Dopo quanti km sostituire l'olio motore

Discussioni generiche sul mondo off road
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Le Trattate Bene le Vostre Signorine, :D :D :D :D :D :D :D

Io sempre ogni 15.000! ne ho 140.000 e mai problemi !!!!! con il motore!!!!!

mentre il differenziale e il riduttore dopo 110.000!!!! e perche' era entrata un po' d'acqua dagli sfiati!
:rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

jacoterrano ha scritto:Le Trattate Bene le Vostre Signorine, :D :D :D :D :D :D :D


mentre il differenziale e il riduttore dopo 110.000!!!!
:rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
ma dimmi......
quando hai cambiato l'olio......cosa ci hai trovato nel differenziale........la crema pasticcera??
:D :D :) :)
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Praticamente camminavi con la marmellata di olio!! :) :) :sad:
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Un controllo in più e qualche centinaia di migliaia di euro in meno.
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

jacoterrano ha scritto:Le Trattate Bene le Vostre Signorine, :D :D :D :D :D :D :D

Io sempre ogni 15.000! ne ho 140.000 e mai problemi !!!!! con il motore!!!!!

mentre il differenziale e il riduttore dopo 110.000!!!! e perche' era entrata un po' d'acqua dagli sfiati!
:rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
:AHAH! :AHAH! :AHAH! Jacoterrano! ma da te non me lo aspettavo!!! :sad: :)
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Allora spiego a tutti !!!!

Tutti gli scenziati della mia zona mi hanno sempre detto che nel differenziale non si cambiava mai l'olio!!!!
e nel riduddore se necessario si aggiungeva!!!!

Quando un giorno vidi delle gocce di crema color Latte Macchiato l'ho portato
da un nuovo ed ultimo Meccanico (ultimo perche' non lo cambio più) in quanto è abbastanza competente!
verificando che si era consumato il paraolio centrale del differenziale! che perdeva!
e li abbiamo visto uscire dal differenziale posteriore "la crema pasticcera bianco latte macchiato)
a questo punto ho cambiato tutti gli oli Differenziale avanti e dietro, e riduttore, oltre quelli di rito!!!!
Utilizzando CASTROL LS per i differenziali!
..............
per la cronaca io ho preso il terrano che aveva 80.000 Km, questo cambio l'ho fatto a 110.000!!!!

Invece l'olio del riduttore era bello limpido, poi quando ho sostituito la frizione ho rimesso l'olio nel riduttore di nuovo dopo appena 6.000 km.!!!
Adesso faro' il tagliando ricambiando il tutto!!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

jacoterrano ha scritto:
Tutti gli scenziati della mia zona mi hanno sempre detto che nel differenziale non si cambiava mai l'olio!!!!
e nel riduddore se necessario si aggiungeva!!!!

:sad: :sad: :sad: :sad:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ultimo tagliando nella mia, dopo circa 1000 km dal precedente. Poiché la macchina era stata ferma per inattività ho cambiato tutto, comprese le cinghie dei servizi.....ed è stata una fortuna, poiché mi sono accorto che c'era "una gocciolina" che usciva dalla pompa dell'acqua (che è stata cambiata) e il giunto viscoso ormai aveva fatto domada di pensionamento (sostituito anche questo). Dopo 22 anni di attività penso che la macchina meritasse le suddette sostituzioni.
Se non fossi stato un tipo pignolo non mi sarei accorto delle due cose, visto che la macchina si guardava bene dallo scaldare. Il meccanico mi disse che non era necessario cambiare la pompa.....ma siccome la macchina è mia e mi deve sempre riportare a casa.... :non
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Jaco, mi sa che anche questo non sarà l'ultimo meccanico, se te lo ha consigliato lui l'olio dei differenziali, cambio e riduttore, forse è meglio che cambia mestiere, il terrano al posteriore ha un differenziale autobloccante (LSD ) ed ha bisogno di un olio specifico.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

concordo salvo :smile: :smile: :D :D
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

salvo67 ha scritto:Jaco, mi sa che anche questo non sarà l'ultimo meccanico, se te lo ha consigliato lui l'olio dei differenziali, cambio e riduttore, forse è meglio che cambia mestiere, il terrano al posteriore ha un differenziale autobloccante (LSD ) ed ha bisogno di un olio specifico.
No ha messo quello Giusto !!!! :smile: Infatti ho messo l'olio Castrol per Differenziale Autobloccante in quello dietro, e davanti e nel riduttore il suo originale,
insomma quello indicato nel libretto nel Manuale d'officina Nissan!!!

Tutto Giusto! ho messo questo nel differenziale posteriore


Immagine

Castrol HYPOY LS
Castrol Hypoy LS 90 è un lubrificante per ingranaggi SAE 90 appositamente sviluppato
per soddisfare i requisiti dei moderni differenziali a slittamento controllato (LS).
E' formulato con basi severamente raffinate e con speciali additivi
che gli conferiscono sia elevatissime capacità di sopportare
i carichi sia bilanciate proprietà frizionali, per garantire massima operabilità ed affidabilità del differenziale.
Castrol Hypoy LS 90 è indicato in tutte le applicazioni, sia stradali che fuoristrada
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Nel manuale d'uso del mio KZJ90 c'è scritto di fare il cambio olio ogni 7500km e cosi faccio, al massimo sforo di 1000km e cambio sempre anche i filtri che alla fine non costano molto.
Il mio meccanico per il mio motore mette olio semisintetico 10-40 e devo dire che tutti i miei fuoristrada ( :) 2) non hanno avuto mai alcun problema di motore, solo manutenzione ordinaria.
Per quanto riguarda gli altri olii seguiamo la tabella Toyota come faceva il primo proprietario che la portava direttamente dal concessionario dove l'aveva comprata.
Che dire: MAI un problema, è Toyota.
:rap!
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Rispondi

Torna a “Area 4x4”