velocita' con ridotte

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

vito ha scritto:............Poniamo il caso che mi trovo o in una zona desertica che necessita di ridotte (senza avvallamenti e buche sostanziose) o in una fangaia e ci devo viaggiare a velocita costante x galleggiare diciamo ..x 3-4-o magari 5 ore x raggiungere un determinato waypoint mantenendomi tranquillamente sui 3000 giri (nel mio pajero la linea rossa e' sui 4000 giri).....ebbene e' il caso di evitare di fare tutta una tirata (essendo con le ridotte) o forse e' meglio non "viaggiare" con le ridotte oltre un certo limite di tempo-kilometri oltre che velocita'??
Non so se ho postato meglio, adesso , la domanda...comunque spero di essermi fatto capire.
Tempo fa su una rivista di off road c'era un pajero (ben preparato!!)che era dichiarato con velocita in quinta ridotta di 110 KM/H....AZZO!!


Alur, come diceva qualcuno......., anche in un Camel Trophy, difficilmente potrai percorrere a velocità costante per così lungo tempo una fangaia. Proprio per la tipologia di terreno: se è duro sotto il fango non necessita che utilizzi le ridotte; se vi sprofondi non potrai correre perchè il tracciato sarà pieno di fossi e gobbe.
Intendiamoci: diverso è il discorso per un veicolo preparato per le gare, che arrivano anche a galleggiare sulle buche, volandoci sopra. Ma in quel caso i piloti non usano neanche le ridotte, perchè l'elevata potenza del motore non necessita della riduzione.
Per il Paj preparato mi sembra strano che poteva raggiungere quella velocità; a meno che, proprio perchè dotato di un motore elaborato, non fosse dotato di numero massimo di giri a 10000 ed allora la cosa potrebbe essere possibile; anche se non vedo la necessità, in una gara di velocità, dell'utilizzo delle ridotte.

Per il deserto vale quello che ti ho detto prima. Cmq, anche in un deserto come quello libico difficilmente potrai utilizzare per così tanto tempo le ridotte (sempre inteso come velocità costante). Anche se lì esistono grandi spazi e lunghi avvallamenti pianeggianti, in realtà vi sono presenti le dune "lunghe" in cima alle quali devi per forza quasi fermarti per evitare di volare (e le dune libiche non sono amiche come le tunisine, perchè se da un lato presentano lunghi pendii costanti, dall'altra parte (in base a come sono orientate) sono anche a parete verticale!!).

Resta il fatto che, comunque, puoi anche farti Catania Palermo con le ridotte, senza subire danni, purché cammini ad un regime di giri del motore sufficientemente basso, tenendo d'occhio la temperatura dell'acqua e ad una velocità adeguata allo stesso numero di giri.
C'è chi ha fatto rientro da Douz (Tunisia) fino a Catania camminando costantemente con le ridotte perchè rimaste bloccate: si chiama Maurizio ed è calabrese.
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

GRAZIE ragazzi per la vostra attenzione e risposta.
vito
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”