Anche io ho letto qualcosa di Hermann Hesse, così come di Thomas Mann, ma non chiedermi i titoli perché il tutto risale a secoli fa.
Sebbene a qualcuno potrà sembrare strano, o forse anche ridicolo, ricordo molto volentieri Peter Pan del quale ne ho sempre gradito la magica atmosfera e la intima verità che racconta, badando bene che il suo "volere è potere" va sempre inteso nei limiti del buon senso e del lecito.
libri
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!GN71 ha scritto:Anche io ho letto qualcosa di Hermann Hesse, così come di Thomas Mann, ma non chiedermi i titoli perché il tutto risale a secoli fa.
Sebbene a qualcuno potrà sembrare strano, o forse anche ridicolo, ricordo molto volentieri Peter Pan del quale ne ho sempre gradito la magica atmosfera e la intima verità che racconta, badando bene che il suo "volere è potere" va sempre inteso nei limiti del buon senso e del lecito.
ma allora e' vero che hai aiutato Dante Alighieri nella stesura della ''Divina''???
....ma parlaci di Beatrice....com'e' ...com'e.....bella??



Naaaaaaaaa............non ero io, o forse lo ero in qualche vita precedentecelicas ha scritto:Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!GN71 ha scritto:Anche io ho letto qualcosa di Hermann Hesse, così come di Thomas Mann, ma non chiedermi i titoli perché il tutto risale a secoli fa.
Sebbene a qualcuno potrà sembrare strano, o forse anche ridicolo, ricordo molto volentieri Peter Pan del quale ne ho sempre gradito la magica atmosfera e la intima verità che racconta, badando bene che il suo "volere è potere" va sempre inteso nei limiti del buon senso e del lecito.
ma allora e' vero che hai aiutato Dante Alighieri nella stesura della ''Divina''???
....ma parlaci di Beatrice....com'e' ...com'e.....bella??
![]()
![]()

Beatrice? pare fosse bella 'sì come un angelo, e scesa in terra a miracol mostrare, anche lei come altre dell'epoca....... in pratica come oggi non se ne trovano.....ma neanche se ti fai il sangue

Recentemente mi è capitato, anche se per puro caso, di leggere........Il Nome della Cosa..., non ci credete? Confrontate qui ...
http://giavasan.diludovico.it/archivio/ ... ella-cosa/
.......................



http://giavasan.diludovico.it/archivio/ ... ella-cosa/
.......................

Pippuzzooooooo! non hai più l'età per quella COSA!!!!!!!GN71 ha scritto:Recentemente mi è capitato, anche se per puro caso, di leggere........Il Nome della Cosa..., non ci credete? Confrontate qui ...![]()
![]()
![]()
http://giavasan.diludovico.it/archivio/ ... ella-cosa/
.......................

sawo ha scritto:Pippuzzooooooo! non hai più l'età per quella COSA!!!!!!!GN71 ha scritto:Recentemente mi è capitato, anche se per puro caso, di leggere........Il Nome della Cosa..., non ci credete? Confrontate qui ...![]()
![]()
![]()
http://giavasan.diludovico.it/archivio/ ... ella-cosa/
.......................
Tu credi? ............

PS: cercavo Il Nome della Rosa, e gira che ti rigira.......ho trovato....tutta una serie di sinonimi, paese che vai usanze che trovi....

No, di Bonelli soltanto TEX ( di TEX ne ho letti una quantità industriale) e altri della serie.sawo ha scritto:qualcuno di voi ha mai letto i fumetti di Legs ,Nathan Never, Martin Mistere? Bonelli editore
Dylan Dog e Nathan Never....
ora e' da un bel po' che non li leggo piu', ma hanno avuto entrambi un merito,
il primo quello di avvicinarmi a Lovecraft e Allan Poe ed il secondo quello di
avvicinarmi alla letteratura Cyberpunk.
ora e' da un bel po' che non li leggo piu', ma hanno avuto entrambi un merito,
il primo quello di avvicinarmi a Lovecraft e Allan Poe ed il secondo quello di
avvicinarmi alla letteratura Cyberpunk.

Cosa intendi x Cyberpunk?ranocchio ha scritto:Dylan Dog e Nathan Never....
ora e' da un bel po' che non li leggo piu', ma hanno avuto entrambi un merito,
il primo quello di avvicinarmi a Lovecraft e Allan Poe ed il secondo quello di
avvicinarmi alla letteratura Cyberpunk.
Per quel che ti conosco avrei scommesso su un classico come TEX. A me non mi ha attirato molto, preferisco topolino!!GN71 ha scritto:No, di Bonelli soltanto TEX ( di TEX ne ho letti una quantità industriale) e altri della serie.sawo ha scritto:qualcuno di voi ha mai letto i fumetti di Legs ,Nathan Never, Martin Mistere? Bonelli editore
TEX è stato una vera passione, che condividevo con mio padre (il quale non leggeva certo altri fumetti)-sawo ha scritto:Per quel che ti conosco avrei scommesso su un classico come TEX. A me non mi ha attirato molto, preferisco topolino!!GN71 ha scritto:No, di Bonelli soltanto TEX ( di TEX ne ho letti una quantità industriale) e altri della serie.sawo ha scritto:qualcuno di voi ha mai letto i fumetti di Legs ,Nathan Never, Martin Mistere? Bonelli editore
A parte Topolino, che non ha mai avuto rivali, leggevo Capitan Miky, Il Monello, L'Intrepido, i fumetti di guerra in raccolta (quattro grandi storie, di cielo, di terra, di mare), Diabolik, Kriminal, Nembo Kid (poi diventato Superman) e tutta la serie dei Supereroi, Flash, Spyder Man, quell'altro tipo sul surf (non ricordo il nome) e tanti altri. Leggere a letto, la sera prima di dormire, era un rito.
A tutto questo BISOGNA aggiungere: Motociclismo e Quattroruote, tutti i mesi, a partire dal 1962. La mia raccolta di Motociclismo iniziò dal gennaio del 1963. Dopo qualche mese dal mio matrimonio (Sett. 1983) buttai ben 20 annate di Motociclismo (dal 1963 al 1983).
pippo mi hai ricordato un brutto periodo della mia vita....quando la mia ex moglie in una notte mi strappo' una collezzione completa di "pescasub"dall'87 al 95......."ma chi fa' l'ava ammazzari?.........tempi passati.....mi dispiace solamente che non la posso lasciare a giovannino come mio padre fece con me' della mitica rivista "sub" e di un'enciclopedia del mare che ancora ho in garace chiusa nei cartoni.....ciao ciccio........
bene siamo anche collezionisti! mi fa piacere, anche perchè io non sono mai riuscito a collezionare mai niente. Povero ciccio, cos'avevi combinato per meritarti tale lezione? Scherzo, non mi voglio fare i fatti tuoi. Ricordo di aver cominciato una collezione di AM ed ho provato anche a venderla ma senza risultati, anzi si, quello di buttare via tutto.