VIBRA E VIBRA E VIBRA NISSAN PATROL GR

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Appena si collegherà al forum vedrà questo topic.

Oppure chiedi a Lucy e lei ti saprà dire come rintracciarlo.
Avatar utente
Punto G
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 15:51
Località: Lentini
Contatta:

cusilino ha scritto:Mi dicevano che il body serve per le 35. Ma dato che comunque ho ancora un pò di denti sulle ruote, ci penserò dopo. Punto G dove si trova?

Eccomi Eccomi !!!!!!!
Caro Cusilino credo che Carlo (che ringrazio) sia stato molto ma molto chiaro nelle sue spiegazioni come sempre, io posso fornirti tutto quello che vuoi dal body lift, Kit di rialzo, paraurti, snorkel ecc...
Magari mi mandi un messaggio privato di cosa ti serve di preciso e poi ti faccio sapere. :asleep
:ciao2
EXPERIENCE 4X4

Immagine
Avatar utente
francesco G
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 19:39
Località: Lentini
Contatta:

cusilino ha scritto:Salve a tutti, rieccomi quì con un nuovo quesito. Ieri finalmente ho deciso di far lievitare un pochino il mio gr y60. Ho comprato degli spessori per le molle in alluminio da un ricambista. Saranno circa 4,5 cm al posteriore (ne ho messi 2 sovrapposti da circa 2,2 cm) e 3 cm all'anteriore. Poca spesa e lievitazione eseguita. Mi butto in autostrada e sorpresa, a circa 100 km/h con un filo di gas sento vibrare. Non capisco da dove anche perchè la mia ignoranza in tema meccanico è dilagante. Se accelero il rumore sparisce, decelero e il rumore ritorna. In città e a velocità sotto i 100 km/h del rumore nemmeno l'ombra. Preciso che il mio gr ha solo ed esclusivamente gli spessori alle molle. Consigli di ogni genere e sorta sono benvenuti. Vi ringrazio tutti anticipatamente. Visto che ci sono chiedo anche altre info. se volessi fare un body lift:
- Di quanto alzarlo?
-Cosa devo modificare per non avere problemi(serbatoio,tubi freni,cambio,ventole?)
-Se lo alzo col body lift e modifico tutto di conseguenza, se un giorno volessi fare un upgrade e mettere kit molle ed ammo +6 dovrò modificare nuovamente tutto?
-Un buon meccanico e soprattutto onesto nella zona di Catania chi me lo sa indicare?
Saluti a tutti.
Ciao se ti può essere d’aiuto sono andato a vedere nel catalogo dei kit di rialzo per il NISSAN GR
e specifica che x il rialzo del GR y60 ed y61 si raccomanda l’installazione del caster kit per eliminare le vibrazioni all’albero di trasmissione anteriore ed in più del kit di abbassamento piastra di sostegno del blocco cambio / riduttore.. sempre x evitare le vibrazioni ..
Per il kit di rialzo il GR ha una grande varietà di scelta da +5 a + 7 ed infine +10cm
Se vuoi inserire un body lift ti consiglio di non esagerare vai a d un massimo di + 4/5 cm per non dover fare troppe modifiche…se vuoi io ho un bravo meccanico che di queste cose ne ha già fatte si trova a Lentini…. Ciao a presto
Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Aggiungo che (cmq per rialzi sopra i 5 cm) se non si monta un caster kit si risente sullo sterzo la conseguente variazione dell'angolo di caster.
L'effetto evidente è la mancanza di ritorno di sterzo, per cui quando si finisce d'effettuare una curva esso necessita di essere "accompagnato".

Cos'è l'angolo di caster: osservando la sospensione lateralmente, l’angolo di incidenza o caster è quello che si viene a formare tra il prolungamento dell’asse del perno di sterzaggio e la verticale passante per il centro della ruota.
Normalmente quest'angolo viene fissato con 2/3 gradi in negativo, cioè il predetto prolungamento "cade" davanti il punto d'appoggio a terra della ruota.
Nel caso in cui si monta un rialzo l'angolo potrebbe diventare (e lo diventa oltre i 5 cm) positivo, creando l'effetto detto in precedenza, oltre ad una cattiva tenuta di strada del veicolo.
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Ti ringrazio per la dritta. Non si finisce mai di imparare. Intanto lo testerò Domenica al raduno. Vediamo il da farsi e poi... mi rimbocco le maniche e al lavoro!!!!
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Per caso la piastra di sostegno del blocco cambio / riduttore è questa o si tratta di tutt'altra cosa? Grazie e chiedo scusa in anticipo per l'ignoranza. :? :? :?
Immagine
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
joker85vt
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 13
Iscritto il: 30 novembre 2007, 9:19
Località: Viterbo
Contatta:

ciao cusilino la soluzione dell'albero a doppio giunto c'è sicuramente sentiamoci un attimo almeno proviamo a risolvere questo problema gia ti ho iniato un messagio in privao
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”