Pagina 2 di 2
Inviato: 23 ottobre 2008, 0:14
da GN71
michele4x4 ha scritto:caro zio pippuccio sono d accordo con te
io lo scorso anno al raduno di enna li o visti montati su un bj40
e non servivano un granche
x che altre 4x4 salivano da una salita con il fango

e il bj no
o era il guidatore che non serviva

Forse conosco quel BJ40, se è quello che penso io. Tuttavia non posso giudicare perché non c'ero. Quel che posso dirti è che su fango le agricole non hanno rivali, però le misure che si possono montare sulle vetture sono insufficienti e l'unica più grande è la 8.25/16 che è alta poco meno di una 235/85X16 originale. E' insopportabile la guida su strada con gomme agricole, proprio insopportabile, almeno io non la reggo.
Inviato: 23 ottobre 2008, 0:22
da CelicaS
ma non vi sembra di rovinare i vostri preziosi polpastrelli...scrivendo di gomme agricole.....
vi ricordo che guidiamo ancora delle macchine....che dovrebbero poter marciare su strada senza gorsse difficolta',
se no....scusatemi.....vendiamoci tutto .....ci compriamo 4 trattori e organizziamo una gara di aratura.....
Inviato: 23 ottobre 2008, 0:50
da GN71
Non parleresti così se provassi le agricole su fango.
Inviato: 23 ottobre 2008, 8:37
da cusilino
La gomma agricola sarebbe una estremizzazioe, passatemi il termine un pò cacofonico. Infatti, in accordo da quanto da te sostenuto i altro 3D, così non te la giochi. Non ci sarebbe quel divertimento che può dare l'attraversamento di una fangaia con le classiche mud o ex che siano.
Inviato: 23 ottobre 2008, 10:00
da Tak-21
IL KAMIKAZE ha scritto:Guido88 ha scritto:se hanno un'efficacia maggiore sul fango sarebbe bello poterli montare nei nostri 4x4......che ne dite???
Se trovi 4 cerchi da 12"............. magari le puoi mettere...........

ma noooooo.....le gomme dovrebbero avere un diametro tale per poterle montare in un cerchio 15 o 16.....!!!!