Pagina 2 di 5
Inviato: 6 gennaio 2009, 13:25
da GN71
L'idea di potere andare tutti insieme sarebbe bellissima, anche perché alcune foto postate da Carlo ed altri mi spingono sempre più ad affrontare il viaggio.
Per me il 2009 comincia sotto i peggiori auspici (...e te pareva...

), lavorativamente parlando. Spero di potere risolvere tutti i problemi entro dicembre...ma la vedo nera, dalla mia posso mettere soltanto la tenacia e la voglia di lavorare, visto che i tempi sono duri, molto duri!
Per quest'anno non credo di potere pensare ad altro, a parte piccole uscite.
Chiuso questo argomento gradirei (non appena avrò tempo aprirò un Topic apposito) che non si confondesse il
con altre cose, inserendolo in un contesto per il quale non è nato. Parleremo di questo più ampiamente, giusto affinché si abbiano le idee chiare.
GRAZIE!
Inviato: 6 gennaio 2009, 13:42
da CelicaS
concordo con GN.......l'idea di un viaggetto e' molto carina.....pero' non snaturiamo i caratteri di un ''social network'' quale il BIC che sono sicuramente la goliardia e itinerari hard/medio-hard ...ma in un contesto morfologico siculo...(il nostro hard e' l'argilla, le pietre, i canaloni, salitone/discesone) ......ma un po'meno la sabbia e le dune.....
Inviato: 6 gennaio 2009, 13:54
da GN71
Attenzione! Credo che Carlo si riferisse ai BICcari che "scendono" in Tunisia, non al

che organizza un viaggio, quindi non vanno confusi i due aspetti.
Personalmente sto maturando l'idea di andare in Africa, ma non come

, per motivi che sono un tantino diversi da quello di andare a fare saliscendi sulle dune, seppure sarà certamente affascinante, tecnicamente interessante, e necessita di nozioni non sempre immediatamente intuitive.
a li beduini
Inviato: 6 gennaio 2009, 15:17
da elio
Re: a li beduini
Inviato: 6 gennaio 2009, 15:30
da cicciosr
Inviato: 6 gennaio 2009, 19:01
da GN71
Inviato: 6 gennaio 2009, 19:05
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:Attenzione! Credo che Carlo si riferisse ai BICcari che "scendono" in Tunisia, non al

che organizza un viaggio, quindi non vanno confusi i due aspetti.
Mi pare ovvio!
Inviato: 6 gennaio 2009, 19:53
da Mirko
GN71 ha scritto:Attenzione! Credo che Carlo si riferisse ai BICcari che "scendono" in Tunisia, non al

che organizza un viaggio, quindi non vanno confusi i due aspetti.
Personalmente sto maturando l'idea di andare in Africa, ma non come

, per motivi che sono un tantino diversi da quello di andare a fare saliscendi sulle dune, seppure sarà certamente affascinante, tecnicamente interessante, e necessita di nozioni non sempre immediatamente intuitive.
Per chi vuole ho trovato queste indicazioni:
http://www.sportland4x4.it/tourtunisia2009.html
E credo solo una notte al Monte Timbaine.
Ciao
Inviato: 6 gennaio 2009, 20:42
da GN71
Mirko ha scritto:GN71 ha scritto:Attenzione! Credo che Carlo si riferisse ai BICcari che "scendono" in Tunisia, non al

che organizza un viaggio, quindi non vanno confusi i due aspetti.
Personalmente sto maturando l'idea di andare in Africa, ma non come

, per motivi che sono un tantino diversi da quello di andare a fare saliscendi sulle dune, seppure sarà certamente affascinante, tecnicamente interessante, e necessita di nozioni non sempre immediatamente intuitive.
Per chi vuole ho trovato queste indicazioni:
http://www.sportland4x4.it/tourtunisia2009.html
E credo solo una notte al Monte Timbaine.
Ciao
E' indubbiamente interessante e sarebbe conforme alle mie idee sull'argomento.
Come ho già detto non credo di poterlo fare per quest'anno. Il 61 ha bisogno di cure (carrozzeria in primis...tre uscite...tre ammaccate

), sono senza sospensioni e dovrei sistemare altre cosette per puro scrupolo. Non posso partire per la Tunisia senza che io sia convinto della assoluta efficienza del mezzo, più altre modifiche, soluzioni ed omologazioni che ancora dovrò fare. Ci vuole tempo e danaro.....però non pongo limiti alla Divina Provvidenza!
Re: a li beduini
Inviato: 6 gennaio 2009, 20:57
da NonnoCarlo 4x4
Ciccio, dovresti provare. E poi non è come dice GN71, un semplice saliscendi tra le dune: a parte la guida completamente diversa rispetto a come la conosciamo noi, anche con rischi di cappottamento, quindi con un nuovo confronto tra il pilota ed il proprio veicolo, è comunque tutta l'atmosfera che ti prende, il contesto. Quando si parla di "mal d'Africa" guarda che non lo si dice tanto per dire, ti colpisce veramente.
Re: a li beduini
Inviato: 6 gennaio 2009, 21:11
da ROCCIA
ciclopi4x4 ha scritto:
Ciccio, dovresti provare. E poi non è come dice GN71, un semplice saliscendi tra le dune: a parte la guida completamente diversa rispetto a come la conosciamo noi, anche con rischi di cappottamento, quindi con un nuovo confronto tra il pilota ed il proprio veicolo, è comunque tutta l'atmosfera che ti prende, il contesto. Quando si parla di "mal d'Africa" guarda che non lo si dice tanto per dire, ti colpisce veramente.
ciccio fa bene a dire che quei posti non sono x lui
lui la troverebbe il petrolio

Inviato: 6 gennaio 2009, 21:16
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:
..................... e sarebbe conforme alle mie idee sull'argomento.
A te che tipo di itinerario in particolare piacerebbe fare? Che idea ti sei fatto?
Inviato: 6 gennaio 2009, 21:23
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:GN71 ha scritto:
..................... e sarebbe conforme alle mie idee sull'argomento.
A te che tipo di itinerario in particolare ti piacerebbe? Che idea ti sei fatto?
Io voglio andare a vedere la gente, i bambini....capire tante cose, voglio fare un percorso interiore....
...ecco quel che voglio!
Inviato: 6 gennaio 2009, 21:36
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:ciclopi4x4 ha scritto:GN71 ha scritto:
..................... e sarebbe conforme alle mie idee sull'argomento.
A te che tipo di itinerario in particolare ti piacerebbe? Che idea ti sei fatto?
Io voglio andare a vedere la gente, i bambini....capire tante cose, voglio fare un percorso interiore....
...ecco quel che voglio!
Ti capisco, un viaggio più o meno come quello che abbiamo fatto soli io e Cinzia con Calimero nel 2005, senza organizzazioni alle spalle, tutto fatto da noi, con itinerari fuori dai normali canali turistici. Per cercare il contatto con la gente del posto. Non puoi sapere com'è stato bello; anche il comprare il pane nella bottega di un paesino piccolo dopo Le Kef, dove difficilmente passano i turisti. E quando passavamo con calimero, senza fronzoli ed orpelli che fanno tanto chic, si accorgevano che eravamo turisti soltanto quando eravamo vicini alla gente.
Però non credere che siano tutte rose e fiori, anche tra i bambini. Dipende dalla zona che si batte.
Proprio nelle zone turistiche, l'offerta di doni ai bambini è diventata un business. Sono gli stessi bambini che approfittano della generosità dei turisti per accaparrarsi vestiario, scarpe, giochi, che poi il padre vende ai mercati ricavandone molto più di quanto serva loro per vivere.
Si, perchè non dobbiamo confondere il loro modo di vivere, che fa parte delle loro tradizioni, esclusivamente come miseria. In questo caso parlo sia dei posti turistici che non.
Ma il discorso si fa lungo e forse non è il topic giusto............ del resto mi sembra che avevamo già affrontato l'argomento da qualche altra parte nel forum.
Inviato: 6 gennaio 2009, 21:44
da NonnoCarlo 4x4
Aggiungo solo che un viaggio del genere, Pippo, va fatto in pochissime persone, tutte con lo stesso fine.
Però, mi sembra eccessivo come tuo primo viaggio. Non credo sia la cosa giusta a "prima botta" guardarsi interiormente mentre si percorre un paese straniero.
Penso, ma è mia opinione, che se prima ci scendessi soltanto per divertirti, come fanno tutti, guardando una prima realtà "d'impatto" anche con leggerezza, quando successivamente andresti una seconda volta "gusteresti" di più la vera realtà.