Pressione ideale pneumatici AT

Discussioni generiche sul mondo off road
Rispondi
Avatar utente
Metropolis79
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 marzo 2010, 5:03

Ciao ragazzi, sono totalmente nuovo el forum.
Mi chiamo Gianluca e vivo a Santiago del Cile.
Ho da circa un anno un Pajero 3 porte 3.2 D-ID Meccanico. Comprato nuovo. Pesa circa 2100 kg.
Da queste parti le strade fuori citta' sono tutte sterrati (a parte l'autostrada panamericana), per cui ho pensato di dar via le vecchie Dueler H/T D840 e prendere le BFGoodrich All Terrain T/A KO. E cosi' ho fatto!!

Ecco la domanda.

Le Dueler erano 265/65R17, e le tenevo a 33 PSI sia davanti, sia dietro.

Le T/A KO sono LT265/70R17. Le ho messe a 33 PSI ma sembravano davvero molto sgonfie. Il gommista me le ha fatte portare a 35 PSI.
Ho poi scoperto su internet che essendo LT devono avere il 10% in piu' di pressione delle normali. Quindi mi suona da 33 a 35 PSI!!!

Vorrei solo essere sicuro di usarle bene per averne il massimo delle prestazioni, consumarle poco e viaggiare sicuro!!!

Consigli!!?!!?
Ciao e grazie. Un grande abbraccio dalla Cordigliera delle Ande!

Vi allego due foto dei pneumatici a 35 PSI.

Immagine


Immagine
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

ciao Gianluca,
prima di dare spazio alle risposta...volevo invitarti a presentarti nell'apposita area di benvenuto.
Tutti i ragazzi del forum saranno felicissimi di salutare l'amico che scrive da cosi' lontano.....
e' veramente un piacere averti qui in questa combriccola di amici...... 8) 8)
un salutone a te, alla Cordigliera delle Ande ed al VLT...

:D
Marco
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Direi che la pressione di 35 PSI è giusta, anche ad occhio. I 35 PSi corrispondono a 2,45 bar (o atmosfere), che per andare su strada mi sembrano perfetti.

L'unità di misura PSI indica la pressione espressa in libbre per pollice quadrato (lbs/inch2). Una libbra corrisponde a 0,453 kg. Per convertire la misura PSI in bar si moltiplica il numero, nel tuo caso "35", per 0,07.
Voglio ricordare che la pressione va sempre misurata a freddo.

La sigla LT significa Light Truck, cioè essa è caratteristica di pneumatici adibiti al trasporto leggero, come appunto è il caso di un fuoristrada o di un pickup.

Vorrei altresì ricordare che ogni pneumatico, sul fianco, dovrebbe riportare il carico massimo sopportabile e la relativa pressione di gonfiaggio, quasi sempre (per convenzione) espresso in libbre/PSI.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Metropolis79
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 marzo 2010, 5:03

CelicaS ha scritto:ciao Gianluca,
prima di dare spazio alle risposta...volevo invitarti a presentarti nell'apposita area di benvenuto.
Tutti i ragazzi del forum saranno felicissimi di salutare l'amico che scrive da cosi' lontano.....
e' veramente un piacere averti qui in questa combriccola di amici...... 8) 8)
un salutone a te, alla Cordigliera delle Ande ed al VLT...

:D
Marco
Ciao Marco! Fatto!!!!
Ebbene, si, saluti anche dal VLT a questo punto!! Ci lavoro da 3 anni ormai.
:-)
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

GN71 ha scritto:Direi che la pressione di 35 PSI è giusta, anche ad occhio. I 35 PSi corrispondono a 2,45 bar (o atmosfere), che per andare su strada mi sembrano perfetti.
Mi sembra una pressione abbastanza normale visto il mezzo!!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Concordo sui 35 PSI, ma non andare oltre.
Considera che la sensazione di "sgonfio" è quasi normale sull'AT.
Avatar utente
Metropolis79
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 marzo 2010, 5:03

Grazie ragazzi!!!
In realta' pensavo di differenziare il treno anteriore e quello posteriore (consigliato da Mitsubishi).
Tipo avanti/dietro:

- 34/35 PSI
- 34/36 PSI
- 33/34 PSI

Che ne pensate??
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Metropolis79 ha scritto:Grazie ragazzi!!!
In realta' pensavo di differenziare il treno anteriore e quello posteriore (consigliato da Mitsubishi).
Tipo avanti/dietro:

- 34/35 PSI
- 34/36 PSI
- 33/34 PSI

Che ne pensate??
Questo si rifà a quanto detto sul carico della gomma, ma devi vedere cosa riporta la carta di circolazione per quanto riguarda il carico sui due assi.
Se, per esempio, hai 1300 kg sull'asse anteriore e 800 al posteriore, o viceversa, controlla la misurazione indicata sui pneumatici e regoli la pressione di conseguenza.
Sulla gomma, sempre nel fianco, puoi trovare una indicazione del tipo: Max Load 2000lbs AT 50 PSI. 2000 librre saranno circa 900 kg, e 50 PSI circa 3,5 bar (o atmosfere), che rappresenta il massimo della pressione sopportabile.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Area 4x4”