Ponti Nissan GR

Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

dipende sempre a quale gr vi riferite :-o :D :D
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Vedi gil la resistenza di un semiasse non è solo dovuta al numero di cave.sulle quali viene ripartita la potenza in trazione generata dal differenziale, un altro fattore importantissimo lo fanno i materiali. Idem per i differenziali, prendi un differenziale land e uno toyota o nissan, il land si rompe alla prima uscita gli altri due durao 20 anni, poi cambi, forse, i cuscinetti, e ne fai altri 20. A mio avviso fino ad oggi i ponti migliori sono stati prodotti dalle case nipponiche, tedesche e italiane. Si, anche noi se ci mettiamo facciamo dei lavori perfetti... se prendi i ponti del daily 4x4, ad esempio, sono praticamente eterni. Ho avuto modo di vedere i giunti, che con opportune modifichemi è stato spiegato possano essere montati sui ponti toyota, sono veramente spaventosi, a dir poco giganteschi. Peccato che gigantesco sia anche il prezzo, circa mille euro l'uno, coosì mi fu riferito. Sicuramente se dovessi fare una qualche sorta di modifica adopererei ponti Toy o GR... Ma io che c'ho il bj mi tengo i miei ponti e campo tranquillo... :-D
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

quoto Bandit al 100%......ponti ''da guerra'' ce ne sono..... il problema e' il costo.....che puo' arrivare a cifre assude...(anzi i 2000 euro dei Daily non mi sorprendono piu' di tanto......ma provate a vedere quanto costano i Ford)
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Quindi semiassi e differenziale qualitativamente non vanno di pari passo, ovvero possiamo avere un ponte a 45 cave ma che gli hanno messo un differenziale di burro, ho capito bene? :o
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Si gil, in generale ciò che fa del pezzo la sua resistenza è la lega metallica con cui è costruito, le tecniche adoperate per farlo, le forze alle quali può resistere ed è costruito per resistere. Se ci fai caso la maggior parte dei smiassi rinforzati non variano nelle dimensioni, anche perchè ciò comporterebbe una modifica a tutto ciò che gli sta attorno, cambiano i materiali e le specifiche costruttive che gli permettono di resistere a carichi di rottura superiori. Ricordiamo sempre che un punto di rottura ci sarà sempre e, solitamente, si deve prediligere il pezzo con il minor costo in termini economici. Poi tutto sta sempre a quali specifiche ha il mezzo. Nel corso degli anni sono stati prodotti mezzi con meccanica più robusta del necessario, vedi toyota o nissan, che di serie uscivano con le ruote del triciclo e i semiassi da camion, e mezzi con la meccanica del triciclo e le ruote della bicicletta... Chissà quali sono quelli che durano di più?!?!?!? :)
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

non è giusto prendersi gioco delle disgrazie altrui :-D
4X4 I LUPI DEL PATRì
Rispondi

Torna a “Nissan”