Se non vado errato, Toyota dei ponti a portale li ha montati su un veicolo molto simile (come forma) all'Hummer (che ho visto su qualche rivista), ma che sicuramente non vedremo mai dalle nostre parti.
Di preparatori che "smembrano ponti" per poi riassemblarli con il sistema a cascata di ingranaggi prelevati dai ponti unimog, tipo questi (nissan/unimog)

o che ne costruiscono di sana pianta, tipo questi altri

ce ne sono;
il problema è il costo di tale componenti: svariate migliaia di euro.......... a ponte ovviamente.
Comunque è da tenere presente che i ponti a portale, specialmente quelli Unimog , sono molto pesanti e grossi (sono stati proggettati per un "qualcosa" che sostanzialmente - per quanto "piccolo" - è sempre un camion) per cui si incide notevolmente sulla massa del veicolo sul quale vengono "trapiantati".
Molto spesso il vantaggio che si ottiene dalla maggiore luce da terra che offre un ponte a portale non compensa il notevole incremento di peso e l'innalzamento del baricentro (a meno che non si abbiano particolari esigenze).
Ad esempio notare la differenza di altezza fra questo land con ponti a portale e il pick up vicino, oppure del G ORC con ponti Unimog "dedicati"
Secondo me, in tema Mercedes G, è molto più "equilibrato" un G del genere (o qualunque altro 4x4 con un rapporto dimensioni/altezza simile)
