Motorino d'avviamento: questo sconosciuto!!!!!!!!!!!!!!!!

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Topone
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 9
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 21:06
Località: Messina
Contatta:

Partendo dal presupposto ke non so se quest'area è quella giusta per porre questa domanda.
Ma, cdo:
Il motore della mia SJ410 non è più quello suo, adesso è un 1300 16 valvole da circa 95 CV. NAturalmente ad ignezione!
Adesso, il motorino d'avviamento ke gli hanno messo invece è quello originale della SJ 413! :sad: In un primo momento mi ha dato la sensazione di avere un campo bruciato, io da buon uomo lo ho smontato e ho notato ke una spazzola non toccava con l'indotto e le altre due erano totalmete a zero! Preso di buona volontà ho sostituito tutto il corpo spazzole! :-D :-D Montato nuovamente al suo posto ha dato fin dal primo avvio segni di affaticamento! :-( :-(
Oggi, quando ho preso la macchina per rientrare a casa dal lavoro il suddetto in questione ha deciso di terminare il suo ciclo vitale :cry: :cry: facendom dapprima un accenno a partire, e poi una ultima e definitiva fumata bianca a uso elezione del Papa! :cry: :cry:
Adesso, dovo avervi annoiato esponendovi le mie disgrazie, vi pongo(dopo avere appreso di dovere comperare un motorino nuovo) una semplice domanda:
il motorino ke andrò a montare deve essere più potente di quello appena incendiato????? :-o :-o :-o
Oppure questi problemi li ho avuti data la veneranda età del suddetto e con uno semplicemente nuovo risolvo il problema??? :-o :-o
Sapete non vorrei trovarmo a spendere 180 euri oggi e avere un'analoga situazione fra un paio di mesi! :sad: :sad: :sad:
Non è la vetta che da gioia, ma la salita!
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”