effettivamente devo dire che ho letto da qualche parte che la struttura di tutta la famiglia Cherokee e' una sorta di variante alla tradizionale a ponti rigidi......cmq ti posso assicurare che sarano dettagli (vedro' di documentarmi e se trovo notizie rilevanti ..riprendero' il discorso)..in quanto da diversi controlli ti posso assicurare che e' un ponte rigido ...quindi con la possibilita' di effettuare tutte le modifiche da ponti rigidi.mac ha scritto:Ma.............. i GC "in generale" (quindi zj, wj ecc ecc) mi pare NON ABBIANO un vero e proprio teleio "staccato" dalla carrozzeria, ma una "struttura" saldata ad esssa, quindi, se è così, non credo sia possibile un body
o sbaglio?
Inoltre, concordando "in toto" con quanto detto da GN, sui "pro e contro" del body e dell'assetto, volevo ricordare a GIL, che sia con i distanziali che con i cerchi " scampanati", sarebbe "fuori legge" in ogni caso, in quanto vengono variate le dimensioni del mezzo (in questo caso l'ampiezza delle carreggiata, che è un dato riportato sulla carta di circolazione)
Questa e' la foto degli spessori da me acquistati e installati sul WJ di un caro amico.
