inserimento 4x4 patrol gr

simox
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 62
Iscritto il: 30 novembre 2008, 20:05

Buona sera come informazione volevo sapere ,vista la mia inesperienza,se e' possibile viaggiare con il 4x4 inserito per lunghi tratti su strada asfaltata.Per esempio viaggiando sulla neve si trovano tratti di strada non innevata per alcuni km di strada di montagna con tornanti si creano dei problemi alla trasmissione viaggiando con il 4x4 inserito?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Sì, si creano problemi.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
simox
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 62
Iscritto il: 30 novembre 2008, 20:05

GN71 ha scritto:Sì, si creano problemi.
cioe'?che tipo di problemi si creano?rompo qualcosa?sono un po' a corto di preparazione..........fammi sapere
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

allora...immagino tu stia parlando di un mezzo che abbia la trazione integrale inseribile e che in condizione di marcia su asfalto vada a sola trazione posteriore.
I problemi di marcia 4x4 su asfalto non ci sarebbero se si potesse andare sempre dritto.... i problemi iniziano quando la macchina deve affrontare una curva in quanto il retrotreno percorre un tratto di strada superiore rispetto all'avantreno cioe' le ruote girano un numero di volte superiore rispetto a quelle anteriori. In fuoristrada questo problema e' superato grazie alla scarsa aderenza del fondo che permette scivolamenti e saltellamenti che ''uniformano'' il numero di giri delle ruote.
Naturalmente in un fondo aderente come l'asfalto tale saltellamento non e' possibile e quindi questa disparita' di giri comporterebbe delle tensioni tali da comportare gravissi danni alla trasmissione.
Nelle macchine a ''4x4 permanente'' tale problema e' risolto da un marchingegno che si chiama ''Differenziale Centrale'' che appunto come i suoi fratelli anteriore e posteriore si occupa di regolare il numero di giri delle ruote pemettendone un certo numero X all'anteriore ed un altro numero X-Y al posteriore.
Tale marchingegno e' dotato di un dispositivo di bloccaggio che si utilizza un fuoristrada....ma questa e' un'altra storia.

PS: naturalmente mi inchino davanti ai mostri delle spiegazioni Cyclops e GN :D :D :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

celicas ha scritto:allora...immagino tu stia parlando di un mezzo che abbia la trazione integrale inseribile e che in condizione di marcia su asfalto vada a sola trazione posteriore.
I problemi di marcia 4x4 su asfalto non ci sarebbero se si potesse andare sempre dritto.... i problemi iniziano quando la macchina deve affrontare una curva in quanto il retrotreno percorre un tratto di strada superiore rispetto all'avantreno cioe' le ruote girano un numero di volte superiore rispetto a quelle anteriori. In fuoristrada questo problema e' superato grazie alla scarsa aderenza del fondo che permette scivolamenti e saltellamenti che ''uniformano'' il numero di giri delle ruote.
Naturalmente in un fondo aderente come l'asfalto tale saltellamento non e' possibile e quindi questa disparita' di giri comporterebbe delle tensioni tali da comportare gravissi danni alla trasmissione.
Nelle macchine a ''4x4 permanente'' tale problema e' risolto da un marchingegno che si chiama ''Differenziale Centrale'' che appunto come i suoi fratelli anteriore e posteriore si occupa di regolare il numero di giri delle ruote pemettendone un certo numero X all'anteriore ed un altro numero X-Y al posteriore.
Tale marchingegno e' dotato di un dispositivo di bloccaggio che si utilizza un fuoristrada....ma questa e' un'altra storia.

PS: naturalmente mi inchino davanti ai mostri delle spiegazioni Cyclops e GN :D :D :D
Immagine
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
spada
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 novembre 2008, 11:49
Località: (GO)

celicas ha scritto:allora...immagino tu stia parlando di un mezzo che abbia la trazione integrale inseribile e che in condizione di marcia su asfalto vada a sola trazione posteriore.
I problemi di marcia 4x4 su asfalto non ci sarebbero se si potesse andare sempre dritto.... i problemi iniziano quando la macchina deve affrontare una curva in quanto il retrotreno percorre un tratto di strada superiore rispetto all'avantreno cioe' le ruote girano un numero di volte superiore rispetto a quelle anteriori. In fuoristrada questo problema e' superato grazie alla scarsa aderenza del fondo che permette scivolamenti e saltellamenti che ''uniformano'' il numero di giri delle ruote.
Naturalmente in un fondo aderente come l'asfalto tale saltellamento non e' possibile e quindi questa disparita' di giri comporterebbe delle tensioni tali da comportare gravissi danni alla trasmissione.
Nelle macchine a ''4x4 permanente'' tale problema e' risolto da un marchingegno che si chiama ''Differenziale Centrale'' che appunto come i suoi fratelli anteriore e posteriore si occupa di regolare il numero di giri delle ruote pemettendone un certo numero X all'anteriore ed un altro numero X-Y al posteriore.
Tale marchingegno e' dotato di un dispositivo di bloccaggio che si utilizza un fuoristrada....ma questa e' un'altra storia.

PS: naturalmente mi inchino davanti ai mostri delle spiegazioni Cyclops e GN :D :D :D
...grazie. sei stato di aiuto anche a me!
angelo
simox
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 62
Iscritto il: 30 novembre 2008, 20:05

celicas ha scritto:allora...immagino tu stia parlando di un mezzo che abbia la trazione integrale inseribile e che in condizione di marcia su asfalto vada a sola trazione posteriore.
I problemi di marcia 4x4 su asfalto non ci sarebbero se si potesse andare sempre dritto.... i problemi iniziano quando la macchina deve affrontare una curva in quanto il retrotreno percorre un tratto di strada superiore rispetto all'avantreno cioe' le ruote girano un numero di volte superiore rispetto a quelle anteriori. In fuoristrada questo problema e' superato grazie alla scarsa aderenza del fondo che permette scivolamenti e saltellamenti che ''uniformano'' il numero di giri delle ruote.
Naturalmente in un fondo aderente come l'asfalto tale saltellamento non e' possibile e quindi questa disparita' di giri comporterebbe delle tensioni tali da comportare gravissi danni alla trasmissione.
Nelle macchine a ''4x4 permanente'' tale problema e' risolto da un marchingegno che si chiama ''Differenziale Centrale'' che appunto come i suoi fratelli anteriore e posteriore si occupa di regolare il numero di giri delle ruote pemettendone un certo numero X all'anteriore ed un altro numero X-Y al posteriore.
Tale marchingegno e' dotato di un dispositivo di bloccaggio che si utilizza un fuoristrada....ma questa e' un'altra storia.

PS: naturalmente mi inchino davanti ai mostri delle spiegazioni Cyclops e GN :D :D :D
grazie ,quindi in una strada innevata a tratti ,per es. io devo fermarmi e cambiare la trazione da 2 a 4 a seconda del tipo di terreno?mi sembra un po' strano pero',sono totalmente ignorante in materia.
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

simox ha scritto:grazie ,quindi in una strada innevata a tratti ,per es. io devo fermarmi e cambiare la trazione da 2 a 4 a seconda del tipo di terreno?mi sembra un po' strano pero',sono totalmente ignorante in materia.
bravo....hai ben capito.
se percorri un tratto innevato con vettura Part-Time (questo e' il nome della trazione integrale non permanente)puoi inserire il 4x4 senza rischi, ma quando il fondo torna ad essere asfalto devi disinserirla.
(tranne che perpranzo vuoi mangiare polpette di differenziale :) )
Tieni presente che questo discorso vale per neve su asfalto ma NON per la pioggia.
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
simox
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 62
Iscritto il: 30 novembre 2008, 20:05

celicas ha scritto:
simox ha scritto:grazie ,quindi in una strada innevata a tratti ,per es. io devo fermarmi e cambiare la trazione da 2 a 4 a seconda del tipo di terreno?mi sembra un po' strano pero',sono totalmente ignorante in materia.
bravo....hai ben capito.
se percorri un tratto innevato con vettura Part-Time (questo e' il nome della trazione integrale non permanente)puoi inserire il 4x4 senza rischi, ma quando il fondo torna ad essere asfalto devi disinserirla.
(tranne che perpranzo vuoi mangiare polpette di differenziale :) )
Tieni presente che questo discorso vale per neve su asfalto ma NON per la pioggia.
cioe' con la pioggia non devo inserire 4x4?
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

cusilino ha scritto:Immagine
mihhhh!!! che bello!!!!
bravo!!! :smile:
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

allora il 4x4 lo devi inserire in caso di neve,fango o se sei su sterrato :)
quando sei sull asfalto non lo devi usare seno fai un casino di danni :sad:
o compri un 4x4 con trazione permanente cioe (che le ruote girano tutte 4 sempre)
capito mi ai :)
simox
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 62
Iscritto il: 30 novembre 2008, 20:05

michele4x4 ha scritto:allora il 4x4 lo devi inserire in caso di neve,fango o se sei su sterrato :)
quando sei sull asfalto non lo devi usare seno fai un casino di danni :sad:
o compri un 4x4 con trazione permanente cioe (che le ruote girano tutte 4 sempre)
capito mi ai :)
ho capito ,quindi voi pensate che con le termiche potrei trovarmi in difficolta' sulla neve?
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

simox ha scritto:cioe' con la pioggia non devo inserire 4x4?
NO...non devi inserire il 4x4
(perche' il coefficente di scivolamento dell'asfalto beagnato e' molto vicino a quello dell'asfalto asciutto....se cosi' non fosse stato...l'inventore dell'asfalto era meglio che si dava all'ippica)
:D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
simox
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 62
Iscritto il: 30 novembre 2008, 20:05

celicas ha scritto:
simox ha scritto:cioe' con la pioggia non devo inserire 4x4?
NO...non devi inserire il 4x4
(perche' il coefficente di scivolamento dell'asfalto beagnato e' molto vicino a quello dell'asfalto asciutto....se cosi' non fosse stato...l'inventore dell'asfalto era meglio che si dava all'ippica)
:D
non vorrei comprare un mezzo col quale mi troverei in difficolta'.....voi che mi sembrate ferrati molto in materia che mi dite?
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

simox ha scritto:
celicas ha scritto:
simox ha scritto:cioe' con la pioggia non devo inserire 4x4?
NO...non devi inserire il 4x4
(perche' il coefficente di scivolamento dell'asfalto beagnato e' molto vicino a quello dell'asfalto asciutto....se cosi' non fosse stato...l'inventore dell'asfalto era meglio che si dava all'ippica)
:D
non vorrei comprare un mezzo col quale mi troverei in difficolta'.....voi che mi sembrate ferrati molto in materia che mi dite?
cosa ci devi fare col mezzo?? lavoro? passeggiate? neve? fango? rain forest?, camel trophy?.... :D :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Rispondi

Torna a “Nissan”