IMPORTANTE: Richiamo FIAT

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Rispondi
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Informiamo la Community che il 4 dicembre 2009 Fiat ha annunciato il ritiro dal mercato di 500.000 autovetture Fiat Grande Punto e Grande Punto Abarth del 2008/2009 per via di un difetto di fabbricazione.

Secondo Fiat il difetto riscontrato risiede nello scorretto avvitamento della vite del piantone dello sterzo, che potrebbe portare in determinati casi al distacco dello sterzo stesso.

Se avete acquistato una Fiat Grande Punto e Grande Punto Abarth su eBay.it, vi raccomandiamo di procedere in questo modo:

* Per prima cosa verificate sulla carta di circolazione se il numero di matricola del vostro modello va dal 24267 al 412774 e dal 1112419 al 1392261;
* Se il vostro numero di matricola rientra tra quelli sopra segnalati recatevi immediatamente nel concessionario Fiat più vicino e prenotate un controllo del vostro veicolo. E’ sufficiente presentare la carta di circolazione
* I tecnici procederanno ad un controllo della parte potenzialmente difettosa e, se verrà riscontrato un problema, la riparazione verrà effettuata a spese di Fiat.

Se desiderate ricevere ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare il numero verde di Fiat 00 800 34 28 00 00 (numero internazionale gratuito).
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Carlo sai se sono solo le GP del 2008/2009 ad avere questo difetto?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Non saprei Roberto. Ho preso e pubblicato la notizia perchè la ritenevo importante.
Ti conviene verificare il numero di telaio o contattare la FIAT al numero verde.
professorematto
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 10:50
Località: Paterno'
Contatta:

Ho sentito dire che sono coinvolte che le fiat panda meglio cmq recarsi in un centro assistenza fiat
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Avendo mia moglie una Panda del 12/2007 ho provveduto per sicurezza a telefonare al
numero verde Fiat !!!

Ti chiedono il Numero di targa e immediatamente ti dicono se c'e' un problema oppure no !!!!!

Comunque informandomi sono oggetto di difetto solo le Gran Punto e basta !!!!


Grazie Carlo per la tua segnalazione !!!! :smile: :smile: :smile:
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

si solo una certa serie di grande punto..
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

ALTRO RICHIAMO !!!!

Toyota, Peugeot Citroen e Honda. 7 milioni di auto richiamate in officina.

Il 2010 inizia male per l'auto, con un totale di quasi 7 milioni di vetture richiamate nelle officine ufficiali di Toyota, Citroen, Peugeot e Honda, a causa di gravi difetti che ne mettono fortemente in dubbio la sicurezza.

In cima alla lista, il "Maxi Richiamo" Toyota, che secondo la stampa statunitense sarebbe un vero ciclone. Il difetto riscontrato, secondo un comunicato ufficiale, è il blocco del pedale del gas in una posizione differente da quella zero, o il suo ritorno eccessivamente lento, che è dovuto alla possibile usura del suo meccanismo di azionamento.
In buona sostanza, il pedale dell'acceleratore rimane incastrato anche dopo aver tolto la pressione del piede e la vettura in molte situazioni passerebbe chiaramente fuori controllo. In termini di sicurezza, è in assoluto uno dei guasti più gravi insieme a quelli relativi allo sterzo e ai freni.
L'urgenza di richiamare le vetture per una sostituzione dei componenti difettosi è assolutamente giustificata. Ad aggravare ulteriormente la posizione della casa ci sarebbe il fatto che, almeno secondo l'autorevole quotidiano giapponese Asahi Shimbun, "Toyota era perfettamente consapevole della situazione dal marzo 2007", ma solo oggi vengono comunicate alla stampa le informazioni che sarebbe stato giusto rendere note ben prima.



Le vetture coinvolte a livello mondiale sono otto milioni, mentre i modelli Toyota "europei", cioè venduti anche in Italia, sono un milione e ottocentomila.
I modelli richiamati sono otto: Aygo (esemplari prodotti tra febbraio 2005 e agosto 2009), iQ (novembre 2008-novembre 2009), Yaris (novembre 2005-settembre 2009), Auris (ottobre 2006-5 gennaio 2010), Corolla (ottobre 2006-dicembre 2009), Verso (febbraio 2009-5 gennaio 2010), Avensis (novembre 2008-dicembre 2009) e RAV4 (novembre 2005-novembre 2009).


Il disastroso bilancio dei richiami Toyota sta creando problemi anche ai suoi partner francesi di PSA, che con tono giustamente stizzito sono stati costretti a loro volta a richiamare in officina ben 100.000 vetture , fra Citroen C1 e Peugeot 107, il cui 92% dei componenti è in comune proprio con la a Toyota Aygo.


Sempre dal Giappone arrivano ulteriori cattive notizie. Honda ha comunicato che richiamerà in officina ben 646.000 auto appartenenti alla gamma Jazz, quella uscita di produzione nel 2008, e del modello City, non importato in Italia. Il problema alla base del richiamo è nel comando elettrico degli alzavetri: in caso di infiltrazioni di acqua, può innescare un incendio della vettura.
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”