Pagina 2 di 3

Inviato: 7 gennaio 2007, 11:06
da cowtoy
sono contento che ti siano servite quelle foto...

se cerchi un sistema per far stare in piedi l'ancora da sola ne avrei in mente uno economico e leggero ovvio che ti tiene solo l'equilibrio se il tiro è dritto...

per ricavare le misure della prima ancora basterebbe avere sotto mano un def o un'80 e metro alla mano ricavare le misure facendo delle semplivi proporzioni...

per lo scatolato adesso così su due piedi non saprei, necessiterebbero delle prove tecniche e calcoli per il peso finale dell'atrezzo, ma pensoche i primi calcoli li farei per uno scatolato da 30x40 spessore3mm o30x50sempre 3mm

basterebbe sapere il diametro della posizione del land o l'altezza della parabola dell'80 ... chi le sa?

mentre se ti interessano le misure della warm basta ricavarla con la dimenzione della testa dei bulloni ...

guarda già solo l'ancora arancone il suo "braccio" entra giusto dentro un grillo...

l'ultima ancora postata ha un sistema diverso di innesto del vomere...

ciao
beppe

Inviato: 8 gennaio 2007, 1:59
da GN71
Le foto son servite, eccome. Per me...tutto fa brodo :) .....e tutto può essere utile.
Immaginando, naturalmente col beneficio del dubbio, le proporzioni penso che lo scatolato è più consistente di un 30x50, ma è una aspetto facilmente superabile. Quel che non riesco a capir bene dalle foto è il sistema di aggancio del vomere (che mi pare abbastanza spesso come lamierato).
Il tiro suppongo che dovrebbe sempre essere dritto, ma tanto io l'ancora la pianto per tenerla ferma e col tiro dovrebbe piantarsi sempre più, questa almeno è la mia idea.
Dimmi cosa ti fa venire in mente questo disegno........ :towhistle

Immagine

Inviato: 8 gennaio 2007, 9:16
da cowtoy
il sistema, d'aggancio del vomere è sul braccio è uno scatolato saldatoparallelo all'asse del vomere con interno ad esempio 30x30mm, sulla lama del vomere viene saldato un pezzo di quadro pieno che si va ad infilare nello scatolato e bloccato da un perno...dovrebbe essere esaustiva la terza foto che avevo postato...
il vomere sarà spesso 5mm se non di più...

una soluzione per tenere l'ancora dritta a mano e azionare il verro da solo, potrebbe essere o una prolunga del filo che comanda il verro o un bel radiocomando con la ricevente di un cancello automatico...

l'ancora del disegno secondo me ha lo stesso problema dei tuoi picchetti se sei nel duro e trovi una pietra non si pianta e fai forza solo sulle due punte esterne, piegandole se non le fai abbastanza spesse...

ciao
beppe

Inviato: 8 gennaio 2007, 11:28
da Geppo
Immagine


secondo me dovresti usare qualcosa di simile....
è una semplicissima ancora da imbarcazione, la migliore in commercio x essere esatti, più viene tirata indietro, più si insabbia grazie alla sua particolare forma

Immagine

ora nello specifico quella che vedi in foto pesa 16 kg. ma penso che ne faranno di tutti i pesi

Inviato: 2 febbraio 2007, 14:30
da discoland
salve a tutti è da molto che non scrivo però ho sempre letto,riguardo l'ancora per un mio amico verro-dotato,ho preso un'ancora da sabbia per la nautica modificata,praticamente ho allungato il braccio dove si aggancia il verro e modificato il perno che blocca l'angolo tra la marra e l'asta aumentandolo.se riesco a trovare una foto dell'ancora che ho usato la posto

Inviato: 2 febbraio 2007, 20:38
da discoland
ho trovato alcune foto di ancore interessanti per prima questa:


Immagine

:D :D :D :D

tornando seri ho trovato quest'ancora strana magari può essere un'idea:



Immagine

praticamente si poggia sul terreno si fa girare in modo che penetri nel terreno stesso ed è pronta da usare.

oppure per i pick up c'è questa soluzione:



Immagine

Inviato: 2 febbraio 2007, 23:00
da GN71
discoland ha scritto:salve a tutti è da molto che non scrivo però ho sempre letto,riguardo l'ancora per un mio amico verro-dotato,ho preso un'ancora da sabbia per la nautica modificata,praticamente ho allungato il braccio dove si aggancia il verro e modificato il perno che blocca l'angolo tra la marra e l'asta aumentandolo.se riesco a trovare una foto dell'ancora che ho usato la posto
Grazie discoland. Se riuscissi a postare qualche foto particolareggiata ci faresti cosa gradita, magari comprensiva di misure, spessori e materiali.

Inviato: 2 febbraio 2007, 23:39
da discoland
purtroppo non posso aiutarti fino a pasqua perchè questo mio amico è giù ed io a milano per studio mi spiace,se hai qualche domanda in particolare dimmi.

hai visto l'acora per ancoraggi permanenti? penso sia una buona soluzione,per farla girare si può utilizzare una leva sull'occhiello idem per farla uscire

Inviato: 2 febbraio 2007, 23:53
da GN71
discoland ha scritto: hai visto l'acora per ancoraggi permanenti? penso sia una buona soluzione,per farla girare si può utilizzare una leva sull'occhiello idem per farla uscire
Beh...insomma... :?
Mi pare troppo indaginosa come soluzione, avvitarla su terreno compatto e poi tirarla fuori a forza di braccia..... :shock:
L'asse dovrebbe essere mooooooooolto consistente per non piegarlo in fase di tiro, specie se la macchina è piantatissima nell'argilla. A noi servono soluzioni pratiche, veloci ed affidabili.
Sia l'ancora da fango che i paletti li togli col verricello stesso, senza rovinarti la vita.....e i cabasisi :)

Inviato: 3 febbraio 2007, 1:28
da ciccio03
purtroppo non posso aiutarti fino a pasqua perchè questo mio amico è giù ed io a milano per studio mi spiace,se hai qualche domanda in particolare dimmi.
______________________________________________________________________________________________________

Appunto...rimani a Milano..... :D :D :D


:)bast

Inviato: 3 febbraio 2007, 2:26
da discoland
ciccio03 ha scritto:purtroppo non posso aiutarti fino a pasqua perchè questo mio amico è giù ed io a milano per studio mi spiace,se hai qualche domanda in particolare dimmi.
______________________________________________________________________________________________________

Appunto...rimani a Milano..... :D :D :D


:)bast

e te stattene in terronia :D :D :D
p.s. ancora vivo sei?hihihihi :D :D

Re: ANCORE DA FANGO ARTIGIANALI: PROBLEMI

Inviato: 28 febbraio 2017, 12:39
da Onofrio
Ciao a tutti,
ci sono varie tipe di ancore da usare per determinati tipi di lavori.
navis.it/articoli_tecnica/ancore.asp
Qua potete trovare un'interessante descrizione di cosa si può trovare in commercio.
Saluti a tutti.

__________________
Vendita e installazione grate di sicurezza milano e inferriate > Skudor.com

Re: ANCORE DA FANGO ARTIGIANALI: PROBLEMI

Inviato: 26 marzo 2017, 17:09
da Zitiedu
potreste trovarne una nautica e modificarla per uso off road, magari la trovate usata bella e fatta con pochi €uri

Re: ANCORE DA FANGO ARTIGIANALI: PROBLEMI

Inviato: 27 marzo 2017, 11:48
da Zitiedu
scusatemi se posto 2 risposte consecutive, in rete ci sono molti video tipo questo:
https://youtu.be/i2F_wHYSIlo
https://youtu.be/wBUwP_wsBEU
in buona sostanza dovresti costruire un dispositivo tipo un'ancora di ripuntatore ,ovvero un incrocio fra una zappa un aratro con vomere largo, dotata di grosso gancio a cui connettere la fune del verricello, dovrebbe essere proporzionale al peso del veicolo, nel caso in cui il terreno abbia poca portanza e il veicolo non galleggia tipo la sabbia, non si usano le pedane in alluminio?
https://youtu.be/xjuif0HCVi4
https://youtu.be/LK1q35k39fw
giustamente se un utente off roader dovesse avere tutti gli accessori occorrenti in caso di emergenza, non basterebbe il cassone di un unimog - winch land anchor/land anchor homemade, inserici questa parola chiave in rete, troverai molti spunti e progetti ispiratori
Immagine
http://www.alloutdoor.com/2016/11/28/wa ... e-unstuck/
spero di non averVi annoiato ma di esserti stato utile

Immagine

https://it.wikipedia.org/wiki/%C3%80ncora