Salve, vorrei avanzare una proposta.
Sarebbe possibile inserire le coordinate gps nel roadbook, magari ogni 10 o 15 note, in modo
da non scervellarsi se si perde...la bussola?
MUD EXPERIENCE 2008 - CICLOPI CATANIA CLUB 4X4 - 14 DIC 2008
- MONSTERTOY
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
- Località: SANTA TERESA DI RIVA
- Contatta:
spettacolare,e ancora mancano una decina di giorni,che fara' un altro po' di pioggia,gia stasera dalle mie parti piove abbastanza........quindi non posso proprio mancare!!!!!!!!!!!!!






"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
- MONSTERTOY
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
- Località: SANTA TERESA DI RIVA
- Contatta:
l'unico modo x non perdere la bussola e' avere un buon e affidabile navigatore a fianco.......ma non satellitare..............






"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
Per quel che ricordo io il roadbook stilato dal Ciclopi è sempre preciso, a patto che si stia attenti e che si sia dotati di un Twin Master tarato bene. In ogni caso ho trovato l'organizzazione sempre raggiungibile per chiarimenti, senza contare gli altri partecipanti che possono sempre aiutare.
Io che non ho un GPS, e anche se l'avessi non ci capirei niente, come dovrei fare?
Preferisco avere un buon roadbook, fettucce e....segnali di fumo
Io che non ho un GPS, e anche se l'avessi non ci capirei niente, come dovrei fare?
Preferisco avere un buon roadbook, fettucce e....segnali di fumo

- MONSTERTOY
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 890
- Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
- Località: SANTA TERESA DI RIVA
- Contatta:
bravo pippo.............
stile jhon wayne e casa nella prateria............







"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
Per quel che ricordo io il roadbook stilato dal Ciclopi è sempre preciso, a patto che si stia attenti e che si sia dotati di un Twin Master tarato bene. In ogni caso ho trovato l'organizzazione sempre raggiungibile per chiarimenti, senza contare gli altri partecipanti che possono sempre aiutare.
Io che non ho un GPS, e anche se l'avessi non ci capirei niente, come dovrei fare?
zio pippuccio ti aiutero io

Io che non ho un GPS, e anche se l'avessi non ci capirei niente, come dovrei fare?
zio pippuccio ti aiutero io



beh, capita delle volte di saltare le note ( non avere un navigatore esperto aiuta parecchio, a saltarle
), non possedere il tripmaster, e, colmo della sfortuna, essere partiti in ritardo ed essere dunque soli soletti... Io ho un piccolo gps della garmin, non nego che avere un riferimento in coordinate, almeno ogni tanto (ad es, ogni 10-15 note, aiuterebbe, a mio avviso, parecchio.
Inoltre, sempre a mio avviso, sarebbe uno sprone ad armarsi di gps e imparare ad usare uno strumento che tutto sommato aggiunge divertimento al piacere di una giornata diversa dalle altre.

Inoltre, sempre a mio avviso, sarebbe uno sprone ad armarsi di gps e imparare ad usare uno strumento che tutto sommato aggiunge divertimento al piacere di una giornata diversa dalle altre.
* l_,[____],_
* l---L -O]==[O-
* ()_) ()_)---)_)
* l---L -O]==[O-
* ()_) ()_)---)_)
sarosj410 ha scritto:beh, capita delle volte di saltare le note ( non avere un navigatore esperto aiuta parecchio, a saltarle), non possedere il tripmaster, e, colmo della sfortuna, essere partiti in ritardo ed essere dunque soli soletti... Io ho un piccolo gps della garmin, non nego che avere un riferimento in coordinate, almeno ogni tanto (ad es, ogni 10-15 note, aiuterebbe, a mio avviso, parecchio.
Inoltre, sempre a mio avviso, sarebbe uno sprone ad armarsi di gps e imparare ad usare uno strumento che tutto sommato aggiunge divertimento al piacere di una giornata diversa dalle altre.







Santa verità! Non mi spiego come mai organizzino corsi di guida per i possessori di 4x4 e non per navigatori.......bah! Bisognerà pensarci, prima o poi

Personalmente parteciperò al prossimo Corso di Guida della FIF e a tal proposito ho chiesto, ai più informati di me, se pensano di dirci qualcosa sull'uso del GPS e delle relative coordinate perché son cose che sconosco ed alle quali non mi sono mai dedicato. In fondo...tutto aiuta (in realtà non avrei voluto vivere ai tempi del Medio Evo, o precedenti, e se è successo -magari in una vita precedente- ringrazio di non conservarne ricordo

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ciao Saro,sarosj410 ha scritto:Salve, vorrei avanzare una proposta.
Sarebbe possibile inserire le coordinate gps nel roadbook, magari ogni 10 o 15 note, in modo
da non scervellarsi se si perde...la bussola?
in genere è un lavoro che facciamo quando il tracciato si snoda in lunghezza e quindi non esiste una "zona operazioni" specifica. Devo dire che, comunque, l'aver inserito coordinate GPS nei road book delle passate manifestazioni non ha fatto aumentare gli apprezzamenti tra i partecipanti nei nostri riguardi, nel senso che probabilmente non sono servite o non sono state lette. Forse perchè (e ringrazio GN71 per i complimenti) i nostri road book sono fin troppo chiari e ricontrollati prima di essere dati ai partecipanti il giorno del raduno (ciò non toglie che l'errore può scapparci lo stesso, ma le probabilità che ciò accada sono basse).
Per questo Mud è stata trovata la zona giusta (è già successo in passato e prediligiamo, quando possibile, questa formula) per poter fare una sorta di "anello" di percorsi divertenti e fangosi, intorno al paese di Ramacca, per un totale di circa 50 km. Questo consente all'organizzazione di potersi muovere con facilità da un punto all'altro del tracciato, sfruttando le strade o sterrati interni all'anello, permettendo una maggiore presenza organizzativa sul percorso.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Carbys, non ci siamo dimenticati di te, solo che non stiamo ricevendo notizie certe dai locali. Spero di poterti dare una risposta sicura entro l'inizio della prox settimana................carbys ha scritto: p.p.s. in riferimento alle gomme.......ti ringrazio dell'interesse.......vedi un pò te se il gommista a ramacca è disponibile, eventualmente si dovessero aggregare altri equipaggi per questo servizio qui direttamente sul forum, si può pianificare al meglio l'organizzazione e ovviamente ben venga per lui, nell'eventualità mi carrozzo dietro solo 2 gomme, magari le anteriori, + interessate al trasferimento......e le cambio sul posto......ciauz.....



nell'eventualità l'amico Temistocle si è offerto di prestarmi il suo garaggino a poki km dall'avanposto per il cambio scarponi......grazie!!! siete grandi, una bella squadra ciclopiana...

spero di essere pesente domenika!! questa settimana controllo generale del mio zuky in officina e si parte!!!!
kianu kianu u malatu potta u sanu!!!!!
we are looking stones stones!!! na stamu virennu petri petri
we are looking stones stones!!! na stamu virennu petri petri
grazie ciclopo! ti ringrazio vivamente di esserti preso cura della mia questione gomme, ieri domenica mi sono fatto il country life di castelvetrano, ho testato finalmente queste 35" MT117 di cui ne ero perfettamente sconosciuto, macinati c.ca 180 km autostradali li ho fatti con pressione a 3,5 e sembrano comportarsi discretamente bene per via che la gomma tocca solo il radiale centrale, vibrazioni contenute, almeno salvaguardo i cuscinetti dei mozzi, il problema asfalto stà con pressioni dai 2.5 atm in giù.........rigrazie nuovamente....ciclopi4x4 ha scritto:Carbys, non ci siamo dimenticati di te, solo che non stiamo ricevendo notizie certe dai locali. Spero di poterti dare una risposta sicura entro l'inizio della prox settimana................carbys ha scritto: p.p.s. in riferimento alle gomme.......ti ringrazio dell'interesse.......vedi un pò te se il gommista a ramacca è disponibile, eventualmente si dovessero aggregare altri equipaggi per questo servizio qui direttamente sul forum, si può pianificare al meglio l'organizzazione e ovviamente ben venga per lui, nell'eventualità mi carrozzo dietro solo 2 gomme, magari le anteriori, + interessate al trasferimento......e le cambio sul posto......ciauz.....![]()

Allora ci si vede domenica.............mi raccomando fatevi riconoscere...........vi aspetto numerosi.............




Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Per Carbys ed altri eventualmente interessati.
Purtroppo non siamo riusciti a convincere i due gommisti presenti a Ramacca a prestare, seppure a pagamento, il servizio del cambio gomme.
L'unica soluzione possibile è quella offerta dal sig Primavera, titolare dell'omonimo ristorante dove faremo l'arrivo a Ramacca: è ha 800 metri circa dalla partenza e gentilmente ci mette a disposizione il suo parcheggio all'interno del locale per tenere le gomme. Ovviamente........ le gomme le dovranno cambiare i partecipanti.
Purtroppo non siamo riusciti a convincere i due gommisti presenti a Ramacca a prestare, seppure a pagamento, il servizio del cambio gomme.
L'unica soluzione possibile è quella offerta dal sig Primavera, titolare dell'omonimo ristorante dove faremo l'arrivo a Ramacca: è ha 800 metri circa dalla partenza e gentilmente ci mette a disposizione il suo parcheggio all'interno del locale per tenere le gomme. Ovviamente........ le gomme le dovranno cambiare i partecipanti.
