Pagina 8 di 8
Inviato: 17 maggio 2012, 19:14
da the Saw

visto che hai verri bisogna dare da bere e visto che sto allestendo il mio piccolo pepatissssssimo Zuko uso gara,io monto 2 verri da 12000 lb con 2 alternatori da 100 e 3 batterie 1 nel vano motore e 2 dietro ai 2 sedili,tutto con relativi staccabatteria.....quando do corrente e' tiro di verro...WOOOOOOOOOW cosa fischiano....

Inviato: 17 maggio 2012, 21:08
da titohill
GN71 ha scritto:Alur...
non sono un tecnico, e quindi mi esprimo alla "femminina". Rimane evidente che quel che conta è la sezione del rame, senza considerare l'involucro isolante.
Io ricordo che il cavo è abbastanza generoso nelle dimensioni, ma domattina provvederò a misurarne il diametro, poi voi "lo misurerete" al netto dell'isolamento. Tra l'altro il cavo non deve fare tanta strada, considerando che le due batterie stanno nel vano motore.
In ogni modo, sono certo che sia maggiore di 35 mmq. Se fosse un 7mm netto, dovrebbe corrispondere a circa 55 mmq, e stando alla chiara spiegazione di Filippo ce ne sarebbe da buttare.
Ditemi se sono in errore.
Nella mia ignoranza dovresti essere ok, la parola ai tecnici elettricisti
Inviato: 17 maggio 2012, 23:22
da gilgil
Giuseppe se hai dei cavi corti vanno bene così, al limite tieni controllati e ben puliti i morsetti e gli attacchi al telaio.
Max; vuoi vendere energia all'enel??

Inviato: 18 maggio 2012, 1:28
da GN71
gilgil ha scritto:Giuseppe se hai dei cavi corti vanno bene così, al limite tieni controllati e ben puliti i morsetti e gli attacchi al telaio.
Max; vuoi vendere energia all'enel??

Sì, tutto è ben pulito. Batterie nuove da 100A al gel...infatti stamattina le trovate con i capelli luuuuuuuuuuuuucidiii
Ho fatto lavare la macchina, ingrassata per bene nei punti giusti (pure io, per la verità

)
Ho riguardato i cavi, e "mi ho" esclamato: .....iiiiiiiiiiinch....iiiiiiiinch....iiiinchia chi su gruossi!! E poi, lo sai...ho dimenticato di misurarli col calibro
Però, ad occhio clinico, la sezione esterna è superiore al centimetro, con involucro (sempre ad occhio clinico) di circa 1.5 mm (x2). Direi che la sezione del rame non è inferiore agli 8 mm, forse anche di più.
Mi piacerebbe molto trovare un alternatore più potente da potere adattare in maniera corretta. Devo cercare nel mio archivio e vedere se trovo il link di un sito che vendeva alternatori e motorini d'avviamento rigenerati e garantiti.
Inviato: 18 maggio 2012, 18:47
da the Saw
gilgil ha scritto:Giuseppe se hai dei cavi corti vanno bene così, al limite tieni controllati e ben puliti i morsetti e gli attacchi al telaio.
Max; vuoi vendere energia all'enel??


...in gara abbiamo visto che la corrente nn basta mai

Inviato: 18 maggio 2012, 22:36
da titohill
Giusto a conferma che si puó risolvere in mille modi diversi, leggendo su un altro forum ho trovato anche questo interessante sistema:
http://www.sahara.it/bm/saharaThree/bm~ ... carica.pdf
Come dice anche lo stesso autore ogni sistema ha i suoi pregi e i difetti.
Quest'ultimo anche se sembra più semplice come principio di funzionamento, penso che avrà avuto bisogno come il mio di qualche ora di lavoro...