Ma dico io.....
uno (me, per esempio) arriva a casa dopo una giornata di lavoro senza neppure avere avuto il tempo per pranzare; dopo essersi rotto i cabasisi a 3000; con la schiena a pezzi; dopo avere ricevuto -non appena arrivato- la telefonata di sfogo di un amico lontano, ma sempre caro, con enormi problemi di sopravvivenza (nel ricco e beneamato nord)...e dispiacendosi enormemente per quanto successo; senza avere cenato ( a volte a anche i dispiaceri e i problemi degli amici ti tolgono la fame); si siede davanti al pc per rilassarsi un po'.....e cosa ti trova? Cosa legge?
...........una enorme idiozia espressa da un illustre sconosciuto!
............e pensa...

...<TOH! Un provocatore!

...........ma che belle testine che ci sono in giro.....

>
Ebbene, carissi Rudy, non VOLGARI, ma VOLGARE (no, non aver paura, VOLGARE non è riferito a te, me ne guarderei bene). Sì, carissi Rudy, VOLGARE è riferito a me, quindi non parlare al plurale. E' a me che ti devi rivolgere!
Visto che sei nuovo del forum, almeno per esserti appena iscritto, ti chiarisco un tantino le idee (non so quante tu ne abbia, ma quelle che hai mi appaiono ben confuse). Fermo restando che quoto quanto detto da Carlo, circa il riferimento alla TV, decisamente molto educativa per certi programmi che vanno in onda in prima serata, aggiungo quanto segue:
1) non credo tu abbia idea di chi sia Nonno Carlo. Egli non si è mai espresso in termini poco urbani, anzi. Il tuo citare la sua frase che include il termine "spacchioso" significa, ai miei occhi, quanto segue:
- sei superficiale, oppure...
- sei in malafede;
- ma certamente sei un provocatore;
... per ultimo, ma non ultimo..
- sei ignorante! Sì, perché se tu non avessi espresso un giudizio affrettato avresti pensato (ma avresti dovuto essere in buona fede, cosa che non mi pare) trattarsi di un errore di "percussione dei tastini della tastierina del piccì". Il termine giusto, che Carlo avrebbe voluto esprimere, è "spocchioso".........che esiste sul dizionario italiano, che spero tu abbia in casa. Evidentemente Carlo, come sempre succede a me, non rilegge ciò che scrive.....ma a noi non fa l'effetto che ha fatto a te, e vorrei proprio sapere perché. Evidentemente sei un appartenente alla categoria dei "benpensanti, ma male ....agenti", almeno questo è ciò che percepisco dal tuo post. Qualora così non fosse.........sei pregato di chiedere scusa e chiarire il malinteso.
2) Arriviamo adesso al tipo volgare, cioè io.
Sì, certamente, me ne assumo tutte le responsabilità, alcune volte mi esprimo in maniera volgare....e allora?
Vorrei farti rispettosamente che "MINCHIA", sempre a proposito di ignoranza, è un sostantivo femminile la cui forma italiana è, anch'essa, presente sul dizionario della nostra lingua. E' stato espressa come parola intercalare in una discussione, e poiché non era riferita ad una persona non è da considerarsi un epiteto ingiurioso!
Ergo, che in latino è una espressione conclusiva.....
Cosa vuoi? Cosa cerchi? Dove vorresti arrivare? Hai qualche problema? Ti sei scandalizzato?
Sei invidioso, o cosa? Non riesco a capire!
Ma non farmi ridere........