temperatura y61

Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

motore aperto...........guarnizione bruciata ed in più un pistone ed un cilindro da rettificare o sostituire.ancora non si sa..........mammamia che botta,mi suggeriscono di cambiare cmq tutti e sei i pistoni e cilindri che ne pensate?..........una rettifica solo al pistone e cilindro pùò andar bene?
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

silvio76 ha scritto:motore aperto...........guarnizione bruciata ed in più un pistone ed un cilindro da rettificare o sostituire.ancora non si sa..........mammamia che botta,mi suggeriscono di cambiare cmq tutti e sei i pistoni e cilindri che ne pensate?..........una rettifica solo al pistone e cilindro pùò andar bene?
:cry: :cry: :cry:
mi dispiace molto,
non sò dirti se sia sufficiente aggiustare un solo cilindro/pistone ma alla fine se apri il motore conviene farli tutti, almeno io farei cosi :?
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

silvio76 ha scritto:motore aperto...........guarnizione bruciata ed in più un pistone ed un cilindro da rettificare o sostituire.ancora non si sa..........mammamia che botta,mi suggeriscono di cambiare cmq tutti e sei i pistoni e cilindri che ne pensate?..........una rettifica solo al pistone e cilindro pùò andar bene?
:cry: :cry: :cry:
Il rovescio della medaglia del 2.8 6 cilindri..... :sad:

Cmq i cilindri non si possono sostituire, devi rettificare il monoblocco e mettere 6 pistoni nuovi 1a maggiorazione....... Solo i pistoni costano oltre 800 euro.... :oD

Auguri da chi ci è gia' passato..... :cry: :cry: :cry:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

IL KAMIKAZE ha scritto:
silvio76 ha scritto:motore aperto...........guarnizione bruciata ed in più un pistone ed un cilindro da rettificare o sostituire.ancora non si sa..........mammamia che botta,mi suggeriscono di cambiare cmq tutti e sei i pistoni e cilindri che ne pensate?..........una rettifica solo al pistone e cilindro pùò andar bene?
:cry: :cry: :cry:
Il rovescio della medaglia del 2.8 6 cilindri..... :sad:

Cmq i cilindri non si possono sostituire, devi rettificare il monoblocco e mettere 6 pistoni nuovi 1a maggiorazione....... Solo i pistoni costano oltre 800 euro.... :oD

Auguri da chi ci è gia' passato..... :cry: :cry: :cry:
azzz incominciamo bene.......dani e per una rettifica al monoblocco quando posso spendere,e perchè poi i pistoni vanno sostituiti obbligatoriamente tutti e che significa 1a maggiorazione è per il fatto che va ad allargarsi la camera dei cilindri per la rettifica?ed è un buon lavoro che dura nel tempo?.........
mmmm troppe domande è?
come vedo ci passiamo un po tutti allora per il 2.8........
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

IL KAMIKAZE ha scritto:
silvio76 ha scritto:motore aperto...........guarnizione bruciata ed in più un pistone ed un cilindro da rettificare o sostituire.ancora non si sa..........mammamia che botta,mi suggeriscono di cambiare cmq tutti e sei i pistoni e cilindri che ne pensate?..........una rettifica solo al pistone e cilindro pùò andar bene?
:cry: :cry: :cry:
Il rovescio della medaglia del 2.8 6 cilindri..... :sad:

Cmq i cilindri non si possono sostituire, devi rettificare il monoblocco e mettere 6 pistoni nuovi 1a maggiorazione....... Solo i pistoni costano oltre 800 euro.... :oD

Auguri da chi ci è gia' passato..... :cry: :cry: :cry:
...e non solo i pistoni....
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Un momento, Ok per la guarnizione bruciata, ma sicuro che il cilindro è deformato? Lo ha detto il meccanico o un torniere? Avevi consumo di olio?
I pistoni non si rettificano (al massimo si abbassano in testa), casomai si sostituiscono le fasce se c'era consumo di olio.

Chiaramente se uno o più cilindri sono da rettificare (come dice Kamy non esiste la canna da sostituire in questo motore) è chiaro che devi mettere pistoni maggiorati appositamente e di conseguenza anche la serie fasce. Non ricordo se anche la guarnizione della testata deve essere diversa...........per logica si, ma non sono sicuro.
Poi, una volta che scendi ed apri il motore che fai, le bronzine non le cambi?
Ti esce fuori una bella spesuccia...................

Ripeto, fai controllare ad un torniere di fiducia se veramente un cilindro è deformato, perchè se invece non lo è e la testata non ha subito lesioni da surriscaldamento te la cavi con la sola sostituzione della guarnizione.............(a meno che non avevi anche consumo di olio motore).
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

ciao carlè la situazione è questa: già ad occhio si nota un cilindro rigato ed il pistone leggermente schezggiato sopra,la guarnizione dice che è bruciata e la testata ad occhio sembra buona cmq aspettiamo ora la risposta dalla rettifica ,anche se mo vogliono mandare anche il motore per vedere se sostituire (a me avevano detto anche i cilindri) uno o tutti e sei i pistoni poichè se se ne cambia uno è meglio tutti e sei ..bhoo cmq poi mi hanno consiglkiato anche le fasce ,anche se il motore ha appena 100000Km e non fumama affatto ....
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

silvio76 ha scritto:ciao carlè la situazione è questa: già ad occhio si nota un cilindro rigato ed il pistone leggermente schezggiato sopra,la guarnizione dice che è bruciata e la testata ad occhio sembra buona cmq aspettiamo ora la risposta dalla rettifica ,anche se mo vogliono mandare anche il motore per vedere se sostituire (a me avevano detto anche i cilindri) uno o tutti e sei i pistoni poichè se se ne cambia uno è meglio tutti e sei ..bhoo cmq poi mi hanno consiglkiato anche le fasce ,anche se il motore ha appena 100000Km e non fumama affatto ....
Purtroppo le diagnosi a distanza sono sempre difficili.

Perchè non scatti qualche foto del pistone scheggiato e le posti qui?

Cmq, resto un pò scettico sulla diagnosi che ti hanno fatto.
Il tuo problema era l'innalzamento della temperatura e non avevi consumi di olio motore, giusto?
Se il pistone è scheggiato nel suo cielo come se avesse avuto un colpetto di scalpello, ma non manca nessuna scheggia, posso dirti che è quasi normale in un motore turbo.
Ho avuto modo di fare il confronto tra i pistoni di un 3300 turbo e quelli di un 3300 aspirato: i primi sembravano presi a scalpellate ed i secondi invece erano lisci e puliti (quasi a pari km). Cmq il turbo non aveva nessun problema derivante da quei cieli di pistone martellati.
La rigatura nel tuo cilindro com'è? Si sente al tatto o è solo visibile come una macchia verticale di olio bruciato?

Aspetta cmq l'esito del torniere e fagli vedere (anche montato) il cilindro incriminato: se è in gamba ed onesto ti dirà subito com'è la situazione.


Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

carlo anche io gli o detto la stessa cosa
che se aveva solo poblemi di ebolizzione
e non li consuma olio e non aveva altri poblemi anomali
mi sembra strano il poblema del cilindro e del pistone :-?
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Se il cilindro è rigato mi sa che c'è ben poco da fare. Devi rettificare e vedere quanto è profonda la rigatura se riesci ad eliminarla con la prima maggiorazione. Io cambierei tutti i pistoni che credo vengano venduti compresi di fasce e spinotti. Per la rettifica il costo non è esorbitante, costano molto di più i pistoni. Considera poi, sempre se fossi io a dover fare il lavoro, di aggiungere bronzine banco, bronzine biella, spallamenti, serie guarmizioni nuove. Sono sempre convinto che una volta che hai il motore aperto meglio fare uno sforzo e rifare tutto come nuovo. In questo modo per i prossimi anni non avrai nessun problema.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

michele4x4 ha scritto:carlo anche io gli o detto la stessa cosa
che se aveva solo poblemi di ebolizzione
e non li consuma olio e non aveva altri poblemi anomali
mi sembra strano il poblema del cilindro e del pistone :-?
Ri-confermo e quoto!! :OK!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

cusilino ha scritto:Se il cilindro è rigato mi sa che c'è ben poco da fare. Devi rettificare e vedere quanto è profonda la rigatura se riesci ad eliminarla con la prima maggiorazione. Io cambierei tutti i pistoni che credo vengano venduti compresi di fasce e spinotti. Per la rettifica il costo non è esorbitante, costano molto di più i pistoni. Considera poi, sempre se fossi io a dover fare il lavoro, di aggiungere bronzine banco, bronzine biella, spallamenti, serie guarmizioni nuove. Sono sempre convinto che una volta che hai il motore aperto meglio fare uno sforzo e rifare tutto come nuovo. In questo modo per i prossimi anni non avrai nessun problema.
Quoto! L'affidabilità è la prima cosa, e vale per le vetture così come per le persone..... :)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

se posso esprimere la mia, fai fare una prova idraulica alla testa che va spianata in ogni caso prima di montare la nuova guarnizione e rivolgiti a un officina di rettifiche molto competente.è successo un caso a un amico che ha fatto fare la prova idraulica a uno scambiatore di calore di un 2.8 tr e la prima officina aveva detto era apposto e gli ha fatto aprire il motore invece il problema era proprio li, scoperto da un altra officina rettifiche nettamente migliore. poi secondo me se i pistoni sono stati tolti dal motore cambia almeno le fasce altrimenti ti consumerà olio, occhio anche alle valvole e relative sedi.ti dico ciò perchè dopo aver speso bei soldi per una guarnizione della testa con spianatura anke del monoblocco il motore consumava olio in maniera anomala.
4X4 I LUPI DEL PATRì
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Allora:

-nel caso di rettifica, il monoblocco va rettificato nei cilindri per accogliere i nuovi pistoni maggiorati; i pistoni li forniscono completi di spinotto e fasce elastiche, ci sono anche non originali ma non li consiglio assolutamente perche' pesano molto meno.... tradotto, meno materiale. Il monoblocco va anche spianato sopra, dove alloggia la testata, perche' si deforma facilmente; va anche controllato l'allineamento dei supporti dell'albero motore, nel caso si noti qualche usura anomala delle bronzine di banco o degli spallamenti.

-Con soli 100mila km un'usura dei cilindri mi sembra alquanto strana; semmai la causa è il surriscaldamento che ha portato al grippaggio di uno o piu' pistoni; a me è successo.... Ovvio che un cilindro ovalizzato puo' causare trafilaggi di olio, non risolvibili con la sola sostituzione delle fasce.... ci vuole la rettifica, di tutti e 6....
Ti consiglio di misurare le quote dei cilindri con un comparatore; se i valori sono nella norma, lascia tutto cosi', non farci caso alla rigatura del pistone; se le fasce di quel pistone non sono intaccate, non cambiare nemmeno le fasce! Limitati a una velatina alla testata, guarnizione nuova e via! Naturalmente prima fai provare la testata, non si sa mai c'è qualche microlesione...
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Rispondi

Torna a “Nissan”