LE GOMME + GIUSTE X IL BJ71

Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Devo mettere le gomme al bj71 mi faceva piacere se qualcuno di Voi mi dava qualche dritta . Considerate che ho già messo distanziali da3cm.
Un grazie a tutti.
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1075
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

nuove o ricostruite?
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Non vorrei compromessi, mi spiego meglio, tipo per tutto e poi in realtà per niente.Che siano ricostruite o nuove il problema è la larghezza e l'altezza vorrei non sbagliare
Avatar utente
ciccio03
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1114
Iscritto il: 24 novembre 2004, 16:55
Località: Catania

Pegasus, il buon Gn71 non tarderà a rispondere......
considera che lui monta le 35"... :sbav
...:smoker.... :maimoll

:toyota HDJ 100 - KZJ95

EX Mercedes GE300
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

35"

ultima misura prima di far fare crac ai giunti

magari interco tipo tsl...
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Bella domanda...... :?
Premetto che NON sono un Guru del BJ71, nè posso o voglio diventarlo (così evito che qualcuno mi chieda di fare un corso di aggiornamento e mi mandi....affa'n'Guru.... :hahaha ).
Il problema vero credo sia quello di trovare un buon compromesso, il più economico possibile, anche se poi "la fame vien mangiando"....come tutti sanno.
Io ho avuto le 205/16 (e partivo in terza marcia), poi subito le 235/85/16. Con queste ho avuto problemi, abituato com'ero con l'LJ col quale andavano alla grande, per la ridotta luce a terra a causa del pacco balestre. Le cambiai con le 255/85/16 BFG M/T apportando pure una modifica alla piastra inferiore che supporta le balestre stesse....e poi le 35x12.50x15, sempre BFG M/T.
Ti dico subito che le misure delle gomme ricostruite sono molto approssimative, per esempio la differenza tra le mie Tagom 235 e le Lerma della stessa misura ma di disegno diverso, montate, è di quasi 5 cm....una enormità (in favore delle Lerma). Le 255 citate sono equiparabili alle 33x10.50 (cerchio 15 o 16 non cambia l'altezza totale, ma solo l'altezza della spalla) sulla carta, ma in realtà sono delle 9, o 9.50, cioè sono strette ma alte 84 cm. Sono delle belle gomme, come misura, non sproporzionate.
Io ti consiglio di non montare gomme ricostruite oltre le 235/85/16, diventano troppo pesanti e sforzano , suppongo, in egual misura di altre più grandi ma originali. Il vantaggio è sensibile tra gomma originale e ricostruita, anche in considerazione che adesso le gomme ricostruite costano tantissimo ed hai sempre lo sterzo ballerino.
Con le 35" perdi almeno una marcia. Deciderai pian piano se imitarmi nelle scelte, ma sappi che oltre ai distanziali da 3 cm ho anche i cerchi da 15x8 scampanati a -30, quindi 12 cm di larghezza in più di carreggiata, che fanno comodo....non diventa largo come un GR ma fanno comodo.
Le 35" sono alte circa 89 cm, e non è malaccio.
Dimentica le 9.00/16 ricostruite (è solo un consiglio), anche se c'è tanta gente che le monta (per l'altezza che hanno sono favolose, per il peso enorme un po' meno :sad: ).
Il problema che con le 35" o simili si perda almeno una marcia potrebbe non sembrare un handicap, invece a mio parere lo è. Non perché in fuoristrada ti servano tutte e cinque le marce (e che sono sempre 5, naturalmente) ma quanto il fatto che i rapporti si allungano. E' vero che al 71 non manca la potenza, ma è vero fino ad un certo punto. Diminuisce la capacità di "surplace", diminuisce la forza (come in 2a ridotta) nelle fangaie più dure.
In sostanza: molto dipende dal tipo di percorsi che ti piace affrontare, dal tipo di guida che hai, da quanto sei disposto a spendere, dalle fissazioni che hai....per dirla in breve.
Il vero problema sono le balestre, che limitano molto, toccano sempre e ovunque...e quando non toccano vuol dire che puoi fare di più....fin quando toccano. Nell'argilla poi sono un castigo, ostacolano tanto. Infastidisce molto vedere macchinette da due lire che sull'argilla passano e tu col "settantunazzo"....ti fermi...... 8-).
Il disegno delle gomme è una componente non trascurabile, secondo me, e dipende anche dall'utilizzo che fai della macchina. Con un disegno poco aggressivo puoi anche permetterti di adottare una misura più grande. Il disegno Mud Terrain delle BFG, per esempio, è da passeggio, da sabbia, da fango moderato, roccia, silenziose su asfalto, confortevoli. Su fangazzo terribile le Interco Bogger in misura non esagerata di 35x10.50.15 (in realtà sono delle 34 virgola qualcosa e strette come le 255-265 circa, forse un po' meno), leggere, aggressive, per potenze -secondo me- inferiori ai 130-140 cv e con trasmissioni che si vogliono far durare, più adatte all'estremo.
LA MIGLIORE SOLUZIONE secondo il mio parere:
Interco TSL o, meglio, TSL-SSR rappresentano il miglior compromesso attualmente esistente su qualunque terreno, roccia, fango ecc. ecc.; la misura? tra 33" e 35", scegli tu.
Le BFG hanno dalla loro il prezzo, le trovi pure in farmacia e le Cooper con lo stesso disegno delle M/T costano pure meno, ma è più difficile trovarle.
Le Simex non le comprerei, sono troppo dure.
Più allarghi e più sforzi i cuscinetti, più grandi sono le gomme più sforzi i giunti e allunghi i rapporti.
Con la piccola modifica che ho fatto fare ai supporti anteriori delle balestre è come se montassi le 36", per quanto riguarda la luce a terra. Per i rapporti bisognerebbe sostituire il riduttore o cambiare corona-pignone....come nelle moto. Esiste un sistema adottato negli States, bellissimo, che ti offre la possibilità di cambiare il rapporto di riduzione a seconda del terreno che ti trovi a dover affrontare...una figata pazzesca!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Rettifico: le bogger 35x10.50x15 sono delle 34.8 x 11.2x15, ma la sostanza non cambia, al modico prezzo di $ 256,30 + trasposrto, cadauna.
La Super Swamper TSL normale, cioè non radial, in 33x12.50x15 costa $ 175,88 e considerando che 1 euro corrisponde a 1,25 dollari si dovrebbe aggirare intorno ai 132-135 euro, cadauna, più trasporto. E' una bella gomma anche come misura.

Immagine
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
minuskite
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 331
Iscritto il: 31 ottobre 2005, 22:36
Località: Avola

allora le 35' bogger sono alte smontate 86 ,quanto le mie prossime gomme interco narrow s.s 34\9-16 solo che queste ultime sono molto strette 225,l'ideale per uno zuki con i ponti toy
buggy jeep 2.0 ,axel toy, interco super swamper Tsl 38/12,50/15 ,2 winch front warn8274/50 ,rear come up 9000 i.extreme offroad.
Jeep Wrangler Unlimited Jk my 2011.
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Io avevo già qualche idea e devo dire che non erano sbagliate concordo pienamente sulle 900/16.Stavo pensando seriamente di montare delle 255/85/16 ma l'unico disegno che mi attraeva era quello della ziarelli quindi ricostruite.le bf sono il compromesso per tutto ma poco aggressive e le ho scartate.Da non sottovalutare l'iscrizione del libretto di circolazione per poter star tranquilli.Io personalmente le 35 mi sono sembrate troppo larghe, a tal proposito GN tu con le 35 non hai prblemi con i parafanghi posteriori? la ruota ti strofina nella carrozzeria ? o hai tagliato?
Ricollegandomi alle scritture, io ho omologato le 235/85/16,255/85/16 e il suo equivalente il 33/10.50/16.
Mi chiedevo anche se qualcuno aveva modificato i cerchi originali li aveva fatti scampanare, e con quali risultati.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Grande GN, come sempre! :smile:

Io consiglierei, se vuoi andare oltre le 33", di mettere gomme originali e non ricostruite; pesano la meta', non sforzi la trasmissione, non perdi potenza, non vibrano e sono abbastanza silenziose su stada; come contro hanno il costo, il disegno solitamente poco aggressivo (BFG) e, a detta di alcuni, le spalle delicate.

Non so io la resistenza dei ponti del 71, se tollera gomme molto grandi ricostruite; in ogni caso a me scoccerebbe perdere una marcia... :sad:

Io sul mio GR ho montato le BFG Mud Terrain misura 33" 10.50-15 e mi ci trovo benissimo, la macchina a livello di prestazioni non se n'è risentita completamente e non ho avuto problemi, come diceva GN, neanche sul fangazzo pesante; prima d'inchiodarmi per le gomme, appoggio con i ponti o con lo chassis direttamente!!!

Dipende secondo me anche dalle zone che si battono in fuoristrada; dalle mie parti, ad esempio, c'è pochissima argilla e molta pietra, quindi bastano disegni poco aggressivi.

:evil: :evil: :evil:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
dany
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 19 agosto 2005, 17:20
Località: acireale
Contatta:

io ho montato quelle della ziarelli e devo dire che sono delle gran gomme riescono a cacciare via il fango dalla gomma molto bene e poi x la scritta non c'e' prob. e questa non e' una cosa da sottovalutare
la potenza e' nulla senza controllo
Avatar utente
dany
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 19 agosto 2005, 17:20
Località: acireale
Contatta:

gn che modifica hai fatto alle balestre?tu monti un kit oppure le hai centinate? :? :?


illuminaci :evil: :evil:
la potenza e' nulla senza controllo
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Fermo restando il fatto che non esiste nulla che non si rompa, direi che molto dipende dal piedino.
Con le 35" ho avuto problemi solo avanti, dove ho ritoccato il profilo del parafango nella sua parte posteriore. Dietro non ho ancora avuto problemi particolari, le gomme non toccano ma è anche vero che ho una esursione delle sospensioni nei limiti della norma, però ho fatto fare un body-lift da 5 cm.
Rispettando le misure che hai omologate io opterei per una delle ultime due, scegliendo la misura in base alla gomma che vuoi montare, come disegno. La Ziarelli costruisce le 255/85/16 rigommate con disegno Simex Extreme Trekker e credo che siano anche salate (€€€).
Le Interco Narrow SS

Immagine

sono belle

Per visionare tutta la gamma Interco:
http://www.intercotire.com/site24.php
cliccate poi a sinistra per visionare il tipo e le misure che volete....vedere


Non mi piace modificare i cerchi originali, che sono belli e cari ed in più dovrei spendere soldi per rovinarli. Preferisco comprarne altri nuovi con la sicurezza di averli come voglio io.
A parer mio puoi montare entrambe le misure su cerchi 16x7 con offset -20 avendo un buon risultato funzionale ed anche estetico, e non spendi una fortuna.
Se vuoi cambiar misura, cioè in 12.50, sei costretto a compare i 16x8 o i 15x8,5 (come quelli che monto io, anche se erroreamente avevo detto che erano 15x8) se scegli una misura in 15 pollici.
In questo momento c'è una bella occasione per 4 bogger originali montate su cerchi con beadlock, in misura 35x10.50x15. Pegasus, se sei interessato fammi sapere. Se vuoi comprare cerchi ottimi da 16x8, usati ed a buon prezzo, fammi pure sapere (negli States costano 130 dollari ciascuno).
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

dany ha scritto:gn che modifica hai fatto alle balestre?tu monti un kit oppure le hai centinate? :? :?


illuminaci :evil: :evil:
Non ti posso illuminare Dany, mica faccio l'elettricista :)

Nel 71 ho montato un kit OME Dakar. All'inizio avevo avanti gli ammortizzatori originali Toyota posteriori dell'HDJ80, che ho trovato ottimi e decisamente superiori ai posteriori della stessa OME. Avrei voluto dei ProComp ma, come al solito, non si trova nulla o bisogna mettersi nelle mani di qualcuno. Dopo il raduno dell'Experiece di Lentini, dove ho staccato l'ammortizzatore ant dx per tranciatura spontanea del supporto inferiore che lo teneva, ho adattato due KONI (alla nocciola :-() ) che ancora non ho provato (non prendo la macchina da tre mesi!!!... 8-) ), ma sembrano...."bunazzi".
In fatto di assetto aprirò un nuovo topic, perché non sono mai contento :sad: ...ma solo per fissazione mia, tanto non faccio fuoristrada estremo. Badate che quel che faccio io col 71 si può fare benissimo (tranne i guadi) con uno zukko, o con un LJ, anzi lo zukko nel fango non si pianta ma io si.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1075
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

di fronte a cotanta conoscenza mi inchino.pippo ti ha spiegato tutto alla perfezione!chi meglio di lui poteva?????? :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Rispondi

Torna a “Toyota”