nokiaspace ha scritto:grazie risposta molto esauriente... ma ognuna di queste che caratteristiche ha e cosa ci posso fare? tipo con i doppi ponti rigidi posso fare questo e questo no... con quest'altro pouoi fare solo questo... non so se sono riuscito a farmi capire.
Poi un'altra cosa, anche se tipo la samurai è a benzina non fa niente? sale lo stesso bene? e quelle con i vari impianti a gpl e metano come vanno? grazie
Senti un po', a parte quel che dice salvo67 (che è Vangelo, nel senso che il pilota è fondamentale), circa la tipologia di vetture (forma, cilindrata e caratteristiche varie) puoi divertirti a vedere sul web.
Tra tutte le vetture citate, e anche tra le molte non citate (ma non credo che sarebbe servito più di tanto) di cui le Mercedes fanno ampiamente parte, non ce n'è una che non salga al limite del ribaltamento, quindi puoi stare tranquillo. Il fatto che una macchina sia capace di salire fino a pendenze del 100% (cioè fino ai 45°, se si ha il grip necessario...ovviamente) non significa che il pilota ne sia capace senza farsela nei pantaloni.
Tieni presente che in fuoristrada ci sono buche, canali, burroni ....e quant'altro, quindi la macchina serve...ma non basta!
Se mi consenti, posso darti dei suggerimenti:
- iscriviti ad un Club di Fuoristrada, anche se non hai la macchina puoi farlo. Ciò servirà a vedere gli altri in azione, a capire tante cose sulle vetture e sulle tecniche di guida in fuoristrada;
- guardi i video su you tube. Scegli una tipologia di macchina e guarda, poi cambia nome e continua a guardare;
- guarda tutte le foto dei raduni, sia recenti che quelli in archivio, sul nostro sito. Di foto ne troverai a migliaia, e potrai sbizzarrirti come vorrai;
- leggi, su questo forum, tutti i topic che riguardano argomenti tecnici e tecniche di guida. abbiamo anche thread che riguardano alcuni commenti a video, sulle tecniche di guida.
Se hai veramente tanta voglia è bene che cominci a farti una idea per conto tuo.
Se dovessimo parlarti delle caratteristiche tecniche di ogni modello sarebbe una follia, e ti perderesti inevitabilmente.
Nè, tantomeno, ognuno di noi sa tutto di tutto....sarebbe troppo bello!
Quando avrai deciso la macchina da comprare, e una volta acquistata, vai subito ad iscriverti ad un Corso di Guida Sicura in Fuoristrada ( a cura degli Istruttori della Federazione Italiana fuoristrada). Fai della gite fuori porta, ricava le impressioni di guida della tua macchina e poi ne riparleremo.
Devi iniziare dall'ABC.
A guida su strada come te la cavi? Che macchina guidi? Che esperienza hai?