alza l'auto davanti (tutte e due le ruote)
leva in 2WD
mozzi in look
gira una ruota a mano
l'altra dovrebbe girare in senso inverso.
Se girano nello stesso senso il differenziale è bloccato.
E' anche giusto precisare che, se il differenziale fosse del tutto bloccato (cosa poco probabile) alla prima curva si spaccherebbe!!
Cmq, tu fai questa prova e dicci il risultato.
Circa la presenza dei mozzi automatici, nella prima serie, non sono sicuro anch'io. Io ne ho avuto, tanto tempo fa, uno in prestito per andare a caricare 600 tegole (del tipo coppo antico siciliano. Scusate se specifico, ma non se ne trovano facilmente ormai da troppo tempo). Quello, ricordo bene, non aveva i mozzi manuali, ma forse era un '90-'91.
La prova che suggerisce Carlo mi pare ottima, per constatare la funzionalità del differenziale anteriore senza doverlo smontare.
Mi pare, comunque, che kawabanga si sia smaliziato abbastanza. Per quanto riguarda la ruota, e considerate le prove fatte, ritengo l'equivoco senz'altro dovuto alla foto.
Aggiungo, per quel che mi riguarda, che preferisco una macchina un po' ammaccata ma meccanicamente funzionante a dovere... cosa non sempre facile da trovare in vetture così vetuste.
La prova che suggerisce Carlo mi pare ottima, per constatare la funzionalità del differenziale anteriore senza doverlo smontare.
Mi pare, comunque, che kawabanga si sia smaliziato abbastanza. Per quanto riguarda la ruota, e considerate le prove fatte, ritengo l'equivoco senz'altro dovuto alla foto.
Aggiungo, per quel che mi riguarda, che preferisco una macchina un po' ammaccata ma meccanicamente funzionante a dovere... cosa non sempre facile da trovare in vetture così vetuste.
Esternamente sembra ben tenuta perchè secondo me l'hanno riverniciata, io nel mio pajero tempo fa ho sostituito i mozzi automatici che aveva di serie con degli avm manuali e ti garantisco che in posizione 4WD o LOOk con dentro la leva su 2WD la macchina va senza alcuna frenatura nemmeno in curva... Ciao