Pagina 2 di 3

Inviato: 10 aprile 2010, 23:35
da ROCCIA
mi sembrano pochini i km
e un po tantini gli eurini :D :D

Inviato: 10 aprile 2010, 23:40
da Jasck
uhm :shock:

chi me lo vende dice che lo ha utilizzato solamente per gli spostamenti all'interno di un'azienda agricola.

Non "fidandomi", però, sto cercando tutte le info possibili per valutare al meglio l'acquisto.

Per gli eurini, sto provando a spendere meno ma non trovo niente né nella mia zona né in rete.....qualche consiglio per risparmiare ancora?

Inviato: 10 aprile 2010, 23:49
da ROCCIA
fai bene a non fidarti :smile: :smile:
cerca con calma che troverai l occasione giusta :) :)

Inviato: 11 aprile 2010, 11:17
da gilgil
A me non sembra un malaffare, dalle foto sembra in ordine, e se togli le circa 600€ di trapasso compreso, apri il cofano e vedi se noti olio che trafila da qualche parte, guardala anche sotto.

Inviato: 11 aprile 2010, 12:06
da Jasck
Il cofano l'ho controllato, anche se molto velocemente.
A prima vista, l'unica cosa che ho notato è un po' d'olio sul manicotto che parte dal serbatoietto che sta appena dietro quello d'espansione del liquido di raffreddamento (sono così ignorante in materia che non so che contiene e a cosa serve :sad: )

Per il resto sembra ok.
Ho provato a prendere la macchina per le barre sul tetto e farla oscillare un po'. Gli ammo non mi sembrano messi benissimo.

Sotto, oltre a perdite d'olio evidenti e eventuali botte, cosa dovrei guardare ? Albero di trasmissione? Perdite d'olio dal differenziale ?

p.s. il serba d'espansione del liquido di raffreddamento l'ho riconosciuto solamente grazie ad una parte del manuale d'officina :sad:

Inviato: 11 aprile 2010, 13:36
da gilgil
Jasck ha scritto:Il cofano l'ho controllato, anche se molto velocemente.
A prima vista, l'unica cosa che ho notato è un po' d'olio sul manicotto che parte dal serbatoietto che sta appena dietro quello d'espansione del liquido di raffreddamento (sono così ignorante in materia che non so che contiene e a cosa serve :sad: )

Per il resto sembra ok.
Ho provato a prendere la macchina per le barre sul tetto e farla oscillare un po'. Gli ammo non mi sembrano messi benissimo.

Sotto, oltre a perdite d'olio evidenti e eventuali botte, cosa dovrei guardare ? Albero di trasmissione? Perdite d'olio dal differenziale ?

p.s. il serba d'espansione del liquido di raffreddamento l'ho riconosciuto solamente grazie ad una parte del manuale d'officina :sad:
:D Vai così, ci metteremo tutti in fila per fare il tagliando da te! :D per controllare gli ammo, quando la schiacci deve risalire solo una volta, non deve rimbalzare come una palla, mettila in moto e senti un po che sia omogeneo il suono, senta ticchettii vari e discontinui, quando spegni il motore deve smettere di girare subito.

Inviato: 11 aprile 2010, 14:14
da mac
Premetto che "non conosco" bene i Terrano, ma ci sono dei controlli che valgono per tutti:
1) Se puoi, a motore frddo (MOLTO FREDDO cioè una notte fermo) apri il tappo del radiatore (non del vaso di espansione) e verifica che non ci siano "sbuffi d'aria" > sintomo di "problemi" alla testa
2) a motore in moto e caldo: togli il tappo dell'olio e controlla che non esca fumo > sintomo di problemi di tenuta fasce/pistoni/cilindri
3) camminando verifica che sterzando completamente da ambo le parti non si sentano rumori > giunti omocinetici
4) verifica che non ci siano trafilamenti d'olio nel condotto tra turbina / intercooler (se c'è) /aspirazione > sintomo di turbina "malmessa"
5) facendo un pò di retromarcia e ripartendo poi in avanti verifica che non si sentano "rumori metallici" > sintomo di uno o più giunti cardanici (crocere) della trasmissione usurate.
6) guardando "sotto" verifica che tra cambio / motore / riduttore e all'uscita di tutti gli alberi di trasmissione non ci siano trafilamenti di olio > paraolio usurati.
7) Ovviamente verifica che le marce e le ridotte e trazione integrale funzionino e si innestino senza "rumori strani" e agevolmente.
Una "verifica empirica" dei km la fai guardando le condizioni del volante e del pomello del cambio che se molto "lucidi, lisci e d usurati" sono indicativi di parecchii km (intorno ai 200.000); anche il sedile guida se deformato e usurato è indicativo. ma come premesso è un metodo di valutazione MOLTO EMPIRICO: Se la macchina è stata guidata da un tipo di 150kg con mani da boscaiolo è ovvio che tutto dalla sua parte sarà "semi distrutto" dopo 3 km :)
Da quanto riferisci gli ammortizzatori dovrebbero essere a posto.
ciao

Inviato: 11 aprile 2010, 14:19
da Jasck
Ottimi cosigli!!!!! Grazie a tutti!!!!!

Faccio una figuraccia se stampo la lista di mac e spunto tutti i controlli prima di firmare il passaggio ????? :D

Inviato: 13 aprile 2010, 1:28
da GN71
Segui i consigli di Mac, perché credere ad un venditore di auto è come prendere per oro colato ciò che ti raccontano certe donne!

Inviato: 13 aprile 2010, 7:14
da Jasck
Si, infatti ho già riportato la sua lista sul cellulare e domani vado a fare tutti i controlli del caso.

Ho anche scoperto che ho un amico in comune con il concessionario, cosa che non sapevo quando son andato a vedere la macchina.

Inviato: 13 aprile 2010, 13:01
da carlo gr
mac ha scritto:Premetto che "non conosco" bene i Terrano, ma ci sono dei controlli che valgono per tutti:
1) Se puoi, a motore frddo (MOLTO FREDDO cioè una notte fermo) apri il tappo del radiatore (non del vaso di espansione) e verifica che non ci siano "sbuffi d'aria" > sintomo di "problemi" alla testa
2) a motore in moto e caldo: togli il tappo dell'olio e controlla che non esca fumo > sintomo di problemi di tenuta fasce/pistoni/cilindri
3) camminando verifica che sterzando completamente da ambo le parti non si sentano rumori > giunti omocinetici
4) verifica che non ci siano trafilamenti d'olio nel condotto tra turbina / intercooler (se c'è) /aspirazione > sintomo di turbina "malmessa"
5) facendo un pò di retromarcia e ripartendo poi in avanti verifica che non si sentano "rumori metallici" > sintomo di uno o più giunti cardanici (crocere) della trasmissione usurate.
6) guardando "sotto" verifica che tra cambio / motore / riduttore e all'uscita di tutti gli alberi di trasmissione non ci siano trafilamenti di olio > paraolio usurati.
7) Ovviamente verifica che le marce e le ridotte e trazione integrale funzionino e si innestino senza "rumori strani" e agevolmente.
Una "verifica empirica" dei km la fai guardando le condizioni del volante e del pomello del cambio che se molto "lucidi, lisci e d usurati" sono indicativi di parecchii km (intorno ai 200.000); anche il sedile guida se deformato e usurato è indicativo. ma come premesso è un metodo di valutazione MOLTO EMPIRICO: Se la macchina è stata guidata da un tipo di 150kg con mani da boscaiolo è ovvio che tutto dalla sua parte sarà "semi distrutto" dopo 3 km :)
Da quanto riferisci gli ammortizzatori dovrebbero essere a posto.
ciao
:smile:
:OK!

Inviato: 14 aprile 2010, 22:06
da Jasck
Oggi sono andato a provare il Terrano........delusioneeeeeee!!!
la macchina ha problemi alla frizione, al servosterzo e forse anche alla pompa del gasolio.

Inc****to come un toro, ho fatto tutti i concessionari possibili e immaginabili vedendo cadaveri ambulanti a prezzi assurdi (es. vitara del 91 che il conc dichiara con 57000 Km :sad: a 4900 + passaggio)
Alle 19 circa, ultima spiaggia, passo in un concessionario Nissan e chiedo di un fuoristrada di piccole/medie dimensioni.
Mi elenca qualche macchina........
Chiedo allora di un Terrano...
"ah, guarda, mi dispiace portarti i officina ma ne ho proprio uno che stiamo revisionando prima di metterlo in vendita!!!!"

Bene, penso io, vediamo di cosa si tratta...
La foto non è della macchina che ho visto ma il colore sì:

Immagine

in pratica:
Terrano II del 1996, versione SR intercooler, 190000 Km, bullbar omologato, gancio di traino omologato, pedane laterali, gomme praticamente nuove, tettuccio apribile, interni PERFETTI!!!!
Visto che era già sul ponte, il conce ha "insistito" per alzarla....differenziali appena ingrassati e senza un filo d'olio, hanno cambiato un cuscinetto, il terzo stop e revisionato completamente tutto il resto.

Il prezzo: sono arrivato a 5900 passaggio compreso e aspetto conferma.
la macchina sembra in ottima forma ed essendo un conc nissan, avrei la garanzia COMPLETA su tutta la macchina.
Che dite? Si può fare?

Aspetto, come al solito, i vostri esperti consigli... :rap!

Inviato: 15 aprile 2010, 1:57
da jacoterrano
Di dove sei jasck!!!


Ottimi consigli Mac!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:

l'unica cosa girando a fondo corsa lo sterzo se senti un CRAK terribile non preoccuparti è normale

Inviato: 15 aprile 2010, 8:03
da CelicaS
jacoterrano ha scritto:
l'unica cosa girando a fondo corsa lo sterzo se senti un CRAK terribile non preoccuparti è normale
ah!! e' normale??.....
......una cosa simpatica.....!!!!
chiunque senta un CRACK TERRIBILE nella propria auto e' felicissimo.....
:D :D :D :D :D

Inviato: 15 aprile 2010, 10:59
da jacoterrano
CelicaS ha scritto: ah!! e' normale??.....
......una cosa simpatica.....!!!!
chiunque senta un CRACK TERRIBILE nella propria auto e' felicissimo.....
:D :D :D :D :D
Si è Normale qui la spiegazione e le foto!!!! :D :D :D :D :D

http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=4644