Aggiungo!!!!!!
Comunque non imitare quello del Video che invece di tenere le ruote dritte le sterza bruscamente in pieno fango!!!!
poi un andatura costante puo' aiutare anche se si hanno delle gomme poco adatte !!!!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0D4q3ed4Vi4[/youtube]
incontrando del fango
Non avevo scorso il play del video del Land, sterzare così nel fango equivale a rimanere inghiottiti!jacoterrano ha scritto:Aggiungo!!!!!!
Comunque non imitare quello del Video che invece di tenere le ruote dritte le sterza bruscamente in pieno fango!!!!
poi un andatura costante puo' aiutare anche se si hanno delle gomme poco adatte !!!!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
- Morpheus5000
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
- Località: Termini Imerese (PA)
interessante!
meglio a saperlo
e.. una domanda..
oggi ad es mi sono trovato davanti ad una S di circa 15mt di fango, una di quelle pozze dalle profondità sconosciute
prima curva a sx a 90° e altra curva a dx sempre a 90°.
strada molto stretta, quindi o sterzavo o sterzavo
di prima.. accelerata costante.. son passato, nessun problema.
quando son tornato a casa, una volta sceso mi son reso conto che erano 40cm~ di fango..
buh, ho una paura di rimanerci dentro a sti passaggi
( ovviamente ero solo pure stavolta
)
meglio a saperlo
e.. una domanda..
oggi ad es mi sono trovato davanti ad una S di circa 15mt di fango, una di quelle pozze dalle profondità sconosciute
prima curva a sx a 90° e altra curva a dx sempre a 90°.
strada molto stretta, quindi o sterzavo o sterzavo
di prima.. accelerata costante.. son passato, nessun problema.
quando son tornato a casa, una volta sceso mi son reso conto che erano 40cm~ di fango..
buh, ho una paura di rimanerci dentro a sti passaggi
( ovviamente ero solo pure stavolta

Tiziano
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
se rimani chiamami che ti tiro io



- Morpheus5000
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
- Località: Termini Imerese (PA)
ci conto eh?? 
dammi il tuo num di cell che così ogni domenica ti faccio fare una scarpinata sino a qui hihi

dammi il tuo num di cell che così ogni domenica ti faccio fare una scarpinata sino a qui hihi
Tiziano
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
- Morpheus5000
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
- Località: Termini Imerese (PA)
ciao Enzo
infatti non sai a quanti guadi o fangaie dico di no per evitare brutte sorprese.
poi in un posto come quello in figura non oserei proprio mai andarci col mio 4x4
infatti non sai a quanti guadi o fangaie dico di no per evitare brutte sorprese.
poi in un posto come quello in figura non oserei proprio mai andarci col mio 4x4
Tiziano
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Sai come dicevano i nostri nonni? Tanto va la gatta al lardo...che ci lascai la zampina...Morpheus5000 ha scritto:interessante!
meglio a saperlo
e.. una domanda..
oggi ad es mi sono trovato davanti ad una S di circa 15mt di fango, una di quelle pozze dalle profondità sconosciute
prima curva a sx a 90° e altra curva a dx sempre a 90°.
strada molto stretta, quindi o sterzavo o sterzavo
di prima.. accelerata costante.. son passato, nessun problema.
quando son tornato a casa, una volta sceso mi son reso conto che erano 40cm~ di fango..
buh, ho una paura di rimanerci dentro a sti passaggi
( ovviamente ero solo pure stavolta)
Non sfidare troppo la sorte se sei da solo o se non sei adeguatamente attrezzato, pena fartela a piedi fino a casa.
Tieni sempre presente che hai una vettura di serie, non rialzata, lunga come la fame, piena di plastica e bassa. Non appena tocca la pancia sei fermo, quindi calcola bene la profondità dei punti pià profondi...e ne basta uno per fermarti. Non andare in giro con le Hogan, fanno tanto "figo"..ma in fuoristrada fanno tanto "stupidino".
E' sufficiente un bastone per darti una buona idea delle varie profondità dei solchi, e in particolare del punto più basso.
Non appena ti capitasse di fermarti fai subito marcia indietro piuttosto che insistere, altrimenti rischieresti di scavare inutilmente peggiorando la situazione.
Se puoi cerca di non mettere la macchina in twist; data la scarsa escursione, la mancanza di gomme adeguate, l'altezza da terra non sufficiente, la lunghezza del mezzo che non agevola, ti fermeresti in un secondo.
Valuta bene il tipo di fango. Se è molto acquoso è più facile, ma dipende dal fondo e dalla profondità dei solchi che inevitabilmente sono presenti. Se è argilla sei nei guai.
Se ti piace giocare alla guerra devi metterti bene in mente che devi andare in giro attrezzato, più lo sei e meglio è. Alcune volte bastano un paio di scalette in alluminio messe sotto le ruote e nel punto giusto per tirarti fuori dai guai, sempre che il tratto da superare sia breve (il problema rimane poi tirarle fuori da dove andranno a finire........FIDATI!!!!!!!!). Preparati ad infangarti e poi ad infangare la moquette...il volante, i sedili e tutto quello che toccherai.
Fine dalla I^ puntata....


PS: in qualche caso la tecnica dei 140 Km/h può risultare utile...però.....
- Black Rover
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 5097
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
- Località: Bronte (CT)
- Contatta:
Mio nonno diceva tanto la gatta va a lardo che gli viene il colesterolo
Scherzi a parte, sono d'accordissimo con GN71 e con tutti quelli che dicono che più utile uscire con la compagnia, che nn solo è utile ma è anche molto più bello!!!!




Scherzi a parte, sono d'accordissimo con GN71 e con tutti quelli che dicono che più utile uscire con la compagnia, che nn solo è utile ma è anche molto più bello!!!!
Questo è vero, fintanto che non becca il padrone che le fa cascare la zampina......Black Rover ha scritto:Mio nonno diceva tanto la gatta va a lardo che gli viene il colesterolo![]()
![]()
![]()
![]()



- Morpheus5000
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
- Località: Termini Imerese (PA)
ma hey
io odio le hogan!
non ho la macchina preparata, ok
ma quando vado in giro (a parte oggi che son uscito da lavoro ed ho fatto un giro)
vado sempre con scarpe da trekking impermeabili e stivalazzi di gomma sempre in macchina
riguardo ai twist vorrei tanto montare un differenziale bloccabile (ARB.. il RD137)
essendo un fotografo di professione ma prima ancora un appassionato sfegatato di fotografia e natura mi fa davvero comodo avere una macchina che mi porti un po ovunque
certo non posso (e non mi serve) fare trial con il mezzo che ho
ma apportando qualche semplice modifica (gomme, un differenziale, qualche scudo per il fondo del motore-cambio-diff e FORSE un kit di rialzo)
forse potrei essere un po + sicuro di ritornare a casa.
GN71 che ne pensi?
premetto sempre di reputarmi molto prudente, di non sentirmi inarrestabile alla guida del mio fuoristrada e soprattutto di non avere necessità di fare trial o heavy off road

non ho la macchina preparata, ok

ma quando vado in giro (a parte oggi che son uscito da lavoro ed ho fatto un giro)
vado sempre con scarpe da trekking impermeabili e stivalazzi di gomma sempre in macchina
riguardo ai twist vorrei tanto montare un differenziale bloccabile (ARB.. il RD137)
essendo un fotografo di professione ma prima ancora un appassionato sfegatato di fotografia e natura mi fa davvero comodo avere una macchina che mi porti un po ovunque
certo non posso (e non mi serve) fare trial con il mezzo che ho
ma apportando qualche semplice modifica (gomme, un differenziale, qualche scudo per il fondo del motore-cambio-diff e FORSE un kit di rialzo)
forse potrei essere un po + sicuro di ritornare a casa.
GN71 che ne pensi?
premetto sempre di reputarmi molto prudente, di non sentirmi inarrestabile alla guida del mio fuoristrada e soprattutto di non avere necessità di fare trial o heavy off road
Tiziano
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
- Morpheus5000
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
- Località: Termini Imerese (PA)
io "spinno" per fare un uscita in compagnia, credo sia divertentissimo!Black Rover ha scritto:Mio nonno diceva tanto la gatta va a lardo che gli viene il colesterolo![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, sono d'accordissimo con GN71 e con tutti quelli che dicono che più utile uscire con la compagnia, che nn solo è utile ma è anche molto più bello!!!!
vivere a pieno il mondo del 4x4, beh mi piacerebbe molto.
poi penso pure che in un uscita potrei unire le 2 mie passioni: i fuoristrada e la fotografia
credo che mi divertirei molto a fare delle foto tra fango e 4x4

Tiziano
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Caro Morphy, già mi stavi simpatico prima, e adesso che so che odi le Hogan il punteggio è cresciuto
Battute a parte, non nutro il benché minimo dubbio che tu sia una persona attenta (in generale, e in fuoristrada in particolare) ma...come diceva il classico vecchietto dei films western (con quella inconfondibile voce): non piango chi perde a poker, ma chi si vuole rifare...
Questo è quanto, in buona sostanza, capita: l'appetito vien mangiando; ciò ti spinge, inevitabilmente, a fare sempre un po' di più....fino al momento fatidico.
Non ho dimenticato qual'è il tuo lavoro, e se ben ricordi mi farebbe piacere averti come fotografo ufficiale delle (sempre pià rare) uscite del
, in modo da potere coniugare "entrembe" (come diceva un famoso carabiniere di una famosa barzelletta) le tue passioni:
- fotografia;
- fuoristrada;
- amore per la natura.
Entrambe sta per due, entrembe sta per tre (sempre secondo una famosa barzelletta)...
Il blocco del differenziale è indubbiamente un accessorio utile, ma se non hai grip serve a nulla...e scavi di più. L'associazione con un verricello mi pare la soluzione migliore o, se sei costretto a scegliere, meglio prima il verricello e poi il blocco, a parer mio ( se si deve programmare una spesa).
Rimane, sempre a parer mio, valida la opzione principe da prendere in considerazione: comprare un pezzo di ferro da usare per le scorribande, e col quale puoi divertirti senza tante preoccupazioni. Spendere tanti dindini su una vettura che non sarà mai idonea a fare ciò che la voglia ti spinge a fare non darà mai soddisfazioni adeguate alla tua indole di combattente nato. Senza contare che qualora decidessi di vendere il Path potresti avere qualche problema.
Con ciò non voglio demolire la fiducia che nutri verso il tuo amato 4x4, ma siccome (oggi più che mai) i soldini costano cari vorrei che tu riflettessi sulla opportunità di fare altre scelte. Riserva il Path per le gitarelle sulla neve con la famiglia o per un pic-nic fuori porta, tutto il resto non farebbe altro che farti venire l'ulcera, piano piano.
E' sicuro che, se migliori le performances del tuo mezzo, sarà più facile e sicuro tornare a casa, ma.....saprai rinunciare a fare quel qualcosa di più quando dovesse capitare l'occasione? Più lo modifichi e più avrai voglia, è così, e tu non puoi farci niente malgrado i tuoi buoni propositi e il tuo self-control.
Neppure io faccio trial, né off-road duro, eppure due ponti Unimog non mi dispiacerebbero




Battute a parte, non nutro il benché minimo dubbio che tu sia una persona attenta (in generale, e in fuoristrada in particolare) ma...come diceva il classico vecchietto dei films western (con quella inconfondibile voce): non piango chi perde a poker, ma chi si vuole rifare...

Questo è quanto, in buona sostanza, capita: l'appetito vien mangiando; ciò ti spinge, inevitabilmente, a fare sempre un po' di più....fino al momento fatidico.
Non ho dimenticato qual'è il tuo lavoro, e se ben ricordi mi farebbe piacere averti come fotografo ufficiale delle (sempre pià rare) uscite del

- fotografia;
- fuoristrada;
- amore per la natura.
Entrambe sta per due, entrembe sta per tre (sempre secondo una famosa barzelletta)...



Il blocco del differenziale è indubbiamente un accessorio utile, ma se non hai grip serve a nulla...e scavi di più. L'associazione con un verricello mi pare la soluzione migliore o, se sei costretto a scegliere, meglio prima il verricello e poi il blocco, a parer mio ( se si deve programmare una spesa).
Rimane, sempre a parer mio, valida la opzione principe da prendere in considerazione: comprare un pezzo di ferro da usare per le scorribande, e col quale puoi divertirti senza tante preoccupazioni. Spendere tanti dindini su una vettura che non sarà mai idonea a fare ciò che la voglia ti spinge a fare non darà mai soddisfazioni adeguate alla tua indole di combattente nato. Senza contare che qualora decidessi di vendere il Path potresti avere qualche problema.
Con ciò non voglio demolire la fiducia che nutri verso il tuo amato 4x4, ma siccome (oggi più che mai) i soldini costano cari vorrei che tu riflettessi sulla opportunità di fare altre scelte. Riserva il Path per le gitarelle sulla neve con la famiglia o per un pic-nic fuori porta, tutto il resto non farebbe altro che farti venire l'ulcera, piano piano.
E' sicuro che, se migliori le performances del tuo mezzo, sarà più facile e sicuro tornare a casa, ma.....saprai rinunciare a fare quel qualcosa di più quando dovesse capitare l'occasione? Più lo modifichi e più avrai voglia, è così, e tu non puoi farci niente malgrado i tuoi buoni propositi e il tuo self-control.
Neppure io faccio trial, né off-road duro, eppure due ponti Unimog non mi dispiacerebbero



- Morpheus5000
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
- Località: Termini Imerese (PA)
hihihi è vero
W i ponti (e le F a ponte.. ok la smetto)
ritornando seri.. possibilità di prendere un secondo mezzo.. proprio non ne ho
e a parte il lato economico.. non avrei nemmeno dove metterlo
..lasciare un fuoristrada mezzo preparato o che sembra tale 24h/24h fuori, credo sia da incoscienti
cavolo, poi non ho nemmeno il tempo di farmi i fatti miei.. figuriamoci di farmi tante uscite in fuoristrada con un club
riguardo al blocco del diff. io credevo che era una soluzione alla corta escursione delle sospensioni (una gomma non tocca, l'altra si e vado avanti cmq)
per il verricello volevo chiedere.. per montarlo devo per forza cambiare il paraurti? (di cambiarlo non avrei problemi.. + che altro è una questione di costo)
W i ponti (e le F a ponte.. ok la smetto)
ritornando seri.. possibilità di prendere un secondo mezzo.. proprio non ne ho

e a parte il lato economico.. non avrei nemmeno dove metterlo
..lasciare un fuoristrada mezzo preparato o che sembra tale 24h/24h fuori, credo sia da incoscienti
cavolo, poi non ho nemmeno il tempo di farmi i fatti miei.. figuriamoci di farmi tante uscite in fuoristrada con un club

riguardo al blocco del diff. io credevo che era una soluzione alla corta escursione delle sospensioni (una gomma non tocca, l'altra si e vado avanti cmq)
per il verricello volevo chiedere.. per montarlo devo per forza cambiare il paraurti? (di cambiarlo non avrei problemi.. + che altro è una questione di costo)
Tiziano
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Beh, se non hai dove lasciare il mezzo è meglio lasciar perdere la seconda macchinina, questo è sicuro. Con tanti "galantuomini" che ci sono in giro...
E' indiscusso che dovrai dare fondo a tutto il tuo autocontrollo, a quanto pare.
Per la possibilità di montare il verricello bisogna guardare ben bene la macchina dietro e sotto il paraurti. Se non vuoi sostituirlo di deve comunque ricavare lo spazio per la rulliera o per la guida passacavo (decisamente più occultabile), in poche parole lo devi tagliare al centro per fare uscire il cavo.
In ogni caso sono tre i passi che dovresti fare: assetto, verro, blocco. Lo snorkel non credo ti servirà mai, dovresti bucare la carrozzeria per far cosa?
E' indiscusso che dovrai dare fondo a tutto il tuo autocontrollo, a quanto pare.
Per la possibilità di montare il verricello bisogna guardare ben bene la macchina dietro e sotto il paraurti. Se non vuoi sostituirlo di deve comunque ricavare lo spazio per la rulliera o per la guida passacavo (decisamente più occultabile), in poche parole lo devi tagliare al centro per fare uscire il cavo.
In ogni caso sono tre i passi che dovresti fare: assetto, verro, blocco. Lo snorkel non credo ti servirà mai, dovresti bucare la carrozzeria per far cosa?