
TAGLIANDO FAI DA ME PATROL Y61 3.0
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32
Ciao a tutti, avrei intenzione a breve di effettuare il tagliando (sostituzione olio, filtro olio, filtro aria, e filtro nafta) al mio patrolone, dato che un mio amico mi mette a disposizione un ponte per sollevare la macchina. Chiedo ai guru a cosa devo fare attenzione durante le fasi di sostituzione, quale tipo di olio mi consigliate etc. A voi la parola. 

-
- MEMBER
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 15 febbraio 2009, 13:59
- Località: COSENZA
CIAO io personalmente adotto un sintetico perche' e' piu' protettivo contro l'usura del motore .
per quanto riguarda la sostituzione dei pezzi ti consiglio di adottare almeno il filtro olio della nissan o champion marche importanti mentre per gli altri anche marche meno conosciute.
ora che ci sei ingrassalo e potresti magari sostituire olio ca,bio+riduttore+differenziali.
ciao
per quanto riguarda la sostituzione dei pezzi ti consiglio di adottare almeno il filtro olio della nissan o champion marche importanti mentre per gli altri anche marche meno conosciute.
ora che ci sei ingrassalo e potresti magari sostituire olio ca,bio+riduttore+differenziali.
ciao

-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32
Scusa PatrolGr81 quale marca di olio usi? Per il resto l'olio per cambio,differenziale e riduttore li ho già controllati e sono ok. Grazie
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Nel fai da te esiste un problema spesso sottovalutato: come liberarsi dell'olio vecchio?
Il meccanico ha la ditta che glielo raccoglie periodicamente, ma il privato come fa?
Dovresti prenderlo e portarlo in un centro di raccolta oli esausti e credo che il servizio te lo fanno pagare.
Valuta................
Il meccanico ha la ditta che glielo raccoglie periodicamente, ma il privato come fa?
Dovresti prenderlo e portarlo in un centro di raccolta oli esausti e credo che il servizio te lo fanno pagare.
Valuta................
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 8:32
Per fortuna ho un carissimo amico che ha un'officina che non avrebbe problemi a prendersi l'olio esausto (meno male). scusa NonnoCarlo ma ci sono degli accorgimenti particolari o quello che c'è scritto nel manuale di uso e manutenzione è sufficiente. Grazie
-
- MEMBER
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 15 febbraio 2009, 13:59
- Località: COSENZA
ciao a te .
adotto un olio eccezionale ma un po' caretto ma ci tengo al mio amico 4x4 ed e' il trisintetico MOBIL 1 0w40 o in alternativa IL 5W50
tutti quanti mi dicono che e' eccessivo ma un tizio dalle mie parti con questo olio ha ,senza fare fuoristrada adoperandolo come auto ,ben 650 mila km senza fare testata e altro cosi come la nissan l'ha fatto venire al mondo senza bisogno di altro ,al di la' della sostituzione dei componenti di ordinaria amministrazione...
ok?
adotto un olio eccezionale ma un po' caretto ma ci tengo al mio amico 4x4 ed e' il trisintetico MOBIL 1 0w40 o in alternativa IL 5W50
tutti quanti mi dicono che e' eccessivo ma un tizio dalle mie parti con questo olio ha ,senza fare fuoristrada adoperandolo come auto ,ben 650 mila km senza fare testata e altro cosi come la nissan l'ha fatto venire al mondo senza bisogno di altro ,al di la' della sostituzione dei componenti di ordinaria amministrazione...
ok?
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Guarda, fino a circa 8 anni fa mi dedicavo personalmente alla manutenzione ordinaria e straordinaria del mio Patrol 3300TD. Ne ho smontato quasi tutti i pezzi, tranne il motore che è immacolato con i suoi 400.000 km. Ma ho smantellato pezzo per pezzo ben 4 altri patrol 3300 da rottamare.vincenzo71 ha scritto:Per fortuna ho un carissimo amico che ha un'officina che non avrebbe problemi a prendersi l'olio esausto (meno male). scusa NonnoCarlo ma ci sono degli accorgimenti particolari o quello che c'è scritto nel manuale di uso e manutenzione è sufficiente. Grazie
Successivamente, anche per motivi familiari e di spazio, ho abbandonato questo modo di fare (per me piacevole) e mi sono affidato quasi totalmente ai miei meccanici di fiducia (a volte con la mia supervisione!!).
Sicuramente va letto il libretto di manutenzione del veicolo, utilizzando in linea di massima i prodotti che vengono indicati dalla casa. Questo principalmente per il tipo e la gradazione dell'olio motore, nonchè quello del cambio, riduttore e differenziali. Lo stesso dicasi per le frequenze di sostituzione (che possono variare in funzione dell'utilizzo che si fa del veicolo).
Accorgimenti particolari non ce ne sono, se non quello di avere cura di rimontare tutto come si deve.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Non ho letto il libretto di manutenzione del GR 3.0, ma sicuramente va utilizzato un olio sintetico al 100%.
qui al nord abbiamo le isole ecologiche (discariche) dove si porta tutto ciò che non ti viene raccolto fuori casa nei giorni di raccolta...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Nel fai da te esiste un problema spesso sottovalutato: come liberarsi dell'olio vecchio?
Il meccanico ha la ditta che glielo raccoglie periodicamente, ma il privato come fa?
Dovresti prenderlo e portarlo in un centro di raccolta oli esausti e credo che il servizio te lo fanno pagare.
Valuta................
- Y61_man
- Advanced Member
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
- Località: Sardegna Island
non ce le avete solo al nord cel'ho a circa 10 km da casa e sono al sud sardegnaAnToNiO ha scritto:qui al nord abbiamo le isole ecologiche (discariche) dove si porta tutto ciò che non ti viene raccolto fuori casa nei giorni di raccolta...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Nel fai da te esiste un problema spesso sottovalutato: come liberarsi dell'olio vecchio?
Il meccanico ha la ditta che glielo raccoglie periodicamente, ma il privato come fa?
Dovresti prenderlo e portarlo in un centro di raccolta oli esausti e credo che il servizio te lo fanno pagare.
Valuta................



questo mi fa tanto piacere, qui ogni comune ne ha una...knot_man ha scritto:non ce le avete solo al nord cel'ho a circa 10 km da casa e sono al sud sardegnaAnToNiO ha scritto:qui al nord abbiamo le isole ecologiche (discariche) dove si porta tutto ciò che non ti viene raccolto fuori casa nei giorni di raccolta...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Nel fai da te esiste un problema spesso sottovalutato: come liberarsi dell'olio vecchio?
Il meccanico ha la ditta che glielo raccoglie periodicamente, ma il privato come fa?
Dovresti prenderlo e portarlo in un centro di raccolta oli esausti e credo che il servizio te lo fanno pagare.
Valuta................
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Qui a Catania ne abbiamo una ogni 200 metri...................si.................soprattutto quando c'è lo sciopero degli spazzini!!




Ahhhhhhhh.....la vera America è da noi.....NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Qui a Catania ne abbiamo una ogni 200 metri...................si.................soprattutto quando c'è lo sciopero degli spazzini!!![]()
![]()
![]()
![]()


