porca vacca..ragà mo vi racconto un piccolo episodio ditemi che ne pensare...
un mio amico innamoratosi del mio gr decide di prendersene uno ..lo trova è anno 2001 o forse 200(mo non ricordo) km circa 250mila e indovinate un po dove lo prende?..palermo poi vi faro sapere di preciso dove...cmq morale della favola..arriva a napoli e cominciano i primi problemi...sfarfalla a freddo...gli fa fare un tagliando generale...sfarfalla ancora ed in seguito anche a caldo...sembra un camino poi ...ritorna in nissan...testata spaccata sul secondo cilindro..ca..o 6000 euro il preventivo........
cmq..voi ne avete già sentito qualcuno che dopo 250000 ha avuto sti problemi...che fregatura...hanno provato col motore del terrano ma non monta o meglio c'è da fare un bel po di modifica e non vale la pena....
Beh, bisognerebbe capire un pò di cose.
Innanzi tutto, quanto lo ha pagato? Con tutti quei km sulle spalle, dichiarati, l'acquisto è un bel rischio. Quindi il costo adeguato è importante.
Sempre per i 250000 km, magari fatti negli anni da unico proprietario guidando piano, se il tuo amico si è fatto Palermo Napoli tutto in un fiato a tavoletta.................
Potrebbe anche essere che la testata fosse già spaccata prima dell'acquisto, ma un discreto meccanico se ne accorge subito. Il tuo amico è sceso da solo senza farla vedere?
Poi mi sembrano tanti 6000 euro per una testata spaccata............però certo.........fatta alla Nissan..........
ciclopi4x4 ha scritto:Beh, bisognerebbe capire un pò di cose.
Innanzi tutto, quanto lo ha pagato? Con tutti quei km sulle spalle, dichiarati, l'acquisto è un bel rischio. Quindi il costo adeguato è importante.
Sempre per i 250000 km, magari fatti negli anni da unico proprietario guidando piano, se il tuo amico si è fatto Palermo Napoli tutto in un fiato a tavoletta.................
Potrebbe anche essere che la testata fosse già spaccata prima dell'acquisto, ma un discreto meccanico se ne accorge subito. Il tuo amico è sceso da solo senza farla vedere?
Poi mi sembrano tanti 6000 euro per una testata spaccata.
ciao carle l'ha pagata 7000 euro,più precisamente gli ha dato una renault megane del valore di 7/8000 euro.si è sceso da solo(è pazz) e lo scemo si è fatto fino a napoli 170 a tavoletta.....ma non credo che l'abbia spaccata giusto per questo no?
michele4x4 ha scritto:allora il mio gr y61 a 200 mila km e va na cannonata
il mio mulo non so i km sceso da torino in pessime condizzioni arrivati in sicilia tranquilli anno pesato i 1400 km
secondo il mio parere era gia spaccata prima la testata
l'ho penso anch'io lunedi devo chiedere cosa ha notato che gli fece pensare(al meccanico) che il motore era già stato aperto,solo che il mio amico dice che andave bene..
silvio si devono vedere le cose x capirle
cmq se il tuo amico dice che andava bene,puo essere che a riscaldato o mancanza d acqua
pero spaccarsi la testata nel gr y61
neanche nel mulo la scorsa settimana fatti circa 20 km senza olio ne acqua
Io penso che un buon meccanico avrebbe potuto verificare se già c'era la testata spaccata.
Andando da solo ha rischiato molto ed il risultato si è visto.
Chiaramente, quando lo avrà visto a Palermo, lo avrà fatto mettere in moto e fatto un giro. Se non sfarfallava evidentemente il danno (se c'era) non era così grave come quando è arrivato a Napoli, dopo una corsetta a 170 km/h.
Vedi, se un motore ha le fasce lente o consumate che dir si voglia, il venditore può usare il metodo dell'additivo nell'olio motore (che lo rende meno fruido) in modo che per qualche migliaio di km il motore non consuma olio. Anche se levi il tappo dell'olio a motore caldo acceso, non si evidenzia decompressione ed evaporazione.
Con la testata spaccata, invece, si possono controllare ed attenzionare piccoli sintomi per capire la verità. Chiaramente parlo di testate spaccate che non danno evidenti segnali.
Se la crepatura di una testata tocca un condotto dell'acqua, ad esempio, non sempre questa va in ebollizione. Non chiedetemi perchè, ma ho constatato personalmente la cosa. Però, nell'impianto di raffreddamento aumenta la pressione. Si può sentire un manicotto che, premendolo, è duro. Oppure vedere l'acqua del radiatore, senza tappo, se salgono bollicine.
Se la crepa tocca un passaggio di olio, basta vedere la marmitta ed i fumi, che saranno azzurrati.
Se la crepa tocca sia un condotto olio che uno dell'acqua, si può verificare se nell'acqua del radiatore (o la vaschetta d'espansione) c'è olio emulsionato.
7000 euro per un gr 3000 mi sembrano molto pochi. Niente di strano che sotto ci fosse qualche magagna. Già questo avrebbe dovuto fare insospettire il tuo amico. 250000 km non sono molti per un 3000 e la rottura della testata sicuramente non è stata dovuta alla elevata percorrenza. Ancora un Nissan con quei chilometri ha finito il rodaggio. Ovviamente bisogna vedere se i kilometri sono quello o meno. Di sicuro non è stato molto furbo farsi Palermo Napoli a 170 a tavoletta. Questa potrebbe essere stata una causa della rottura della testata.
Occhiu vivu e manu o cutieddu Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!