incontrando del fango

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

Ciao ragazzi, come va?

ho un dubbio che vorrei tanto eliminare..
Quando sono in giro e mi diverto ad andare fuoristrada.. abbandono le strade sterrate e mi ritrovo nel bel mezzo del nulla o nelle rive di un lago.. vicino dei fiumi o dentro i boschi.

Mi capita ovviamente di essere sempre solo in queste mie uscite e la mia paura + grande è di rimanere impantanato all'interno di qualche pozza di fango che a prima vista mi sembra "passabile" ma che in realtà è una voragine di melma che collega la sicilia con la cina.

premetto che non sono un tipo che sta sempre molto attento a non far affossare le gomme nel suolo sgasando
non nascondo che a volte sono tornato indietro da certe fosse di fango per appunto non rischiare di rimanere bloccato..
momenti dopo essermene andato via ho visto passare dentro dei punti dove io non ho avuto il coraggio di entrare anche mezzi assolutamente (secondo me) incatalogabili nemmeno come fuoristrada, esempio una fiat sedici.
e mi ripeto sempre.. "ma come.. quella macchinuzza si.. ed io no?"

posto grossomodo un esempio di pozzanghera a cui mi è capitato di rinunciare:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=OMhJ2KBV ... re=channel[/youtube]


le pozze a cui mi tiro indietro in realtà sono molto + lunghe di questa nel video
cioé una volta entrato dentro.. o esci o sei rimasto li dentro, non si avrebbe modo di tornare indietro per riprovare
è anche vero che la mia coscienza mi dice che con le gomme come quelle della macchina nel video avrei paura ad andare anche su una stradella sterrata leggermente bagnata

quello che volevo chiedervi è..
in una situazione di eccessivo fango, cosa potrebbe essermi utile per non rimanere bloccato solo soletto chissà in quale lato sperduto della sicilia rupestre?

delle MUD? solo con delle mud potrei cavarmela (sempre usando il buon senso) in un po tutte le fangaie che incontro?
o servirebbe dell'altro?
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ciao, le mud sicuramente sono un ottimo aiuto, ma non sono sufficenti a garantirti un ritorno felice a casa, c'è una regola in off road che dice "non uscire da solo" specie nel mud, una sicurezza in piu sicuramente è avere un verricello, ma non ci sono sempre gli alberi vicino a te, il mio consiglio è mai da solo, e anche in compagnia di buone strops.
Buon off road. Giuliano
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
elio
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6411
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 22:39
Località: piazza armerina

come dice gilgil, meglio nn uscire mai da soli, e te lo dice uno che sia con l'alfa 33 4x4
con la moto e col quad, e uscito x anni anche da solo,ma si rischia tanto.
col verricello cmq puoi risolvere un po di problemi, e se nn ci sono gli alberi, puoi sempre
procurarti de buoni e lunghi paletti in ferro o alluminio,e na bella mazza
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Quoto quanto detto da Giuliano.

Avere le mud montate ed il verricello riduce notevolmente il rischio, ma non garantiscono il liberarsi da ogni situazione.
Per il verricello, inoltre, se ti portassi dietro altri accessori come ancora o picchetti adeguati, mazza, taglie, grilli, adeguate strops e, soprattutto, sapendo usare il verricello nel massimo delle sue potenzialità, diminuiresti ulteriormente i rischi.

Potresti portarti dietro anche altri accessori fin quasi a ridurre a zero il predetto rischio, ma per un'uscita fuori porta sarebbe troppo esagerato.

Sempre meglio e più piacevole uscire in compagnia.
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

quoto quanto detto gia dagli amici
uscire solo?bella domanda!!!a me e capitato di uscire solo e de capitato di trovarmi in situazioni un po impegnative
ma di carattere me e difficile rimanere a casa quando ho la possibilta di uscire e non trovare nessuno di compagnia
la preparazione del mezzo sicuramente ti fa stare piu tranquillo ma in tutto cio ci vuole la testa
buon OR
se puoi un verricello montalo e un apparato CB
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

mille grazie a tutti per la tempestività!
quindi a parte tutto.. il problema numero uno delle situazioni che mi vado a cercare sta nell'uscire da solo :(

voglio prendere delle mud allora.
voi che ne sapete sicuramente più di me.. è possibile che non trovo nessuno in zona che venda mud ricostruite?
a parte i nomi famosi del settore.. ziarelli, dallera etc etc.. voi dove vi rifornite?
premetto pure che ho 4 carcasse in eccellenti condizioni da poter utilizzare per fare delle mud.

riguardo al verricello.. non vi nascondo che li ho sempre visti nei vari negozi di autoricambi
(nei cataloghi eheh qui dove sono non esiste proprio nulla per i 4x4) ed ho sempre pensato che mi sarebbe potuto essere di buon aiuto in determinate situazioni

l'unica cosa.. per la mia macchina ho sempre visto i verricelli montati nei paraurti in ferro..
significa che non ho modo di intagliare il mio paraurti per metterne uno ma devo per forza comprare un costosissimo paraurti in ferro?



qualche volta mi piacerebbe venire ad incontrarvi in qualche raduno ma tra lavoro e la distanza mi viene un po difficile :(
x agosto è stato organizzato qualche raduno? essendo un po + libero mi piacerebbe venire!
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

ti sconsiglio gomme ricostruite soprattutto se le devi usare quotidianamente!
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

le vorrei montare in 4 cerchi differenti da quelli che ho
quando mi serve le monto e le terrei montate circa una settimana, giusto il periodo in cui mi servono

lo sapevo anch'io che si macinano subito le ricostruite se usate tutti i giorni
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Morpheus5000 ha scritto:le vorrei montare in 4 cerchi differenti da quelli che ho
quando mi serve le monto e le terrei montate circa una settimana, giusto il periodo in cui mi servono

lo sapevo anch'io che si macinano subito le ricostruite se usate tutti i giorni
io le uso tutti i giorni le ricostruite le exstrem forest e non si macinano :D :D
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

ciao michele4x4
giornalmente quanta (e che..) strada fai?
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Morpheus5000 ha scritto:ciao michele4x4
giornalmente quanta (e che..) strada fai?
ciao morpheus5000
normalmente 100 150 km al giorno
poi dipende se mi devo spostare fuori provincia anche di piu :)
il trucco sta nella pressione :-o
come terreno faccio asfalto e trazzere :D :D
di solito le trazzere si icontrano piu nell asfalto che in fuoristrada 8-) 8-)
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

hihi è vero!
alla fine termini imerese è davvero una trazzera gigante con le case in mezzo

e dimmi dimmi! :)
che pressioni usi??
la cosa mi interessa molto
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

chiamiamolo asfalto 2,2bar nelle trazzere dipende cosa si trova roccia o fango si scende di pressione
attento ad non scendere troppo seno rischi di stallonare :) :)
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

Morpheus5000 ha scritto:le vorrei montare in 4 cerchi differenti da quelli che ho
quando mi serve le monto e le terrei montate circa una settimana, giusto il periodo in cui mi servono

lo sapevo anch'io che si macinano subito le ricostruite se usate tutti i giorni
parlo soprattutto di sicurezza!!!
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

attualmente uso delle AT (yokohama g012)
e le tengo sempre a 2,4 - 2,5

avessi delle mud, contando la differenza di peso (in più o in meno) tra la mia e la tua NISSAN :D
mi consiglieresti di usarle anche a me a 2,2 su asfalto (o poco meno, dipende cosa si trova per strada)?
Tiziano

Mai tornare indietro! Nemmeno per prendere la rincorsa!!!
Rispondi

Torna a “Area 4x4”