non ho foto pero posso spiegare come l'ho fatto..
n°1) ci servono 4 ( o 6 dipende dall'escursione che si vuole ) ammortizzatori posteriori del opel astra wagon ( modello vecchio ) sono a regolazzione a d'aria.
N°2 )ci vuole un motorino aria condizionata ( io ho usato quello della smart che e picollino ma ha una forza fino a 16 o 18 bar )
N°3) 10 - (14 per chi monta 6 ammort. )valvole per l'impianto a gas reperibili allo sfasciacarrozze ( quelle dove passa il gas che va al polmone)
N°4) una piccolo serbatoio per l'aria ( io ho montato deu bombole da 2,5 lintri l'una soto la carrozzeria tra il sebatoio della benzia e il riduttore c'e' un bel spazietto.)
N°5) un regolatore di pressione ( io ne ho trovato uno che riduceva da 0-fino a 10 bar )
N°6) 4 pulsanti a leva on - off - on ( il nome non lo so sono quelli che alzi e attivano il sitema al centro disattivano e sotto riattivano il sistema.)
N°7) tubo pressione quelli binachi da 6mm se non sbaglio e connettori a vita vari a T e singoli della misura che si avvitano alle valvole.
n°8) manometro per l'aria del tipo 16--0 18 bar o simile a orologgio da installare vicino al cruscotto.
montaggio : montaggio motorino aria condizionata creare una staffa che collegha il motorino alla puleggia del motere suzu. tipo idroguida.
dopo di che montaggio recipiente d'aria sotto scocca o dove meglio si prefereisce. montaggio ammortizzatori. l'anteriore nessuna modifica vanno bene come sono al posteriore il suzu porta l'occhiello sopra e sotto questi hanno l'occhiello e perno io li ho messi con l'occhiello sopra e il perno sotto sandando una staffa con il buco per il perno di fianco all'occhiello originale ( avevo due staffe quelle che vanno attaccate alle balestre o tolto il perno per l'occhiello e ho saldato una staffa forata cosi l'ammortizzatore e montato a testa ingiu'.
a scusate dobbiamo prima preparare gli ammortizzatori. hanno un'attaco speciale per l'aria noi dobbiamo prendere un connettore d'aria e saldarlo sul bocchettone con la ghisa.
dopo montati gli ammortizzatori
si passa alle valvole io ho trovato spazio nel cofano anteriore e li ho montati tutti li....sono 10 valvole 8 vanno montate a gli ammortizatori.

ora passiamo al montaggio tubi agl'ammort. e valvole sfiato...

fatto questo il tutto e finito ps gli ammort. li ho testati io e hanno resistino fino a 13 bar poi uno esploso qundi il riduttore dell'aria va bene a 9 bar a sullo schema finale faccio vedere solo un manometro montato quello e per la pressione interna delle bombole un'altro va montato al regolatore d'aria cosi si sa quanta pressione si manda alle ruote.
scusate se non sono stato tanto chiaro ma ho poca scuola..:-) comunque e piu' facile a farlo che a spiegarlo speci se lo spiego io ihihih
vi lascio una buona lettura spero di avar dato un buon consiglio ciaoooo e a presto.......