Consiglio Ammo
bandit se ti interessa io conosco un meccanico che prepara gli ammortizzatori dei camion proprio per il deserto....se ti interessa contattami...però ti avviso prima sono un pò carucci però la durata e l'affidabilità a detto del meccanico non ha rivali....


Carissimo Giuseppe, a questo argomento avevo pensato. Ho postato qualcosa di simile in altro forum, tempo fa.Bandit4x4 ha scritto:Dando un'occhiata al forum ho notato che non vi è una rubrica dedicata ai viaggi in africa, o meglio, agli accorgimenti da prendere nel caso in cui si volesse effettuare una spedizione, più o meno impegnativa, in africa. Vi è una rubrica sui viaggi e sulle esperienze di viaggio, ma nulla che riguardi nello specifico viaggi in una terra molto vicina alle nostre coste, ormai battuta quotidianamente da turisti di ogni parte dell'italia e del mondo...
Tuttavia, in questo nostro, esistono utenti che hanno grande esperienza in materia. Hanno affettuato molti viaggi impegnativi, hanno preparato i loro mezzi e - cosa ben più importante- conoscono bene i problemi che si possono presentare per averli vissuti, forse, anche personalmente.
Per esperienza diretta che riguarda il mio lavoro, posso dirti che non bisogna soltanto sapere ciò che si deve fare e come, ma serve essere capaci di risolvere i problemi che eventualmente dovessero presentarsi. Ciò presuppone una conoscenza profonda delle problematiche e delle tecniche, anche empiriche, per poterne venire a capo.
E chi meglio di colui, o coloro, che le hanno vissute possono farlo?
Aprire un Topic del genere, da parte mia, avrebbe il sapore di colui che vuole andare oltre le proprie competenze in maniera presuntuosa. Non ti pare?
Ti ringrazio comunque per la stima che mi dimostri.

Frequento ormai da circa 2 anni questo forum e ogni volta i tuoi interventi sono impeccabili, eccellenti. Certo, potrebbe sembrare un pò presuntuoso parlare di qualcosa che non si conosce direttamente, ma credo che con la tua esperienza, come per Carlo, il Kami, ciccio e gli altri "grandi" del forum, non si sconvolgerebbe nessuno se fossi anche tu ad aprire un topic proprio su quest'argomento che è l'africa. Del resto se noi giovani non chiedessimo a voi "saggi" del 4x4, non vedo chi altri potrebbe rispondere ai mille e più dubbi che ci passano per la testa e se il forum va bene come vedo, credo sia proprio grazie a quello spirito di insegnare a chi ha meno esperienza qualcosa che è stato maturato con gli anni, con i sacrifici, con le esperienze vissute...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Giuseppe, intanto rinnovo i miei ringraziamenti e nel farlo aggiungo che definirmi come "saggio" (da un punto di vista tecnico) mi pare eccessivo......forse hai perso qualche passaggio
Noi cerchiamo di sopperire alla mancanza, nel forum, di tanta gente molto competente. Costoro forse leggono, ma non si iscrivono e quindi non intervengono. Se anche loro fossero presenti sarebbe un'altra musica, te l'assicuro.
Fatta questa piccola premessa, nelle mie cose della vita mi regolo seguendo il principio di ciò che io definisco "previsione dell'evento". Non è difficile, basta un po' di buon senso.
Come è scritto, giustamente, nella firma dell'ottimo Cusilino: <Memento audere semper>, ricordati di ascoltare, sempre!
Parla con gli esperti, direttamente, e metti da parte. Tra l'altro tu fai parte di uno dei Clubs in assoluto più quotati, quindi non dovrebbe essere difficile per te. Meglio avere con sè qualcosa in più, piuttosto che quel qualcosa in meno che -guarda caso- potrebbe servirti.
La previsione dell'evento serve, moltissimo, e ti spinge a crearti una sorta di "strumentario" da portare sempre appresso, per i casi di emergenza. Inoltre, dovendo percorrere tappe lunghe, sotto il sole, su piste a volte molto tormentate....secondo te che tipo di controlli e di trasformazioni bisognerebbe fare alla macchina?
.......ed in ogni modo, poiché ci stiamo allontanando dall'argomento principale del topic, suggerisco a te di aprire un nuovo thread sull'argomento. Sai com'è...........vogliono essere stimolati....
Potresti aprirlo in Area Elaborazioni tecniche.
salutoni

Noi cerchiamo di sopperire alla mancanza, nel forum, di tanta gente molto competente. Costoro forse leggono, ma non si iscrivono e quindi non intervengono. Se anche loro fossero presenti sarebbe un'altra musica, te l'assicuro.
Fatta questa piccola premessa, nelle mie cose della vita mi regolo seguendo il principio di ciò che io definisco "previsione dell'evento". Non è difficile, basta un po' di buon senso.
Come è scritto, giustamente, nella firma dell'ottimo Cusilino: <Memento audere semper>, ricordati di ascoltare, sempre!
Parla con gli esperti, direttamente, e metti da parte. Tra l'altro tu fai parte di uno dei Clubs in assoluto più quotati, quindi non dovrebbe essere difficile per te. Meglio avere con sè qualcosa in più, piuttosto che quel qualcosa in meno che -guarda caso- potrebbe servirti.
La previsione dell'evento serve, moltissimo, e ti spinge a crearti una sorta di "strumentario" da portare sempre appresso, per i casi di emergenza. Inoltre, dovendo percorrere tappe lunghe, sotto il sole, su piste a volte molto tormentate....secondo te che tipo di controlli e di trasformazioni bisognerebbe fare alla macchina?
.......ed in ogni modo, poiché ci stiamo allontanando dall'argomento principale del topic, suggerisco a te di aprire un nuovo thread sull'argomento. Sai com'è...........vogliono essere stimolati....

Potresti aprirlo in Area Elaborazioni tecniche.
salutoni
Ascoltare sempre... è proprio per questo che cerco consigli un pò da tutti, lo so, il club delle matricole è molto quotato e ci sono elementi veramente validi che hanno alle spalle tanta esperienza e molti sanno bene chi sono... per il resto mi piace ascoltare più pareri, così da avere un quadro più ampio delle modifiche e degli acorgimenti da prendere, vista anche la mia poca esperienza... Vediamo di aprire un bel topic e cerchiamo di capire se verranno stimolati...




FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Scusa Giuseppe ,avevo letto prima l'altro topic che hai aperto e questo mi è sfuggito. Sull'altro ti ho riportato il link ad un altro topic nel quale avevo fatto una relazione (in base alle mie esperienze africane) circa il concetto di "preparazione" per un viaggio in Tunisia, più a ventaglio.Bandit4x4 ha scritto:Dando un'occhiata al forum ho notato che non vi è una rubrica dedicata ai viaggi in africa, o meglio, agli accorgimenti da prendere nel caso in cui si volesse effettuare una spedizione, più o meno impegnativa, in africa. Vi è una rubrica sui viaggi e sulle esperienze di viaggio, ma nulla che riguardi nello specifico viaggi in una terra molto vicina alle nostre coste, ormai battuta quotidianamente da turisti di ogni parte dell'italia e del mondo...
Cmq, senza nulla togliere alle competenze di GN71, quello che dice è vero: in un viaggio del genere (soprattutto se non semplicemente turistico) con la propria preparazione in materia fuoristradistica puoi intuire ciò che ti potrebbe servire, ma se non la vivi in prima persona perdi molti concetti fondamentali, forse più importanti della preparazione tecnica del veicolo.
Vedrò di riprendere il discorso nel tuo nuovo topic............o di aprire un argomento apposito.

Ti ringrazio Carlo... L'esperienza ci vuole come i consigli e poi tutto sta nel saperli mettere in pratica, anche a seconda delle proprie esigenze!!!
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70