patrol gr y60...31-10.50 r15???

Avatar utente
salvo 3.3
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 417
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 15:51
Località: Noto

Più che ignoranza delle forze dell'ordine io direi ignoranza delle MCTC varie,..... :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:..perchè se uno può andar in giro con le 35...dovrebbe esser ovvio che tutte le misure precedenti dovrebbero andar bene 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)...............PURTROPPO SIAMO IN EUROPA SOLO SULLA CARTA... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Mi dispiace, ma state sbagliando tutti e due.

L'omologazione di una misura di pneumatico per un veicolo scaturisce da uno studio fatto da ingegneri, in laboratorio e dopo svariati test.
L'avere omologata una certa misura non significa che tutte quelle più piccole posso essere montate senza che ciò non incida sulla sicurezza di guida del veicolo.

Ogni autoveicolo (o motoveicolo) deve avere la sua misura o altre (in teoria) già collaudate dalla casa costruttrice (da qui nasce il rilascio del nulla osta - la casa si prende la responsabilità circa il montaggio di una misura diversa).

Vi immaginate un Hammer con le 205/16 lanciato in autostrada?
:sad: :sad:
Avatar utente
salvo 3.3
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 417
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 15:51
Località: Noto

ciclopi4x4 ha scritto:Mi dispiace, ma state sbagliando tutti e due.

L'omologazione di una misura di pneumatico per un veicolo scaturisce da uno studio fatto da ingegneri, in laboratorio e dopo svariati test.
L'avere omologata una certa misura non significa che tutte quelle più piccole posso essere montate senza che ciò non incida sulla sicurezza di guida del veicolo.

Ogni autoveicolo (o motoveicolo) deve avere la sua misura o altre (in teoria) già collaudate dalla casa costruttrice (da qui nasce il rilascio del nulla osta - la casa si prende la responsabilità circa il montaggio di una misura diversa).

Vi immaginate un Hammer con le 205/16 lanciato in autostrada?
:sad: :sad:

....si si Carlo....mi sono espresso male...è ovvio che le misure devono essere sempre rapportate alla stazza del mezzo...come infatti ci sono certi mezzi che come cerchione minino portano il 16"...con almeno le 225 ad es.. :sad: :sad: :sad: :sad: ....t'immagini le ns auto con un bel cerchione 13" con le 135????? :)bast
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Tu lo hai mai provato, o voi avete, un HJ61 lanciato ad oltre 160 km/h con le ruotine 205/16? Fa pietà anche soltanto a guardarlo!
Lo hai provato a pieno carico in fuoristrada anche non impegnativo? Una macchina così lunga e pesante, con un bel 4000TD sotto il cofano.......ma per favore...

Che senso ha che TUTTE le Toyota escono di serie con le 205/16, almeno i vecchi modelli? Forse iniziarono con le 265 i KZJ70.

La verità è che dovrebbero stabilire i limiti minimi e massimi, e non credo che qualcuno sognerebbe mai di montare una 135/13, mica sono 127!

Dipende "sicuramente" dagli uffici della MCTC.......e non farmi dire altro perché io le omologazioni le ho passate a visita e prova sul serio. C'è da impazzire su come fanno a mantenere certi soggetti........

Ma forse è meglio non continuare su questo argomento, e non solo perché è OT.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Io non credo che il problema pricipale consista nel numero di misure da omologare. E' giusto ciò che dice Ciclopi. Non si possono montare pneumatici a "sentimento". La cosa verso cui puntare il dito è la lungaggine e l'ottusità burocratica che ci impedisce di montare pneumatici che sappiamo essere tecnicamente compatibili con il nostro mezzo ma che per svariati motivi non ci vengono concessi. Un modello sicuramente più funzionale è quello alla tedesca. In Italia, purtroppo lentamente, sembra si stiano aprendo spiragli in merito con una cosiddetta legge tuning.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
salvo 3.3
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 417
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 15:51
Località: Noto

Non è questione di provare o non provare macchine a 160 o a peino carico in o.r.......MA PER FAVORE!!!!!!!!!
E' normale e ovvio, che nessuno metterebbe mai le 135 r13 su un fuoristrada!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...MA PER FAVORE
Come è normale che la trafila qui in Italia purtroppo adesso è così, e così ce la dobbiamo prendere e tenere!!!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Nissan”