Pagina 2 di 6

Inviato: 25 giugno 2010, 7:40
da carlo gr
mac ha scritto:I biscottini non li cambierei.
La lunghezza dei biscottini è "in funzione " della lunghezza delle balestre.
L' aumento di altezza del mezzo che si ottiene con dei biscottini più lunghi non è proporzionale al loro aumento di lunghezza (cioè se metti dei biscottini più lunghi di 5cm, ad esempio, non otterrai un uguale aumento di altezza, ma inferiore poichè le posizione dei biscottini non è mai perfettamente verticale)
ma la cosa "più grave" è che i biscottini di lunghezza non più "proporzionata" alla lunghezza delle balestre ne determinerà un loro precoce snervamento.
concordo con quanto detto da mac

Inviato: 25 giugno 2010, 8:45
da Y61_man
mac ha scritto:I biscottini non li cambierei.
La lunghezza dei biscottini è "in funzione " della lunghezza delle balestre.
L' aumento di altezza del mezzo che si ottiene con dei biscottini più lunghi non è proporzionale al loro aumento di lunghezza (cioè se metti dei biscottini più lunghi di 5cm, ad esempio, non otterrai un uguale aumento di altezza, ma inferiore poichè le posizione dei biscottini non è mai perfettamente verticale)
ma la cosa "più grave" è che i biscottini di lunghezza non più "proporzionata" alla lunghezza delle balestre ne determinerà un loro precoce snervamento.
Grazie delle info :)

Inviato: 25 giugno 2010, 10:37
da Black Rover
carlo gr ha scritto:
mac ha scritto:I biscottini non li cambierei.
La lunghezza dei biscottini è "in funzione " della lunghezza delle balestre.
L' aumento di altezza del mezzo che si ottiene con dei biscottini più lunghi non è proporzionale al loro aumento di lunghezza (cioè se metti dei biscottini più lunghi di 5cm, ad esempio, non otterrai un uguale aumento di altezza, ma inferiore poichè le posizione dei biscottini non è mai perfettamente verticale)
ma la cosa "più grave" è che i biscottini di lunghezza non più "proporzionata" alla lunghezza delle balestre ne determinerà un loro precoce snervamento.
concordo con quanto detto da mac
Verissimo, un amico mio ha fatto lo stesso sbaglio!!! :smile: :smile: :smile:

Inviato: 25 giugno 2010, 13:25
da Y61_man
C'e un problema....oggi ho portato il fuoristrada dal meccanico che vuole intanto 500 euro di manodopera assurdo!! e poi vuole 100 euro a balestra per al centinatura....nessuno sa dove posso trovare 4 balestre nuove a 400 euro? cosi evito di buttarli per centinarle?

Inviato: 25 giugno 2010, 14:29
da carlo gr
:rap! ti avevo avvisato
monta un kit completo e te ne esci dalla malattia
500 euro
:sad:

Inviato: 25 giugno 2010, 14:47
da Y61_man
si ma un kit completo mi costa 1500 euro e siamo li comunque di prezzo io ormai gli ammortizzatori gli ho gia ma 770 € per le balestre sono sempre tanti....non conoscete nessuno che le venda ad un buon prezzo??

Inviato: 25 giugno 2010, 15:12
da mac
ma, non ho capito:
500 euro per fare cosa??

Inviato: 25 giugno 2010, 16:17
da Parà_gr
knot man io per fare lo spoa ho speso di meno. a questo punto ti conviene fare un body lift...500€ è una cifra esagerata. peccato che siamo lontani!

Inviato: 25 giugno 2010, 17:38
da Y61_man
si ma poi con lo spoa devo modificare tutto albero trasmissione ecc.

Inviato: 25 giugno 2010, 21:05
da mac
Enzo_gr ha scritto:knot man io per fare lo spoa ho speso di meno. a questo punto ti conviene fare un body lift...500€ è una cifra esagerata. peccato che siamo lontani!
ma con un body non si ottiene alcun miglioramento nell'escursione, inoltre gli angoli di attacco/uscita e dosso restano invariati perchè alzi solo la carrozzeria, mentre telaio e organi meccanici restano dove sono, quindi la "luce da terra" non varia .
Il body "ha senso" solo per recuperare un pò di "spazio"se si devono montare ruote "grosse", altrimenti è solo uno svantaggio in quanto si alza il baricentro senza nessun "pro"
Altra cosa è lo "spoa" che, solo se ben fatto, da buoni "vantaggi" sia in termini di altezza che di "miglioramento delle sospensioni"
Io comunque al tuo posto mi armerei un pò di "buona volontà" e cercherei un buon kit di balestre, magari paraboliche

Inviato: 25 giugno 2010, 22:44
da Y61_man
si infatti ora sto cercando un meccanizo che mi faccia pagare poca manodopera e mi compro le balestre allungate della OME sono buone??

Inviato: 25 giugno 2010, 22:48
da Black Rover
mac ha scritto:
Enzo_gr ha scritto:knot man io per fare lo spoa ho speso di meno. a questo punto ti conviene fare un body lift...500€ è una cifra esagerata. peccato che siamo lontani!
ma con un body non si ottiene alcun miglioramento nell'escursione, inoltre gli angoli di attacco/uscita e dosso restano invariati perchè alzi solo la carrozzeria, mentre telaio e organi meccanici restano dove sono, quindi la "luce da terra" non varia .
Il body "ha senso" solo per recuperare un pò di "spazio"se si devono montare ruote "grosse", altrimenti è solo uno svantaggio in quanto si alza il baricentro senza nessun "pro"
Altra cosa è lo "spoa" che, solo se ben fatto, da buoni "vantaggi" sia in termini di altezza che di "miglioramento delle sospensioni"
Io comunque al tuo posto mi armerei un pò di "buona volontà" e cercherei un buon kit di balestre, magari paraboliche

Parole Sante, grande Mac!!!

:smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 26 giugno 2010, 4:20
da suzuki413
mac ha scritto:
Enzo_gr ha scritto:knot man io per fare lo spoa ho speso di meno. a questo punto ti conviene fare un body lift...500€ è una cifra esagerata. peccato che siamo lontani!
ma con un body non si ottiene alcun miglioramento nell'escursione, inoltre gli angoli di attacco/uscita e dosso restano invariati perchè alzi solo la carrozzeria, mentre telaio e organi meccanici restano dove sono, quindi la "luce da terra" non varia .
Il body "ha senso" solo per recuperare un pò di "spazio"se si devono montare ruote "grosse", altrimenti è solo uno svantaggio in quanto si alza il baricentro senza nessun "pro"
Altra cosa è lo "spoa" che, solo se ben fatto, da buoni "vantaggi" sia in termini di altezza che di "miglioramento delle sospensioni"
Io comunque al tuo posto mi armerei un pò di "buona volontà" e cercherei un buon kit di balestre, magari paraboliche
sono d'accordissimo con te mac! il body lift lo sconsiglio sempre, e poi come dici tu se si fa lo spoa si deve sapere anche bilanciare la carreggiata del mezzo, per riequilibrare il baricentro...

Inviato: 26 giugno 2010, 10:51
da Y61_man
Raga l'ho abbandonata da tempo l'idea del body lift.....sto scrivendo su sto topic per non inquinare il forum :) comunque sia la soluzione migliore a quanto pare è comprare le balestre nuove

Inviato: 26 giugno 2010, 12:39
da suzuki413
in effetti una balestra nuova dura una vita rispetto ad una centenata. anche io quest'estate ho centenato le balestre, ma non con la macchina che le piega, ma con incudine e martello, foglio per foglio. le ho fatte con l'aiuto di un vecchio meccanico, che nonostante l'età e il notevole sforzo fisico non si è tirato indietro nell'aiutarmi.
risultato? balestre più alte di circa 4 cm, un escursione migliorata e anche la rigidità è diminuita. con la centinatura a martello e incudine si ha il vantaggio di aumentare la vita della balestra, al contrario di quelle fatte a macchina. se puoi falle fare in questo modo, ma deve essere un bravo meccanico.