mi sono avvicinato al mondo del fuoristrada da poco come ho detto nella presentazione, e tramite il mio amico meccanico con una bella cifra ho messo su un feroza 1.6 praticamente con motore super revisionato e in più me ne ritrovo un altro a casa integro per pezzi di ricambio, perchè si sa che facendo fuoristrada specialmente chi è alle prime armi qualcosa si rompe.
un piccolo riassunto della vicenda: ero partito con l idea di un samurai 1.3, un fuoristradino che non implichi grandi spese di mantenimento, però come dicevo prima tramite il mecca ora sono in possesso di questo feroza, che devo dire mi piace.
la cosa che mi ha più convinto sarebbe l altro feroza per pezzi di ricambio in modo che qualunque cosa succeda il rimedio si trova subito smontando da uno all altro fuoristrada.ma devo dire anche che anche al portafoglio è convenuto tutto ciò dato l amicizia con il mecca e il colpo di fortuna di trovare un 2° feroza.
però delle perplessità mi girano in testa, cioè che non è un fuoristrada molto usato per o.r, che le parti per le modifiche non si trovano facilmente per non dire che certe cose le case costruttrici non le fanno.
non so se conoscete bene questo fuoristrada ma all anteriore ha la barra di torsione sospensioni indipendenti, che documentandomi non vanno bene per il fuoristrada avendo pochissima escursione all anteriore, e che ho visto uscendo una volta per provarlo.
come consumi in media fa 50-55 km con 10 euro, sapete dirmi un samurai 1.3 che consumi ha più o meno?
la mia indecisione sarebbe anche quella di venderlo per acquistare un samurai ma non so se mi converrebbe... che mi consigliate?
grazie a tutti per l'attenzione...

