
Club 4x4 Lupi del Patrì - 6° Raduno Off Road - 4° Memorial Filoncio
Domenica 21 Febbraio 2010
Anche quest'anno ci stiamo preparando per il nostro VI appuntamento ''IV Memorial Filoncio'', il nostro raduno annuale si svolgera' su dei percorsi (soft) pensando agli appassionati ed alle famiglie che con vetture magari meno preparate si vorranno unire a noi, in questa giornata di allegria e spensieratezza.
Ma non ci siamo dimenticati degli appassionati di puro fuoristrada (hard) scegliendo dei passaggi impegnativi che vanno ad incrociarsi con quelli soft, in modo da poter tutti godere dello spettacolo, la performance e la bravura degli equipaggi con vetture preparate grazie a sacrifici e tanta passione.
Scarica il Modulo Iscrizioni 2010 - Scarica il Programma del Raduno 2010
PROGRAMMA:
- Apertura Iscrizione ore 08,00;
- Partenza (dalla sede del club - Via Badia, 1 - Terme Vigliatore) 1° Equipaggio ore 09,30;
- Arrivo ristorante ore 15,30 circa;
Descrizione Percorso: Partenza dal club ore 9:30 con direzione Falcone con road book percorrendo una stradina sterrata segnalata con spray e frecce direzionali per circa km 7.
Arrivati nel centro abitato di Falcone (città balneare che da sul golfo di TINDARI), proseguire verso sinistra direzione MONTALBANO ELICONA* (comune piu’ bello dei borghi d’italia) su strada asfaltata per circa km 3 attraversando la frazione chiamata CASINELLO DI FALCONE.
All’ uscita del paesino preseguire a sinistra immettendoci nella trazzera che ci conduce al bivio per BASICO’ * e il paesino montano di Santa Barbara-Toscano, all’uscita dello stesso si continua sul percorso sterrato con piccoli guadi e fango con direzione Montalbano.
Lasciato Montalbano sempre su trazzere comunali si arriva al bivio di ROCCELLA VALDEMONE, si prosegue salendo un declivio ove i partecipanti possono osservare alcuni piloti nelle loro esibizioni.
Continuando sempre si arriva al CANALONE dietro il ristorante di Polverello, qui per circa 3 km sempre di fango si continua verso FLORESTA dove la giornata si concluderà al punto di ristoro.
Dopo il pranzo ci saranno i ringraziamenti, le scuse e alcuni sorteggi per coloro che sono presenti.
CENNI STORICI:
*BASICO’ 550 S.L.M. IL NOME DEL PAESE DERIVA DAL TERMINE GRECOBASILIKON CHE SIGNIFICA “tempio o cappella reale” MA ANTICAMENTE (CON PRECISIONE FINO AL 1862) L’ABITATO AVEVA IL NOME DI CASALNUOVO.
*MONTALBANO 907 S.L.M. QUESTO CENTRO E’ SICURAMENTE UNO DEI PIU’ BEI BORGHI MEDIOEVALI DELL’INTERA SICILIA.DOMINATO DA UNO SPLENDIDO CASTELLO,SI ERGE SU UN COLLE A CIRCA 900 m.DI QUOTA IN UN CONTESTO NATURALE DI ESTREMA BELLEZZA.LE ORIGINI CONTROVERSE DEL NOME SEMBRANO RISALIRE AL LATINO “MONS ALBANUS” (monti innevati) MENTRE L’APPELLATIVO ELICONA DERIVEREBBE DAL GRECO HELIKON.
PREZZO:
- Soci Club € 25,00
- Tesserati FIF € 35,00
- Ospiti non tesserati € 50,00
SOCCORSO: 340/7106876
INFO:
Pippo Furnari (Presidente) 333/6842462 - Mario Milone 333/7176380 - Antonio Curro' 349/6932518
Pippo Catalfamo 380/5165802 - Giovanni Mannino 320/8254511 - Totuccio Mazzeo 347/5415617
Sebastiano Castorina 333/8176061
Anteprima Fotografica Percorso


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=odQFWgKsJto[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=OTi6hpjeKrU[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Kul_YiJVFjU[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-44WEnZRU4A[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2Hc9WWBPKiU[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=JjVJrp0ZWMQ[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bn1FCDm2Yrc[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NJebmkhbM-g[/youtube]