Pagina 2 di 4
Inviato: 25 marzo 2008, 22:54
da ROCCIA
silvio76 ha scritto:
porca vacca me lo sono dimenticato....ma mikè quando lo devo usare...mannaggia volevo provarlo..anche lo sblocco della barra stabilizzatrice....mmmmmmmmmm

silvio devi usare il blocco quando riconosci una salita difficile x te
e una cosa,fai prima esperienza con le ridotte,blocco e stacco della barra,e con il terreno
e non fare cazzate avventurandoti da solo con il tuo gr
x che non ai esperienza,e anche se ai esperienza meglio uscire sempre con 2 mezzi 4x4
x evitare spiacevoli inconvenienti,che potrebbero rivelarsi tragici
spero che mi sono spiegato

Inviato: 25 marzo 2008, 23:05
da NonnoCarlo 4x4
Ragazzi, direi di andarci piano con le spiegazioni; spesso pur di darle con il piacere di rendersi utili ci si dimentica a chi esse vengono date.
Se Silvio non ha ancora cognizione reale delle peculiarità del suo GR, fargli provare subito tutti gli optional senza sapere cosa fare realmente, potrebbe metterlo in grosse difficoltà sul serio.
Ad esempio, giusto il consiglio di Michele circa l'utilizzo del blocco anche in salita, ma questo bisogna farlo solo in determinate circostanze, perchè se lo si mette in altre si rischia o di mettersi di traverso con cappottamento laterale o, più facile, con cappottamento lungitudinale (il muso si alza fino a far rovesciare il veicolo indietro).
Silvio, senza nulla togliere, ti consiglio di conoscere piano piano il tuo GR (dalle grandi potenzialità), non azzardando il fare passaggi tecnici senza i consigli sul posto di persone che sanno fare fuoristrada e che possono correggere i tuoi errori (mi riferisco principalmente a passaggi come salite e discese ripide, inclinazioni laterali: questi sono quelli nei quali eventuali errori possono portare a farsi male sul serio, oltre al danno al veicolo).
Inviato: 25 marzo 2008, 23:10
da GN71
ciclopi4x4 ha scritto:Ragazzi, direi di andarci piano con le spiegazioni; spesso pur di darle con il piacere di rendersi utili ci si dimentica a chi esse vengono date.
Se Silvio non ha ancora cognizione reale delle peculiarità del suo GR, fargli provare subito tutti gli optional senza sapere cosa fare realmente, potrebbe metterlo in grosse difficoltà sul serio.
Ad esempio, giusto il consiglio di Michele circa l'utilizzo del blocco anche in salita, ma questo bisogna farlo solo in determinate circostanze, perchè se lo si mette in altre si rischia o di mettersi di traverso con cappottamento laterale o, più facile, con cappottamento lungitudinale (il muso si alza fino a far rovesciare il veicolo indietro).
Silvio, senza nulla togliere, ti consiglio di conoscere piano piano il tuo GR (dalle grandi potenzialità), non azzardando il fare passaggi tecnici senza i consigli sul posto di persone che sanno fare fuoristrada e che possono correggere i tuoi errori (mi riferisco principalmente a passaggi come salite e discese ripide, inclinazioni laterali: questi sono quelli nei quali eventuali errori possono portare a farsi male sul serio, oltre al danno al veicolo).
Carlo, se non ci fossi bisognerebbe inventarti.......

.........

Inviato: 25 marzo 2008, 23:27
da ROCCIA
GN71 ha scritto:ciclopi4x4 ha scritto:Ragazzi, direi di andarci piano con le spiegazioni; spesso pur di darle con il piacere di rendersi utili ci si dimentica a chi esse vengono date.
Se Silvio non ha ancora cognizione reale delle peculiarità del suo GR, fargli provare subito tutti gli optional senza sapere cosa fare realmente, potrebbe metterlo in grosse difficoltà sul serio.
Ad esempio, giusto il consiglio di Michele circa l'utilizzo del blocco anche in salita, ma questo bisogna farlo solo in determinate circostanze, perchè se lo si mette in altre si rischia o di mettersi di traverso con cappottamento laterale o, più facile, con cappottamento lungitudinale (il muso si alza fino a far rovesciare il veicolo indietro).
Silvio, senza nulla togliere, ti consiglio di conoscere piano piano il tuo GR (dalle grandi potenzialità), non azzardando il fare passaggi tecnici senza i consigli sul posto di persone che sanno fare fuoristrada e che possono correggere i tuoi errori (mi riferisco principalmente a passaggi come salite e discese ripide, inclinazioni laterali: questi sono quelli nei quali eventuali errori possono portare a farsi male sul serio, oltre al danno al veicolo).
Carlo, se non ci fossi bisognerebbe inventarti.......

.........

adesso lo cloniamo
non si sa mai

meglio averne una copia

Inviato: 25 marzo 2008, 23:37
da GN71
Una copia di Carlo farebbe sempre comodo, non si sa mai..........si dovesse perdere l'originale......
Scherzi a parte, ha ragione. Non è facile dare consigli così.......su due piedi.....(almeno... io ne ho due......

)
La guida di una vettura 4x4 non è poi così semplice, e le varianti sono talmente tante che non è facile poterle elencare senza farne una sorta di trattato, o quanto meno di manuale. A volte un consiglio interpretato male può fare più danno, seppure dato con le migliori intenzioni.
Inviato: 26 marzo 2008, 8:44
da CelicaS
SCHERZO e

OFF
Ciao Silvio complimenti per gli esperimenti....

cmq vai tranquillo con i consigli di Gn, Cyclops e Michele4x4 farai ottimi progressi.
SCHERZO e

ON
in ogni caso con il tuo Patrol puoi esercitarti a salire e scendere il gradino del marciapiede di fronte ll bar del centro....e' la cosa che fa' meglio
per quanto riguarda Michele...un po' di attenzione lo stesso.......perche' e' in grado di accappottare nel letto di casa sua mentre che dorme.

Inviato: 26 marzo 2008, 8:49
da ROCCIA
celicas ha scritto:SCHERZO e

OFF
Ciao Silvio complimenti per gli esperimenti....

cmq vai tranquillo con i consigli di Gn, Cyclops e Michele4x4 farai ottimi progressi.
SCHERZO e

ON
in ogni caso con il tuo Patrol puoi esercitarti a salire e scendere il gradino del marciapiede di fronte ll bar del centro....e' la cosa che fa' meglio
per quanto riguarda Michele...un po' di attenzione lo stesso.......perche' e' in grado di accappottare nel letto di casa sua mentre che dorme.

marcuccio se accappotto meglio sopra di te

Inviato: 26 marzo 2008, 10:41
da Alias24
Inviato: 26 marzo 2008, 14:18
da GN71
Ceeeeeeeeeeeeeeeertoooooooo, braaaaaaaavii........vi approfittate perché sono basso, grasso, brutto, nero e senza capelli......e non ho un GR........
.......vi vedrò "volentieri" il 25-26 aprile ........
....appoi n'a discurremu.......
...

............

Inviato: 26 marzo 2008, 14:42
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 26 marzo 2008, 15:22
da ROCCIA
carlo vedi che x il 25 e 26
pippuccio si vendichera
e poi saranno ca...i
io o visto qualcosa x pasquetta

Inviato: 26 marzo 2008, 16:48
da Alias24
Inviato: 26 marzo 2008, 19:43
da silvio76
grazie ragazzi....cmq oggi ho provato a capirci qualcosina col cambio e le ridotte poichè penso che prima inserivo le ridotte in momenti in cui ero troppo preso a superare un ostacolo che neanche sentivo il motore...conclusioni:
ho messo le ridotte ed ho inserito tutte le marcie..punto primo tutto ok..cammina..hehe..punto due ho guardato dove cavolo stesse scritto sto look e auto dal momento in cui in macchina avevo solo on e off..trovato ...vicino le ruote anteriori..ho imparato un altra cosa..punto tre notando che era posizionato in auto nel momento che ho inserito le 4l e poi le 4h ho provato (sempre andando piano,state senza pensiero) a girare la manopola su on,...ho notato che nel quadro della macchina ( o del mostro,ma questo solo per chi ha un gr) si è accesa la spia e lampeggiava poi quella dell' ABS ( come mai?) inoltre ho notato che dopo un pò il mostro emetteva un suono come un bip..è normale?..........sto imparando a conoscere il mostro......
.....ragà un'altra cosa ma io non sento nessun rumore quando passo tra le quattro ruote motrici e le due...(intendo il rumore che si libera il mozzo) come mai?
Inviato: 26 marzo 2008, 19:52
da ROCCIA
antonio se lunedi eri dei nostri capivi qualcosa
cmq il terreno non e tutto uguale

ti o detto tutto
