Tranquilla uscita in furistrada

Area dedicata alle escursioni in 4x4. Raccontate tutte le vostre esperienze vissute durante le avventurose giornate all'insegna del sano divertimento
Rispondi
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Durante un piccolo giro di prova del mio nuovo assetto ecco cosa succede al mio compagno di s-ventura:


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Per un attimo di distrazione si è ritrovato con due ruote nel vuoto. La macchina teneva solo sulle ruote esterne e sulle bocce dei differenziali. Appena il copilota apre lo sportello per scendere si ritrova sotto un vuoto di circa 6 metri. Panico. Escono tutti pian pianino dal lato del guidatore non riuscendo nemmeno a chiudere lo sportello che rimarrà poi aperto. Classico come nei film, si vedevano le piccole pietruzze cadere a terra fino al ruscelletto. Messi in salvo pilota e copilota, si poneva il problema di come tirare fuori la macchina che, sembrava già spacciata. E qui comincia l'alto lavoro di ingegneria :) . Da dietro non si poteva andare perchè quella era l'unica via d'accesso, lateralmente non si poteva mettere una macchina perchè non c'era lo spazio. Tirarla avanti sembrava impossibile perchè appena si toccava la macchina dava l'impressione di scivolare sotto. Si poneva, inoltre, il problema che la macchina doveva essere tirata da lontano per evitare che, se malauguratamente fosse caduta la UAZ, la macchina che tirava non fosse tirata pure giù. Mi venne la felice idea di scavare dei solchi piuttosto profondi in modo da creare un binario per in modo tale da obbligare la UAZ ad andare verso l'esterno quando l'avremmo tirata. Abbiamo poi infisso dei paletti di ferro dell'altezza di circa un metro nel terreno per una profondità di circa 80 cm collegandoli con delle strop alla UAZ per assicurare la macchina contro una sicura scivolata nel burrone. Fatte queste operazioni e chiamato un trattore abbiamo cominciato a tirarla con tutti noi che con una fune la tenevamo con un sistema di carrucole per evitare di farla scivolare...
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
Mr. Hyde
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 741
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 9:41
Località: Messina

cusilino ha scritto:Durante un piccolo giro di prova del mio nuovo assetto ecco cosa succede al mio compagno di s-ventura:


Immagine



Immagine



Immagine





Immagine


Per un attimo di distrazione si è ritrovato con due ruote nel vuoto. La macchina teneva solo sulle ruote esterne e sulle bocce dei differenziali. Appena il copilota apre lo sportello per scendere si ritrova sotto un vuoto di circa 6 metri. Panico. Escono tutti pian pianino dal lato del guidatore non riuscendo nemmeno a chiudere lo sportello che rimarrà poi aperto. Classico come nei film, si vedevano le piccole pietruzze cadere a terra fino al ruscelletto. Messi in salvo pilota e copilota, si poneva il problema di come tirare fuori la macchina che, sembrava già spacciata. E qui comincia l'alto lavoro di ingegneria :) . Da dietro non si poteva andare perchè quella era l'unica via d'accesso, lateralmente non si poteva mettere una macchina perchè non c'era lo spazio. Tirarla avanti sembrava impossibile perchè appena si toccava la macchina dava l'impressione di scivolare sotto. Si poneva, inoltre, il problema che la macchina doveva essere tirata da lontano per evitare che, se malauguratamente fosse caduta la UAZ, la macchina che tirava non fosse tirata pure giù. Mi venne la felice idea di scavare dei solchi piuttosto profondi in modo da creare un binario per in modo tale da obbligare la UAZ ad andare verso l'esterno quando l'avremmo tirata. Abbiamo poi infisso dei paletti di ferro dell'altezza di circa un metro nel terreno per una profondità di circa 80 cm collegandoli con delle strop alla UAZ per assicurare la macchina contro una sicura scivolata nel burrone. Fatte queste operazioni e chiamato un trattore abbiamo cominciato a tirarla con tutti noi che con una fune la tenevamo con un sistema di carrucole per evitare di farla scivolare...
dire che nella sfortuna il tuo amico è stato fortunato.....complimenti x il lavoro di ingegneria....... e mi raccomando sempre occhi :shock:
vivi & lascia vivere.........!!!!!!!!!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Perbacco! Bella (si fa per dire) situazione. Tra l'altro, la presenza del muro di terra alla sinistra della strada ha completato l'opera.
Complimenti per le iniziative che avete preso, le uniche che potevano mettere in sicurezza il veicolo. In una situazione del genere, soprattutto quando c'è un grosso strapiombo, mai agganciare un altro veicolo: verrebbe sicuramente trascinato nel dirupo.
A meno che non si disponga di un robusto albero dove agganciare il secondo veicolo ed utilizzare esclusivamente il verricello di uno dei due veicoli (se ne disponevano tutti e due si dovevano agganciare l'uno al veicolo dell'altro e tirare insieme piano piano.

Una situazione simile la può raccontare il grande Fiorello, che molti conoscete.
Eravamo due veicoli in perlustrazione per un nostro raduno Ciclopi di diversi anni fa, sui Peloritani. Un Toyota Hi Lux SR5 ed un Range Rover.
Percorriamo una stradina (era l'hard) stretta con canaloni, cespugli lato monte e dirupo a valle.
Al Range si era rotto l'alzavetri lato guida. Il buon Mario, guidatore del Range, per evitare un grosso cespuglio a sinistra (che invece avevamo preso in pieno io e Fausto con l'Hi Lux), si butta sui rovi alti a destra. Il problema è stato che sotto questi rovi c'era il vuoto!!
Range posizionato come la Uaz nella foto di Pino, tenuta dalle bocce dei ponti e dai rovi (per fortuna molto fitti); le due ruote sinistre in aria.
Scesi Mario, Saro e Fiorello (passeggero posteriore del Range), si fa il punto della situazione.
Per fortuna lato monte avevamo degli alberi. Con l'Hi Lux agganciamo il Range, però non direttamente, bensì con un cavo passato in una taglia fissata ad un albero posizionato ad ore 11 rispetto al Range (se trascinato nel vuoto l'Hi Lux andava verso monte). Posteriormente un tirfor fissato ad un albero ed al Range. Fiorello a bordo del Range con lo sportello aperto pronto ad abbandonarlo (non lo si poteva tirare a peso morto, sarebbe caduto giù). Parte l'Hi Lux piano piano, Fiorello accellera in avanti, il tirfor che teneva in tiro posteriormente il Range, senza tirare troppo.
Insomma, operazione riuscita con gran soddisfazione di tutti.

Bravo ancora a Cusi ed ai sui amici.
:smile: :smile:
Avatar utente
TOROBLUE ®
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1956
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 22:52
Località: Bronte (CT)
Contatta:

:-)complimenti cusi,oltre alla pericolosita' del terreno c'e anche da considarare il peso della UAZ che non e' da poco e ci vuole un bel mulo per tirarla fuori.
Immagine 123456789 Immagine 12345678910

Nella vita non devi aspettare che finisca la tempesta ... e neanche aprire l'ombrello per far scivolare tutto... devi imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Dimenticavo, nel tirare la Uaz abbiamo fatto in modo di agganciare sia l'anteriore che il ponte posteriore per cercare di tirarla uniformemente.
Data la situazione molto critica nessuno si è sentito di entrare dentro la UAZ, nemmeno il proprietario. SOlo ogni tanto raddrizzavamo le ruote dall'esterno. Rischiare troppo per una macchina non vale mai la pena!
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Azz..... bruttissima situazione, povero Giacomo!!!! :cry:

Fortuna che avete risolto alla grande, bravo Pinu'!!!! :smile: :smile: :smile:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

Ciao da robyland

Immagine
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Bravo Pino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai fatto esattamente quel che andava fatto!!

Quando dico, fino alla nausea, che il fuoristrada è cosa seria e va affrontato con la testa sulle spalle....mi pare che non sbaglio.
Non sarebbe male se questo concetto divenisse profondamente radicato nelle menti dei praticanti. Bisogna riflettere ed essere sempre attrezzati, il più possibile.
Odio vedere i cassoni vuoti, o i bagagliai, dei fuoristrada.

Ti ringrazio per avere aperto questo thread, sperando che serva da monito per tutti!


PS: W il :bic4x4 .........e un tirfor lo dobbiamo comprare, prima o poi......
Il fuoristrada non è fatto soltanto di "blocchi dei differenziali" o di escursioni pazzesche!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

GN71 ha scritto:..........Odio vedere i cassoni vuoti, o i bagagliai, dei fuoristrada..........


:D :D :D


Sicuramente ne avrai visto qualcuno...........
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

IL KAMIKAZE ha scritto:
GN71 ha scritto:..........Odio vedere i cassoni vuoti, o i bagagliai, dei fuoristrada..........


:D :D :D


Sicuramente ne avrai visto qualcuno...........
Molti, ma non faccio nomi..... :)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Credo che oltre i Tirfor bisognerebbe comprare un bel kit di mutande assorbi ......... , sapete credo che in questi casi sia importante................... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :) :) :) :) :) :) :) :rap! :rap!
Rispondi

Torna a “Escursioni in fuoristrada”