Misura gomme

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Sembrerà stupido ma penso che molti di voi come me non lo sanno con certezza o non si sono mai posti il problema.
A libretto ho una misura X e una misura Y. Posso circolare con in opera tutte le due misure, cioè per esempio davanti montare la misura X e dietro la misura Y ???
Ci pensavo oggi, ma non saprei la realtà della risposta... :evil: :evil: :evil: :cry:
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Mha... stando alla norma se è scritto sul libretto penso di si, il problema è dove trarne beneficio, questa disposizione è solita su vetture da pista vedi Porsche o simili, o all'epoca la Delta Integrale, ruote più larghe dietro, ma per un 4x4 sopratutto di nuova generazione con trazione elettronica forse porta addirittura svantaggi.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

nelle corse automibilistiche vedi f1 adottano 2 misure poichè le autovetture hanno la trazione posteriore e per avere maggiore impronta a terra e con il "gommone" aumentano i consumi...per legge puoi avere 2 modelli diversi su ogni asse, un tipo davanti e uno dietro....ma non puoi avere 2 gomme diverse sullo stesso asse.Diciamo che è sempre sconcigliabile in linea generale montare 2 coppie di gomme diverse,perchè essendo diverse avranno appunto caratteristiche diverse(tenuta,comportamenti,reazioni,rumoosità,...).
Qudini se puoi evita.
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Nei veicoli a trazione integrale, ad esclusione di quelli progettati appositamente, è assolutamente da evitare il montaggio di pneumatici che abbiano dimensioni diverse tra i due assi.
la differente velocità di rotazione che si verrebbe infatti a creare determinerebbe seri danni alla trasmissione e nel caso di integrale inseribile renderebbe molto difficoltoso se non impossibile il disinserimento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

mac ha scritto:Nei veicoli a trazione integrale, ad esclusione di quelli progettati appositamente, è assolutamente da evitare il montaggio di pneumatici che abbiano dimensioni diverse tra i due assi.
la differente velocità di rotazione che si verrebbe infatti a creare determinerebbe seri danni alla trasmissione e nel caso di integrale inseribile renderebbe molto difficoltoso se non impossibile il disinserimento
Vero!!!! Al raduno del bronte No Limits un nostro Socio e' venuto con montate dietro le Exstreme ricostruite, e davanti delle stradali!!!!
Gli abbiamo chiesto se si era bevuto il cervello!!! la sua risposta ............. cosi' fa meno rumore!!!! gli abbiamo spiegato che malgrado
erano tutte due 235/75r15 il disegno e la dimensione per via della ricostruzione avrebbe rischiato di spaccare mezzo mondo!!! :sad: :sad: :sad:
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

e come se mettiamo ai nostri piedi una scarpa più grande e una più stretta...non so se rendo l idea!
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

Se non esplicitamente indicato sul libretto quale misura vada montata e su quale asse (Ant o Post), nel caso di diverse misure riportate a libretto, si intende che le stesse vanno montate uguali su asse anteriore e posteriore.
Insomma non a fantasia , una misura avanti e una dietro, sempre tutte e 4 gomme uguali.
Ciao
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

mac ha scritto:Nei veicoli a trazione integrale, ad esclusione di quelli progettati appositamente, è assolutamente da evitare il montaggio di pneumatici che abbiano dimensioni diverse tra i due assi.
la differente velocità di rotazione che si verrebbe infatti a creare determinerebbe seri danni alla trasmissione e nel caso di integrale inseribile renderebbe molto difficoltoso se non impossibile il disinserimento
Confermo al 100%!!
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

mac ha scritto:Nei veicoli a trazione integrale, ad esclusione di quelli progettati appositamente, è assolutamente da evitare il montaggio di pneumatici che abbiano dimensioni diverse tra i due assi.
la differente velocità di rotazione che si verrebbe infatti a creare determinerebbe seri danni alla trasmissione e nel caso di integrale inseribile renderebbe molto difficoltoso se non impossibile il disinserimento
:smile: concordo con cio che dice MAC,tranne che non hai un BMW X5 che all'ant monta una misura e al post ne monta un'altra :D :D ..cmq nei nostri 4x4 la misura delle gomme deve essere per tutte e 4 uguali se non si vogliono avere strani problemi..
Avatar utente
stefanob
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1225
Iscritto il: 17 marzo 2009, 22:12
Località: olbia

Concordo con Antonioct ,la misura deve essere uguale (se non specif. sul libretto, per ant. e post. vedi smart) il disegno deve essere uguale a coppie, ant. e post.
stefanob
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Non sono tanto d'accordo, credo che in qualche caso particolare, possa essere utile avere gomme diverse tra assale posteriore e anteriore, fermo restando che abbiano lo stesso rotolamento (a meno di assurdi calcoli sul nuovo dimensionamento delle coppie coniche) Ruote più strette davanti potrebbero garantire più maneggevolezza, oltre che un adeguato raggio di sterzata; viceversa ruote più larghe dietro potrebbero permettere di trasferire più coppia sia su strada, sia su sterrati veloci, sia nel fuoristrada più impegnativo, e comunque in ogni situazione in cui i pesi del veicolo si spostano verso l'asse posteriore... non lo so, non credo che lo farei mai, però in qualche caso particolare credo che una soluzione del genere possa avere anche qualche vantaggio...
Certo ricordiamoci sempre che partiamo da un mezzo progettato dalla casa madre per avere 4 ruote uguali e quindi lo stiamo stravolgendo, però se parliamo di un mezzo già profondamente modificato nell'altezza, nella ripartizione dei pesi e nell'assetto, allora non è detto che non si riesca a trovare un compromesso con tale configurazione che possa risultare ottimizzato... c'è gente anche preparata che rilalza 12 cm dietro e 10 davanti per riuscire a trovare un compromesso valido un po' dappertutto e quindi non mi stupirei di trovare gomme più strette davanti e più larghe dietro su un prototipo 4x4(Vedasi qualche prototipo per i grandi raid)
Il contrario, scusate, ma la mia mente non lo riesce a concepire...
Poi non trascuriamo il fatto di dover portarsi dietro due ruote di scorta :sm_caldo
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Aspettate aspettate, il mio quesito non è sugli effetti tecnici negativi del montaggio di due diverse misure di gomme, ma sugli effetti legislativi: quindi se mi fermano a un posto di controllo passo i guai o no????(Naturalmente montando stesse misure di gomme in asse ma diverse fra anteriore e posteriore) :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

Enzino la legge dice la seguente:possono essere montate gomme di diverso modello su ogni asse,un tipo all anteriore e un tipo al posteriore...quindi vai tranquillo ma tieni presente di tutti i consigli dati fino ad ora!
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

titohill ha scritto:Non sono tanto d'accordo, credo che in qualche caso particolare, possa essere utile avere gomme diverse tra assale posteriore e anteriore, fermo restando che abbiano lo stesso rotolamento (a meno di assurdi calcoli sul nuovo dimensionamento delle coppie coniche) Ruote più strette davanti potrebbero garantire più maneggevolezza, oltre che un adeguato raggio di sterzata; viceversa ruote più larghe dietro potrebbero permettere di trasferire più coppia sia su strada, sia su sterrati veloci, sia nel fuoristrada più impegnativo, e comunque in ogni situazione in cui i pesi del veicolo si spostano verso l'asse posteriore... non lo so, non credo che lo farei mai, però in qualche caso particolare credo che una soluzione del genere possa avere anche qualche vantaggio...
Certo ricordiamoci sempre che partiamo da un mezzo progettato dalla casa madre per avere 4 ruote uguali e quindi lo stiamo stravolgendo, però se parliamo di un mezzo già profondamente modificato nell'altezza, nella ripartizione dei pesi e nell'assetto, allora non è detto che non si riesca a trovare un compromesso con tale configurazione che possa risultare ottimizzato... c'è gente anche preparata che rilalza 12 cm dietro e 10 davanti per riuscire a trovare un compromesso valido un po' dappertutto e quindi non mi stupirei di trovare gomme più strette davanti e più larghe dietro su un prototipo 4x4(Vedasi qualche prototipo per i grandi raid)
Il contrario, scusate, ma la mia mente non lo riesce a concepire...
Poi non trascuriamo il fatto di dover portarsi dietro due ruote di scorta :sm_caldo
Non lo so!
Però, considerato che escludendo i trattori (e neanche tutti ), che in genere hanno ruote più piccole all'asse anteriore, non mi vengono in mente mezzi fuoristrada (intendo camion o 4x4 "leggeri") che abbiano ruote più strette davanti.
Addirittura nei camion da adibire a ........ "fuoristrada serio" vengono eliminale le "gemellate" posteriori.
Un motivo ci sarà pure.....
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Le gemellate vengono eliminate, immagino, perchè tali mezzi nascono per sopportare pesanti carichi sugli assali e invece nelle competizioni sono per lo più scarichi se non addirittura alleggeriti... non credo che si portino i mattoni forati in giro per il deserto...
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Rispondi

Torna a “Area 4x4”