cmq livio tuo padre ti ripeto che a visto il difetto ruota alzata e la muovevi con le mani la ruota aveva gioco
normale deve stare ferma anche se la muovi con le mani
con i distanziali puo essere che il gioco viene smorzato e non lo si avverte piu
cmq angelo (spada)a risolto il suo poblema con i soli cerchi scampanati e gli spessori li a messi da parte
te ai solo sbagliato a fare acquisti affrettati e non a chiedere consigli a gente che ne capisce
poi ognuno di noi e libero di fare cioche meglio crede
distanziali su y61
effettivamente e' vero che ho fatto un acquisto sbagliato ma non sapevo come cambire della merce che dovevo per forza cambiare.ora mi spiego meglio:
ho visto che posteriormente la barra stabiizzatrice non si sganciava...mi sembrava di aver capito il motivo(praticamente i bracci che collegano le estremita' della barra al telaio avevano entrambe i perni rotti) quindi vado a comprare questi benedetti braccetti.ma quando provo il dispositivo di sgancio della barra quando tutto era smontato mi accorgo che e' proprio il pistoncino dello sgancio che non funziona, e' proprio serrato,quindi decido di togliere completamete la barra e di cambiare i braccettti che avevo comprato e che non potevo usare....quindi penso,che per avere un po piu di stabilita' ,tolta la barra, poteva essere una soluzione montare ei distanziali(ancora non avevo preventivato l'acquisto dei cerchi scampanati) quindi ho cercato di prendere merce di pari valore. e mi sono ritrovato con questi quattro distanziali.ecco tutto.
ma se e' un problema di posizionamento cuscinetti.perche' se uso il distanziale mi vibra lo sterzo e se uso i cerchi scampanati non succede niente di niente,il principio dovrebbe essere lo stesso (teoricamente) e mi viene in mente un' altro particolare....quando vibra lo sterzo(70-80km|h) se giro lo sterzo per fare la curva sia a destra che a sinistra tutte le vibbrazioni svaniscono.
ho visto che posteriormente la barra stabiizzatrice non si sganciava...mi sembrava di aver capito il motivo(praticamente i bracci che collegano le estremita' della barra al telaio avevano entrambe i perni rotti) quindi vado a comprare questi benedetti braccetti.ma quando provo il dispositivo di sgancio della barra quando tutto era smontato mi accorgo che e' proprio il pistoncino dello sgancio che non funziona, e' proprio serrato,quindi decido di togliere completamete la barra e di cambiare i braccettti che avevo comprato e che non potevo usare....quindi penso,che per avere un po piu di stabilita' ,tolta la barra, poteva essere una soluzione montare ei distanziali(ancora non avevo preventivato l'acquisto dei cerchi scampanati) quindi ho cercato di prendere merce di pari valore. e mi sono ritrovato con questi quattro distanziali.ecco tutto.

ma se e' un problema di posizionamento cuscinetti.perche' se uso il distanziale mi vibra lo sterzo e se uso i cerchi scampanati non succede niente di niente,il principio dovrebbe essere lo stesso (teoricamente) e mi viene in mente un' altro particolare....quando vibra lo sterzo(70-80km|h) se giro lo sterzo per fare la curva sia a destra che a sinistra tutte le vibbrazioni svaniscono.

vedi livio che cosa succedere a non consigliarsi con gente competente
cmq il difetto sul tuo gr sono i cuscinetti anche se fai tutte le prove del mondo
se non li cambi avrai sempre le fastidiose vibrazioni
cmq il difetto sul tuo gr sono i cuscinetti anche se fai tutte le prove del mondo
se non li cambi avrai sempre le fastidiose vibrazioni
per spada: ma con il lavoro al tornio che avevi fatto fare sui tuoi distanziali "l'invito" era sporgente rispetto alla suprficie degli stessi oppure era incavata?
l'invito l'ho fatto fare in "negativo" sulla faccia che va in battuta sul mozzo, dove cè il bordino del mozzo stesso. però sull'altra parte, non essendoci questo bordino, il cerchio va solo in battuta non centrandosi. non sò se mi hai capito! ciao
l'invito l'ho fatto fare in "negativo" sulla faccia che va in battuta sul mozzo, dove cè il bordino del mozzo stesso. però sull'altra parte, non essendoci questo bordino, il cerchio va solo in battuta non centrandosi. non sò se mi hai capito! ciao
angelo
Controlla bene i distanziali,nel mio y60 ho dovuto sistemare gli stessi al tornio,xche' nonostante comprati nuovi,ho dovuto allargare l'incavo xchè non corrispondente al bordino sul mozzo e la base del distanziale non poggiava perfettamente sul mozzo ma toccava solo sul bordino. Ciao
probabilmente come detto da qualcuno hai i cuscinetti dei mozzi un po lenti o un po andati, comunque se ha il problema delle vibrazioni solo con i distanziali fatti fare una bella equilibratura dinamica, prima fai bilanciare bene i cerchi e poi il complesso cerchio distanziale.
Attenzione l'equilibratura dinamica non c'entra nulla con l'equilibratura tradizionale che fanno il 99,9% dei gommisti
Attenzione l'equilibratura dinamica non c'entra nulla con l'equilibratura tradizionale che fanno il 99,9% dei gommisti