TEMPERATURA TROPPO ALTA

Ale88
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 11:57
Località: Modena

ma l'importante non è che l'acqua nel radiatore non sia piu alta dei 90°?
NEL DUBBIO......ACCELERAAAA




EX-WRANGLER YJ 4000 '96

EX-PATROL GR Y60 + INTERCOOLER

WRANGLER TJ 4.0L
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

elio ha scritto:se posso intervenire :? :?

nn mettete mai bicarbonato x pulire il radiatore che rovina la pompa dell'acqua

almeno nelle macchine, appurato e costatato da meccanici
Bravo Elio, l'ho detto proprio perchè se Ale l'avesse fatto era facile capire cos'era successo.
L'ho provato sulle mie spalle. Nessuno mi aveva consigliato in merito ed io ho usato il bicarbonato per pulire l'impianto.
L'acqua alla fine usciva linda e pulita, ma dopo due settimane mi è partita la pompa dell'acqua!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ale88 ha scritto:ma l'importante non è che l'acqua nel radiatore non sia piu alta dei 90°?
Difficilmente nel radiatore troverai i 90 gradi, anche perchè già ad 82 (non vorrei sbagliare) il bulbo si apre, permettendo il raffreddamento del liquido tramite il radiatore.
Ale88
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 11:57
Località: Modena

Allora se l'acqua è piu alta di 82°-83° il bulbo non apre giusto?
NEL DUBBIO......ACCELERAAAA




EX-WRANGLER YJ 4000 '96

EX-PATROL GR Y60 + INTERCOOLER

WRANGLER TJ 4.0L
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Al contrario!

Il bulbo o termostato nel patrol dovrebbe aprire a 82 o 85 gradi. Non ricordo con precisione.
Esso è posizionato sul monoblocco, quindi in un punto caldo.
A motore freddo è chiuso e permette un rapido raggiungimento della temperatura d'esercizio ideale; infatti rimanendo chiuso l'acqua contenuta nel monoblocco è isolata e si riscalda velocemente quando il motore è in funzione.
Appena l'acqua nel monoblocco raggiunge gli 82 o 85 gradi esso si apre permettendo all'acqua di entrare in circolo con tutto il resto, iniziando il pellegrinaggio nel circuito di raffreddamento, quindi manicotti, pompa acqua, radiatore.....

Misurare la temperatura dell'acqua nel radiatore, per il tuo scopo, lascia il tempo che trova.
Se l'acqua supera la normale temperatura d'esercizio, il primo sintomo è quello che dal radiatore passa nella vaschetta d'espansione )adatta proprio a questo). Se la temperatura non scende, l'acqua riempie la vaschetta e si butta di fuori.
Ale88
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 11:57
Località: Modena

ok....credo di aver capito.se io provo a smontare il termostato e lo metto in un pentolino con dell'acqua a 90° deve essere aperto giusto?se non apre vuol dire che è danneggiato
vi prego correggetemi se sbaglio :?
NEL DUBBIO......ACCELERAAAA




EX-WRANGLER YJ 4000 '96

EX-PATROL GR Y60 + INTERCOOLER

WRANGLER TJ 4.0L
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Confermo! Ma non credo sia la causa del tuo problema. Nel caso fosse guasto, quindi che non si apra, il surriscaldamento avverrebbe subito con gravi danni.
Ale88
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 11:57
Località: Modena

Va a finir che è il solito problema del gr che scalda se gli tiri un po il collo.....proverò a mettereuna ventola supplementare elettrica dalla parte esterna del radiatore e se il problema è quello tutto si dovrebbe risolvere. :convinto
Se il suo male non è quello invece :arreso!
NEL DUBBIO......ACCELERAAAA




EX-WRANGLER YJ 4000 '96

EX-PATROL GR Y60 + INTERCOOLER

WRANGLER TJ 4.0L
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ale88 ha scritto:.................
5-a freddo la macchina parte bene e non fa bolle dal radiatore
..............
La verifica delle bolle dal tappo del radiotore la devi fare col motore caldo.
Se hai un piccolo passaggio di compressione nell'impianto di raffreddamento (ovviamente dalla testata quindi nel monoblocco) le bolle vengono fermate dal termostato che, come detto, a freddo è chiuso.

Le bolle possono essere anche una ogni tanto, piccole. Ci vuole un pò di osservazione.

Il mio caso col GR 2800.
Per colpa del termostato (comprato da poco originale) rimasto chiuso durante un viaggio ho avuto danni per surriscaldamento.
I sintomi erano più o meno come i tuoi, quindi leggero innalzamento della temperatura sotto sforzo, ma da me l'acqua andava nella vaschetta d'espansione e poi si buttava fuori. La perdita di acqua mandava il motore in ebollizione. In sostanza bastava aggiungere acqua in tempo quando il livello si abbassava e tutto era a posto, non bolliva.
Ma il problema diventava sempre più frequente. Osservando il motore ed il radiatore aperto si vedevano delle bollicine che, ogni tanto, facevano capolino dal tappo, piccole ed innocenti.
Alla fine smonto la testata, risultata leggermente spaccata.
Compro la nuova, la monto (con guarnizione originale Nissan), ma il meccanico ha dei dubbi.
Effettua delle verifiche prima di rismontare la testata e si convince che qualcosa non va.
Smonta ed accerta che nel 1° (o sesto) cilindro, quello più vicino all'abitacolo per intenderci, c'è una microscopica scavatura sul monoblocco, tra il cilindro ed un piccolo passaggio di acqua.
Unica soluzione: abbassare di 2/10 di mm il monobloco ed il cielo dei pistoni, per livellare questa scavatura.
Risultato eccellente (il problema mi si è verificato nel 2006 e da allora non mi è successo nient'altro) ma il giochetto mi costò 2600 euro.
Ale88
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 11:57
Località: Modena

Io ho provato a controllare anche da caldo se faceva bolle però non c'era neanche l'ombra.
Il livello dell'acqua non cala e non va nella vaschetta quando è calda
NEL DUBBIO......ACCELERAAAA




EX-WRANGLER YJ 4000 '96

EX-PATROL GR Y60 + INTERCOOLER

WRANGLER TJ 4.0L
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ale88 ha scritto:Io ho provato a controllare anche da caldo se faceva bolle però non c'era neanche l'ombra.
Il livello dell'acqua non cala e non va nella vaschetta quando è calda
Bene, buon segno.

Per me si tratta dello strumento o del sensore starato.
Ale88
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 11:57
Località: Modena

ok,intanto grazie
proverò a controllare lo strumento e il sensore poi vi aggiornerò
NEL DUBBIO......ACCELERAAAA




EX-WRANGLER YJ 4000 '96

EX-PATROL GR Y60 + INTERCOOLER

WRANGLER TJ 4.0L
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Ho controllato il manuale del Patrol, il termostato scatta a 82° C. :D :D
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Procurati un termometro a infrarossi e quando hai la temperatura nel rosso, lo punti nella testata, tra 5 e 6 cilindro; il sensore della temperatura è messo li quindi li devi misurare; non il radiatore.....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Ale88
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 78
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 11:57
Località: Modena

Ragazzi,vi devo ringraziare.....il problema è stato risolto :-D
Era il sensore che non leggeva giusto
grazie a tutti Ale
NEL DUBBIO......ACCELERAAAA




EX-WRANGLER YJ 4000 '96

EX-PATROL GR Y60 + INTERCOOLER

WRANGLER TJ 4.0L
Rispondi

Torna a “Nissan”