Inviato: 15 febbraio 2010, 22:17
Niente Armando, si tratta di una questione burocratica, non di una revisione del veicolo.
Resta tutto immutato.jacoterrano ha scritto:MI SORGE UN DUBBIO !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In questo caso la targa è stata persa ad un SUV (si presume di serie al 100%)
Ma se fosse stata persa da una 4x4 super preparata extrem (per esempio)
Con la reimmatricolazione che succede ???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bandit4x4 ha scritto:grazie ragazzi per le risposte repentine, ho già fatto la denuncia, al comando dei carabinieri mi hanno consgliato d attendere 2 settimane, chissà che non si riesca a trovare la targa, altrimenti seuirò l'iter burocratico per la re-immatricolazione... Certo, la targa altro che attaccata al porta targa, la faccio saldare al telaio e poi con il paraurti le faccio una bella cornicetta...
L'autorizzazione prevista dal Codice della Strada circa il poter circolare per 15 giorni con targa artigianalmente rifatta serve proprio per evitare inutili iter burocratici nel caso in cui la targa venga ritrovata. Per i veicoli normali/stradali non è un caso raro; per un 4x4 che magari è stato in mezzo al fango è più difficile............ Nel tuo caso quindi le possibilità di ritrovamento ci sono.Bandit4x4 ha scritto:................. al comando dei carabinieri mi hanno consgliato d attendere 2 settimane, chissà che non si riesca a trovare la targa, altrimenti seuirò l'iter burocratico per la re-immatricolazione... ............
Penso che Jaco si riferisse al pensiero di dover portare il veicolo alla motorizzazione per la reimmatricolazione. Come detto non si deve fare.mac ha scritto:Resta tutto immutato.jacoterrano ha scritto:MI SORGE UN DUBBIO !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In questo caso la targa è stata persa ad un SUV (si presume di serie al 100%)
Ma se fosse stata persa da una 4x4 super preparata extrem (per esempio)
Con la reimmatricolazione che succede ???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sulla carta di circolazione "nuova" mi sono ritrovato tutto quanto era riportato sulla "vecchia" (gomme, winch, ecc)
Ma quello ormai si accorgono anche in un semplice posto di blocco !NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
Penso che Jaco si riferisse al pensiero di dover portare il veicolo alla motorizzazione per la reimmatricolazione. Come detto non si deve fare.
Invece, allacciandomi alla giusta affermazione di Mac, il problema nasce quando ci si è fatti omologare falsamente accessori come verricello, gomme, etc da gente truffaldina: questi non si ritroveranno sulla nuova carta di circolazione!
gilgil ha scritto:Bhe, io sicuramente sono a posto... ma a qualcuno di voi la targa conviene cucirla a filo doppio!!![]()
![]()
gilgil ha scritto:Bhe, io sicuramente sono a posto... ma a qualcuno di voi la targa conviene cucirla a filo doppio!!![]()
![]()
gilgil ha scritto:Bhe, io sicuramente sono a posto... ma a qualcuno di voi la targa conviene cucirla a filo doppio!!![]()
![]()