AMICI MI AFFIDO A VOI!!! confuso all ennesima potenza !?!

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
step
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 1:40
Località: catania

Ciao a tutti,

di sicuro ne avrete abbastanza di questi consigli ma oggi c è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso... :? :? :? troppa confusione su quale fuoristrada buttarmi.
Avevamo icominciato con il frontera 2.2. td ma me l avete sconsigliato per tante cose, ok consiglio preso, mi son buttato all ora sul toy lj 70 : vettura storica con circa 150 euri annui si assicura perciò gestibile cn poco benissimo.Però c è sempre chi mi dice la sua: hanno le testate delicate, in fuoristrada si deve stare attenti perchè si coricano lateralmente facilmente, sn delle tartarughe non camminano per niente neanche quel poco che serve per farle andare bne su strada.
Nissan patrol gr: è un 6 cilindri se hai problemi non sai quanto ci vuole per sistemarlo e i motori e pezzi di ricambio non si trovano facilmente e in più consuma come un ferrari, c è chi mi dice che gli fa 6 a litro camminando pulito, chi ne fa 10-12 a litro e chi 5-6.
Poi chi mi dice: ma prenditi un suzuki vitara, con l impianto a gas fai più del doppio dei km che farai con un diesel, con un kit rialzo è inarresabile anche se davanti è idipendente.Il defender è una bellamaccina ha anche il blocco centrale tre posti davanti....
Poi giustamente con il pajero ci vai ovuque però sono delicate e limitate, all avantreno hanno la barra ecc ecc ecc....

Oggi tirando le somme vi devo dire amici miei che mi sono RIN.....TO, dato tutte queste cose che mi hanno detto.
praticamente di una cosa son sicuro che se deve essere un fuoristrada di grossa cilindrata 2.5,2.8 di sicurò dovrebbe essere storico.

Non so proprio su cosa indirizzarmi, sul fatto che con l impianto gas consumerà poco penso sia vero però non ho idea cosa possa consumare un GR o un TOY.
Di sicuro non esisterà una macchina perfetta perchè se nò oggi tutti avrebbero un solo fuoristrada, ma io lo cerco non troppo spartano da usare in strada e che si comporti bene in fuoristrada, premetto che nn intendo trialistico, rock crawling.

:shock: :shock: HELP ME :? :?

un Saluto a tutto il forum :evil:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

E' logico che ti sei rin...to, siamo tutti scienziati!! :D :D :D

Credo che i punti fermi della tua scelta dovrebbero essere non più di un paio:
- badget di spesa
- utlizzo che farai del mezzo.
Una volta definito che vuoi che sia storico, penso che la scelta si restringa parecchio. A questi punti fermi devi aggiungere che, tra queli che trovi, devi prendere quello che è nel migliore stato di conservazione. Ci vuole tempo, ma vedrai che non sarà difficile.
Es: tra un GR demolito ed un Pajero in ottimo stato prendi il Pajero....ovvio.
Se ti serve per andare su strada, diciamo all'80%, non comprare un LJ70 se non sei dotato di una buona dose di pazienza.
Un'altra cosa....cerca di non voler risparmiare troppo, perché possibilmente poi ti costerebbe il doppio.
Non credo sia vero che i Mitsu siano così deboli come ti hanno detto, almeno per l'uso che ne farai tu.

Una volta trovate le macchine, batti un colpo e se ne riparla.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

Allora: Partiamo da un concetto base, le macchine sono "macchine" e TUTTE si possono (e si ) rompono.(punto).E' chiaro ,dipende da come sono state usate...ma scortati la classica " e stata usata da un pensionato per andare alla posta"
Poi cosa ti piace? Quanto vuoi spendere? Vedo che cerchi una vettura "storica" quindi 15/20 anni...la vuoi pure "fresca " come una rosa? I dubbi sulla Toy che cappotta? Ma tu che devi farci..trial? No e allora ..Il Nissan 6 cilindri..se riesci a trovarlo fammi un fischio :megafono Il Pajero ? comodo! non fatti fisime di ponti rigidi, sospenzioni indipendenti ecc ecc..se vuoi una vettura par "divertrti " o fare delle gite..Basta che sia sana.
Poi due proverbi importanti: "Compra quello che ti piace,chi piu' spende (un pò) meno spende, ascolta tutti e poi decidi solo" Ciao :pensando!
Ciao da robyland

Immagine
Immagine
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

QUOTO AL 100% :rap! :rap! :rap!

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
:smile: :smile: :smile: :smile:
:smile: :smile: :smile:
:smile: :smile:
:smile:
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Pienamente concorde...Step prima devi avere le idee chiare su cosa ci vuoi fare con la macchina, solo allora si potrà fare una cernita delle vetture che si avvicinano ai tuoi desideri. Ricorda che la macchina perfetta, che si adatta a tutto e in ogni situazione da il massimo sfortunatamente non è facile da trovare, anche perchè ciò cheper me va bene per te potrebbe non andare affatto e viceversa. Concentrati su questo, fa un'analisi attenta e vedrai che troverai la macchina più adatta a te.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
step
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 1:40
Località: catania

quando ho comprato il feroza in fuoristrada mi trovavo male per via dell avantreno a barra, e son passato al suzukino e devo dire che era niarrestabbile, l unico handicap la comodità dell abitacolo.

se mettiamo in primo piano la scelta tra un TOY e un GR che mi dite?

si possono trovare storici entrambi, ma sono 2 4x4 molto diversi.tipo so che un toy i suoi 10-11 al litro( giustamente se non è elaborato di pompa e turbina) li dovrebbe fare, mentre un GR??? giustamente il consumo dipende da come si guida la vettura e io devo dire sono un tipo calmo :evil:

smanettando sempre sul web mi sono accorto che di pezzi e motori per il toy se ne trovano mentre per il gr non ho visto quasi nulla, sono una volta sono rimasto scioccato, ho visto un' iserzione di un folle che vendeva un motore per gr completo senza cambio e chiedeva la bellezza di 3000 euro :shock: .

Purtroppo quando devo scegliere una vettura oltre che colpirmi l estetica, mi piace sapere un po le caratteristiche, consumi affidabilità ecc ... e penso che quasi tutti siamo così e bello conoscere ciò che compri...

:evil: :evil: :evil:
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

GN71 ha scritto:E' logico che ti sei rin...to, siamo tutti scienziati!! :D :D :D

Credo che i punti fermi della tua scelta dovrebbero essere non più di un paio:
- badget di spesa
- utlizzo che farai del mezzo.
Una volta definito che vuoi che sia storico, penso che la scelta si restringa parecchio. A questi punti fermi devi aggiungere che, tra queli che trovi, devi prendere quello che è nel migliore stato di conservazione. Ci vuole tempo, ma vedrai che non sarà difficile.
Es: tra un GR demolito ed un Pajero in ottimo stato prendi il Pajero....ovvio.
Se ti serve per andare su strada, diciamo all'80%, non comprare un LJ70 se non sei dotato di una buona dose di pazienza.
Un'altra cosa....cerca di non voler risparmiare troppo, perché possibilmente poi ti costerebbe il doppio.
Non credo sia vero che i Mitsu siano così deboli come ti hanno detto, almeno per l'uso che ne farai tu.

Una volta trovate le macchine, batti un colpo e se ne riparla.
QUOTO :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Nissan e Toyota sono due tra i marchi più quotati per l'off road. La produzione di queste macchine è sempre stata votata ad ottenere dei mezzi affidabili e performanti. Per quel che riguarda entrambe le case, se dobbiamo puntare su mezzi storici le opzioni sono Il GR come nissan e BJ70/71, LJ70/71 e KZJ70 come toyota.
Per quel che riguarda i ricambi di toyota se ne trovano a non finire, specialmente LJ, per i nissan è un pò più complicato. per esperienza, ho provato alcuni gr di amici e sono macchine molto performanti, ottima escursione, con un bel motorazzo. Unico inconveniente che ho riscontrato, oltre ai consumi, è stato una trazione non troppo decisa e un motore che risponde bene ad un regime di giri discretamente alto, sempre nei range dei diesel. Per quel che riguarda i Toyota bhè, io è già il secondo che possiedo, è vero, non sono velocissimi, specialmente i BJ70 e LJ70, su altri canoni viaggiamo se parliamo di BJ71 e KZJ70, coppia poderosa e tanti, giusti,cavalli. Inoltre hanno un'eccellente trazione in fuoristrada e come affidabilità sono imbattibili. se dovessi consigliarti, per esperienza personale, io ti consiglierei un KZJ70, ottimo motore, eccellente trazione e confortevole sia in off-road che su strada. Unica pecca c'è da far molta attenzione perchè è a rischio furto. Il BJ 71 è un'altra eccellente vettura, certo è un pò più scomodo in quanto è balestrato avanti e dietro. Questa è almeno la mia modesta idea...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

Ma che ne pensi di un Mercedes G200 dove hai:
1) Storico;
2) Ponti rigidi anteriore e posteriore;
3) Bloccaggi al 100% di serie anteriore e posteriore.
:shock: :o :-() 8) :evil: :evil: :evil:
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Pajero79 ha scritto:Ma che ne pensi di un Mercedes G200 dove hai:
1) Storico;
2) Ponti rigidi anteriore e posteriore;
3) Bloccaggi al 100% di serie anteriore e posteriore.
:shock: :o :-() 8) :evil: :evil: :evil:
Tecnicamente è Buono ma è molto lento a mio dire
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

jacoterrano ha scritto:
Pajero79 ha scritto:Ma che ne pensi di un Mercedes G200 dove hai:
1) Storico;
2) Ponti rigidi anteriore e posteriore;
3) Bloccaggi al 100% di serie anteriore e posteriore.
:shock: :o :-() 8) :evil: :evil: :evil:
Tecnicamente è Buono ma è molto lento a mio dire

.... Sicuramente NON a buon mercato!!! :) :)
Ciao da robyland

Immagine
Immagine
Avatar utente
step
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 1:40
Località: catania

Robyland ha centrato in pieno per un mercedes g i prezzi sono alle stelle...

Mi son dimenticato di dirvi una cosa importantissma, siccome un mese fa mi hanno rubato la macchina che usavo quotidianamente,dato che al momento posso affrontare la spesa di un mezzo dovrei anche girarci il giorno, casa lavoro ecc.

come si usa dire non voglio la botte piena e la moglie ubriaca :rap!

mi sa che il consiglio di un saggio amico è da prendere in considerazione: suzuki vitara con impianto a gas e kit rialzo... e voi che ne dite?

se no è rimasto: ho un toy lj70 o un pajero...

:evil: :evil: :evil:
In cerca del 4x4 ...:evil:
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Step ti do un consglio, io il vitara l'ho avuto, con impianto a gas, preparato per fare hard e lo usavo anche per girarci quotidianamente. E' una macchina divetente ma ha tante pecche, prima tra tutte il fatto di essere con sospensioni indipendenti fragili all'anteriore. Non posso dimenticare che 3 anni fa in 1 mese ho cambiato 3 semiassi e fatto revisionare 2 giunti. I ricambi per vitara, per l'avantreno, sono molto difficili da trovare. In più l'impianto a gas ti fa risparmiare solo teoricamente. Io ricordo che con un pieno di gas, 45L, facevo 250km... Se fai un breve calcolo spendi tra gas o gasolio tanto quanto. Se vuoiuna macchina affidabile che non ti lasci mai ovunque, magari non un salotto, ma coda, prendi un LJ70 e sei tranquillo che in ogni situazione sarai sempretranquillo di tornare a casa. Non credere a chi ti dice che cappottano facilmente o atro, tutto sta a come tu, e sottolineo tu, guidi la macchina. Ho da un anno un BJ70 e, pur avendo fatto di tutto, mai successo nulla di tutto ciò. Le testate, se fai un minimo di attenzione, durano una vita. Un mio amico ha un LJ con oltre 300.000 km, con tutto che il motore ha preso acqua edè stato immerso nell'alcantara per un'ora buona, appena ha messo in moto la macchina è partita senza problemi, e ora sta per partire per la tunisia. Gli LJ70, se cerchi bene, si trovano a buon prezzo ed in buone condizioni. Se preferisci una macchina più comoda e più "macchina" allora prendi un mitsubishi GLS 2.5 td. ottimo mezzo, validissimo in OR che ti da anche un ottimo comfort su strada. Io, sarà per l'esperienza che ho avuto con il vitara, ormai in OR non voglio più vedere macchine con bracci all'anteriore... Questo è il mio modesto consiglio.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

robyland ha scritto:
jacoterrano ha scritto:
Pajero79 ha scritto:Ma che ne pensi di un Mercedes G200 dove hai:
1) Storico;
2) Ponti rigidi anteriore e posteriore;
3) Bloccaggi al 100% di serie anteriore e posteriore.
:shock: :o :-() 8) :evil: :evil: :evil:
Tecnicamente è Buono ma è molto lento a mio dire

.... Sicuramente NON a buon mercato!!! :) :)
Quarda non direi ... 8-) ... in quanto il prezzo medio si aggira per una machina già iscritta aisi sui 6/7 mila euro.

Più o meno .. :-? .. quanto qualsialsi altro fuoristrada di cui si parla. :evil: :evil:
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

Quoto con quanto asserito da Bandit4x4 sull'efficenza ed affidabilità dei Toy di cui resto sempre innamorato del BJ71. :-()

Certo l'uso che tu devi fare è molto promiscuo e se non intenti affrontare percorsi molto impegnativi da TOP HARD ti consiglio tranquillamente un Pajo che lasciato originale ha un consumo medio di 8-9 km/l, è comodo ed in fuoristrada si comporta molto bene.
Certo è limitato per l'avantreno :sad: però penso che sia un ottimo compromesso. :evil: :evil: :evil:
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Rispondi

Torna a “Area 4x4”