Pagina 2 di 5

ponti pajero

Inviato: 28 dicembre 2009, 22:13
da Mr. Hyde
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :(coppa :voto :help_help CADIA MALATU STASIRA........ :ospedale PURE IO................... :URMMM

Inviato: 28 dicembre 2009, 23:13
da GN71
jacoterrano ha scritto:Considera anche, che questa modifica, nel caso di ExIndipendentiponti, ti comporta un notevole

aumento dell'altezza della vettura, che non passa per niente inosservata!!!!!


Io conosco, ma si trova al Nord Italia quello che ha modificato questo Terrano!


Immagine
Quel che dici, secondo me, è vero soltanto in parte. Il fatto è che non ci si accontenta di montare il ponte rigido, che di per sè aumenta l'altezza, ma si cerca anche l'escursione esagerata.

ponti pajero

Inviato: 28 dicembre 2009, 23:18
da Mr. Hyde
infattiiiiiiiiiii è proprio l'escursione che cerco ma nn un altezza extreme............... :smile: :smile: :smile:

Inviato: 29 dicembre 2009, 0:04
da GN71
Col Pajero puoi avere una escursione posteriore notevolissima, ed un ponte rigido anteriore ti darebbe quel qualcosa in più che manca in quello di serie.
Tra l'altro, mentre il terrano ha una corrozzeria alta, come quella di un Toyota, il Pajo è più basso. Alzare troppo è sempre deleterio, ed una escursione esagerata non sempre ti dà quel chi aspetteresti in quanto a motricità. Bisogna accontentarsi di una via di mezzo e di far fare alla macchina ciò che noi vogliamo guidandola.

ponti pajero

Inviato: 29 dicembre 2009, 0:12
da Mr. Hyde
MORALE DELLA FAVOLA.....? :emozionato@ :font_piang :font_piang :font_piang

Re: ponti pajero

Inviato: 29 dicembre 2009, 0:38
da GN71
M.R. Hyde ha scritto:MORALE DELLA FAVOLA.....? :emozionato@ :font_piang :font_piang :font_piang
1°) non scrivere in stampatello;
2°) accontentati del brodo perchè la carne costa assai..... :) :)

Inviato: 29 dicembre 2009, 0:52
da cusilino
GN71 ha scritto:Col Pajero puoi avere una escursione posteriore notevolissima, ed un ponte rigido anteriore ti darebbe quel qualcosa in più che manca in quello di serie.
Tra l'altro, mentre il terrano ha una corrozzeria alta, come quella di un Toyota, il Pajo è più basso. Alzare troppo è sempre deleterio, ed una escursione esagerata non sempre ti dà quel chi aspetteresti in quanto a motricità. Bisogna accontentarsi di una via di mezzo e di far fare alla macchina ciò che noi vogliamo guidandola.
Approvo in pieno. Per il mio assetto ho optato per il +10/12 con ammortizzatori più duri del 30% rispetto alla taratura originale. Questo mi consente di non perdere troppo nell'uso stradale e/o sterrato ma mi consente di avere una discreta escursione avendo degli ammortizzatori piuttosto lunghi. Nei vari giri di prova sono riuscito a sollevare la ruota posteriore nonostante gli 80 cm di lunghezza tutto esteso dell'ammortizzatore ma alla fine mi va più che bene. In quel caso il santo blocco protettore interviene in mio aiuto.

Inviato: 29 dicembre 2009, 1:06
da cusilino
cicciosr ha scritto:
cusilino ha scritto:Credo che spostando la pera del differenziale si debba poi fare su misura i semiassi corrispondenti. Una cosa piuttosto onerosa dato che necessita pure di cementazione.

no pino,se sposti la boccia alla stessa misura del lato destro tieni i semiassi originali del ponte che modifichi........mi solletica fare una modifica del genere......nel gruppo del cassibile4x4 ci sono parecchi pajero,sai che pubblicita'......... :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
Dipende se poi la boccia, spostata in questo modo, risulta poi essere in asse con l'albero.

Inviato: 29 dicembre 2009, 12:53
da enzino
cusilino ha scritto:
cicciosr ha scritto:
cusilino ha scritto:Credo che spostando la pera del differenziale si debba poi fare su misura i semiassi corrispondenti. Una cosa piuttosto onerosa dato che necessita pure di cementazione.

no pino,se sposti la boccia alla stessa misura del lato destro tieni i semiassi originali del ponte che modifichi........mi solletica fare una modifica del genere......nel gruppo del cassibile4x4 ci sono parecchi pajero,sai che pubblicita'......... :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
Dipende se poi la boccia, spostata in questo modo, risulta poi essere in asse con l'albero.
E vabbè, anche da me l'asse non è proprio in linea ma poco spostato......nun me cambia la vita, mi accontento, di meglio non si poteva..............Lavora bene lo stesso. :smile: :smile: :smile:

Inviato: 29 dicembre 2009, 12:56
da Mr. Hyde
enzino ha scritto:
cusilino ha scritto:
cicciosr ha scritto:
no pino,se sposti la boccia alla stessa misura del lato destro tieni i semiassi originali del ponte che modifichi........mi solletica fare una modifica del genere......nel gruppo del cassibile4x4 ci sono parecchi pajero,sai che pubblicita'......... :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
Dipende se poi la boccia, spostata in questo modo, risulta poi essere in asse con l'albero.
E vabbè, anche da me l'asse non è proprio in linea ma poco spostato......nun me cambia la vita, mi accontento, di meglio non si poteva..............Lavora bene lo stesso. :smile: :smile: :smile:





che mezzo hai enzino.....???? e che modifiche hai apportato....???

Inviato: 29 dicembre 2009, 14:17
da cicciosr
enzino ha scritto:
cusilino ha scritto:
cicciosr ha scritto:
no pino,se sposti la boccia alla stessa misura del lato destro tieni i semiassi originali del ponte che modifichi........mi solletica fare una modifica del genere......nel gruppo del cassibile4x4 ci sono parecchi pajero,sai che pubblicita'......... :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
Dipende se poi la boccia, spostata in questo modo, risulta poi essere in asse con l'albero.
E vabbè, anche da me l'asse non è proprio in linea ma poco spostato......nun me cambia la vita, mi accontento, di meglio non si poteva..............Lavora bene lo stesso. :smile: :smile: :smile:

enzino hai risposto bene a cusilino,se viene spostato e' di poco e rientra in un'angolazione accettabile................

Inviato: 29 dicembre 2009, 14:43
da cusilino
cicciosr ha scritto:
enzino ha scritto:
cusilino ha scritto: Dipende se poi la boccia, spostata in questo modo, risulta poi essere in asse con l'albero.
E vabbè, anche da me l'asse non è proprio in linea ma poco spostato......nun me cambia la vita, mi accontento, di meglio non si poteva..............Lavora bene lo stesso. :smile: :smile: :smile:

enzino hai risposto bene a cusilino,se viene spostato e' di poco e rientra in un'angolazione accettabile................
Era proprio quello che mi chiedevo. Non avevo idea di quanto fosse grande l'angolazione. Se è piccola rientra nelle tolleranze di lavoro della crociera e quindi no problem. :)

Inviato: 29 dicembre 2009, 14:55
da cicciosr
pensa pinuccio che nei toyota lj70 quindi con l'uscita posterire del riduttore spostata hanno montato i ponti gr con la pera al centro........

Inviato: 29 dicembre 2009, 15:25
da MONSTERTOY
salve a tutti.................ciao peppe,ma ieri sera non mi parlavi di aver pensato di venderla?

Inviato: 29 dicembre 2009, 15:28
da mac
GN71 ha scritto: Il fatto è che non ci si accontenta di montare il ponte rigido, che di per sè aumenta l'altezza, ma si cerca anche l'escursione esagerata.
Nel caso di quel terrano sicuramente si, ma in ogni caso c'è da tenere presente che montando un ponte rigido sotto un telaio "nato indipendente" si avrà inevitabilmente una altezza superiore rispetto ad un mezzo nato con il ponte rigido a causa della forma del telaio in corrispondenza della sospensione.
Nei mezzi a ponte rigido, il telaio compie un "arco" in corrispondenza del ponte( in modo da permetterne il movimento), cosa non necessaria nelle "indipendenti".
Montando un ponte rigido (a meno che non si voglia intervenire anche nella forma del telaio :? ) si deve necessarimente lasciare lo spazio necessario al ponte per "muoversi su e giù".
Ne consegue che il ponte dovrà essere montato "parecchio più giù" con conseguente e inevitabile "assetto sui trampoli"