Consiglio Per Nissan Terrano II

Discussioni generiche sul mondo off road
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Immagine

Immagine
Ultima modifica di jacoterrano il 26 ottobre 2009, 22:32, modificato 1 volta in totale.
424ste
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 16:30

ma si possono montare i blocchi sul terrano sia anteriore che posteriore? ho trovato un body lift che dice che si puo alzare 80mm al posteriore e 50mm all anteriore ma sapete se per caso si devono allungare braccetti staffe o cose varie sull anteriore visto che non ha il ponte? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

424ste ha scritto:ma si possono montare i blocchi sul terrano sia anteriore che posteriore? ho trovato un body lift che dice che si puo alzare 80mm al posteriore e 50mm all anteriore ma sapete se per caso si devono allungare braccetti staffe o cose varie sull anteriore visto che non ha il ponte? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
Allora se fai Body Lift il telaio resta lo stesso, quindi non devi modificare niente, solo tubi e tubicini freno, asse dello sterzo eccetera eccetera, se fai come me di 4.5 non occorre modificare niente, solo allungare le leve del cambio che si abbassano notevolmente!!!

I Blocchi si possono montare dietro come vuoi manuali o automatici, dietro già di serie ha un autobloccante al 40% invece davanti NO, NON si possono montare! solo il Terrano 1 versione 3000 V6 puo montare i Blocchi davanti, perchè ha un differenziale + grande,
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Comprata Barra Accoppiamento Nuova!!!!

Questa della BBF ricambi ha in più dell'originale il supporto per montare un ammortizzatore di sterzo!!!!

chissa' quale misura e tipo si puo' montare????????


Immagine
Ultima modifica di jacoterrano il 26 ottobre 2009, 22:07, modificato 3 volte in totale.
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

L'unico che ho trovato a cui ho chiesto è questo!

Immagine

Comunque non mi ha dato nessun informazione che mi è tornata utile
Avatar utente
El Presidente
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 267
Iscritto il: 11 maggio 2009, 16:45
Località: TAORMINA
Contatta:

jacoterrano ha scritto:L'unico che ho trovato a cui ho chiesto è questo!

Immagine

Comunque non mi ha dato nessun informazione che mi è tornata utile
Dai Jaco facci sapere come è andato l'intervento dal conce.............
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

El Presidente ha scritto:
Dai Jaco facci sapere come è andato l'intervento dal conce.............
Perfetto adesso funziona MEGLIO di Prima!

Barra Nuova con aggiunta di Ammortizzatore di sterzo :) :) :) :) :)


Grazie al regalo che mi ha fatto il mio Presidente!!!! (Un Bel Ammortizzatore di Sterzo)

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: PRESIDENTE E GRAZIE!!!!! :-D :-D
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Foto dell'intervento


Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

DOMANDONE
Adesso sarebbe consigliato, per esperienze di chi ha già provveduto all'eliminazione
della valvola EGR, con un aumento dei bassi e un po' più di grinta, ed eliminare il riciclo dell'olio!!!!
Prima di attuare la modifica volevo chiedervi cosa ne pensate!!!!
e quale migliore consiglio mi date!!!


Immagine
Avatar utente
El Presidente
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 267
Iscritto il: 11 maggio 2009, 16:45
Località: TAORMINA
Contatta:

jacoterrano ha scritto:DOMANDONE
Adesso sarebbe consigliato, per esperienze di chi ha già provveduto all'eliminazione
della valvola EGR, con un aumento dei bassi e un po' più di grinta, ed eliminare il riciclo dell'olio!!!!
Prima di attuare la modifica volevo chiedervi cosa ne pensate!!!!
e quale migliore consiglio mi date!!!


Immagine
Sul Terrano non sò........... io l'ho fatta sul Kangoo e funziona. Importante escludere la valvola otturando con una falsa guarnizione in lamiera o rame all'ingresso del collettore di aspirazione, senza toccare alcun che, in quanto potrebbe indurre la centralina in errore.
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Armà, fai na cosa, trasferisciti una settimana da me e ti creo una falsa copia del mio così non avrai più problemi...............

Senti qua, la valvola B non la toccare, non serve con quello che devi fare. Nell' EGR metti appunto una flangia cieca e se proprio tappa il tubicino con una vite ( o fai tu) che attua la valvola. Nella pompetta (diciamo pompetta) C devi solo scollegare il tubo (grosso circa 1 pollice) che si innesta nel collettore d'aspirazione (quello che si intromba nella turbinae che è a forma di fisarmonica). Il collettore d'aspirazione lo tappi (tipo con un tappo di bottiglia ben siliconato, io ho usato il silicone nero della 3M, quello dei carrozzieri)e il tubo lo lasci a scarico libero o fai tu. Questa ultima opzione è una mezza cazzata perchè non incide assai sul motore, l'EGR si, invece. In ogni caso non avrai problemi di errore centraline. Vai tranquifunki. :lol: :lol: :lol: :lol:
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

COME FAREI SENZA DI VOI :) :) :)

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

che funzione svolge una valvola EGR? e perchè se si rimuove si ha un incremento di potenza/coppia?
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

suzuki413 ha scritto:che funzione svolge una valvola EGR? e perchè se si rimuove si ha un incremento di potenza/coppia?
Bella domanda :smile: :smile: :smile: :smile:

Se gli esperti rispondono ne sarei grato anche io! Perche' un po' mi hanno spiegato, ma ho un po' di confusione!!!!
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

jacoterrano ha scritto:
suzuki413 ha scritto:che funzione svolge una valvola EGR? e perchè se si rimuove si ha un incremento di potenza/coppia?
Bella domanda :smile: :smile: :smile: :smile:

Se gli esperti rispondono ne sarei grato anche io! Perche' un po' mi hanno spiegato, ma ho un po' di confusione!!!!
no perchè non è la prima volta che sento "rimozione valvola EGR"...cioè ma a che birillo serve???
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Area 4x4”