Grazie mille, tranquillo l'assemblamento non è un problema, perchè poi ricostruisco io la sede in maniera pulita, così come ho fatto all'albero attuale anteriore, dove ho creato uno spessore perfetto in sede e in linea.
Alla fine sta crociera dove va?????
Quoto Antonio!
Ora che hai chiarito di cosa stiamo parlando è chiaro che così è pericoloso usare quest'albero.
Ed era strano che una doppia crociera originale di fabbrica stia penzoloni.
Così come secondo me, come detto prima, se si ha il ponte girato ha senso mettere la doppia all'uscita del riduttore; ma se il ponte non viene girato va bene anche all'uscita del ponte, tanto sempre un angolo più chiuso avremo.
Per questo stesso motivo nei rialzi più estremi conviene utilizzare direttamente un albero con doppia/doppia crociera.
MMMMmmm,,, sto quasi capendo il fato. Michele puoi postare una foto dell'albero in condizioni non di escursione ma in condizioni normali????
O in caso chi di voi ha una foto del genere, così con l'associazione visiva comprendo meglio???????????''