ABBIGLIAMENTO CORRETTO

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Mi chiedevo quale fosse, secondo voi, l'abbigliamento corretto del fuoristradista D.O.C. Tuta mimetica? Palandrana? Bikini per il Kamy? Che scarpe usate? Quelle militari che si trovano agli spacci? Fatevi sotto che sono davvero interessato.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

cusilino ha scritto:Mi chiedevo quale fosse, secondo voi, l'abbigliamento corretto del fuoristradista D.O.C. Tuta mimetica? Palandrana? Bikini per il Kamy? Che scarpe usate? Quelle militari che si trovano agli spacci? Fatevi sotto che sono davvero interessato.
per quanto riguarda te....non c'e' storia...... :)
...sicuramente questo ....

Immagine

stai cosi'...bene......
...cosi'...macho.....

:) :) :)
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

A parte IL KAMI, che fa moda a sè.....
L'abbigliamento deve essere principalmente comodo da indossare, sia d'estate che d'inverno.
Io uso pantaloni multitasche, che talvolta possono risultare utili, in special modo per le tasche laterali. Non tenete i cellulari in tasca se ci sono guadi, una volta ne ho distrutto uno.
Uso scarpe da lavoro, molto simili a quelle da trekking, però sono abbastanza impermeabili ed hanno la protezione metallica in punta, sono antistatiche e non ti rompono...la zona del tendine d'Achille. Posso lavarle in lavatrice, infangarle al massimo.....e tornano nuove, praticamente indistruttibili ed hanno un disegno MUD della suola.
Ho provato anche i classici anfibi militari, ma siccome non ho una caviglia da ballerina mi son sempre trovato male, forse le peggiori scarpe che abbia mai provato.
Non amo gli stivali in gomma, che lasci attaccati sulla argilla, sistematicamente.

Importante portare con sè un cambio completo (di abbigliamento). Se si prevede pioggia intensa consiglio anche una tuta antipioggia, cappello compreso.

Partendo dal presupposto che, durante le uscite o i raduni, si può trovare di tutto ed essere costretti a fare di tutto, io mi regolo portando con me tutte quelle cose che ritengo utili.
Non è soltanto un problema di abbigliamento, ma anche di materiali ed attrezzature. Anche le cose più impensabili, quando servono, sono meglio del pane (vedi l'olio dei freni al raduno di lentini, e cose utili per escludere la tubazione del freno di una ruota, per distruzione del cilindretto).....se poi avete appresso cicciosr o il mio amico Franco UAZ....è ancora meglio......loro sanno fare di tutto e di più!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

......piu' tardi....saro' serio.....e ti dico...come la penso... :D :D
pero' non ho resistito..... :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

GN71 ha scritto:
Importante portare con sè un cambio completo (di abbigliamento). !
miiiii!!!!!!!!!!!! che signorinoooooo!!!!!!!!!!!!!
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

celicas ha scritto:......piu' tardi....saro' serio.....e ti dico...come la penso... :D :D
pero' non ho resistito..... :D
tranquillo......siamo o no :rap!

.......quei pantaloni a "vita posteriore bassa"......... :sad:
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Non so perchè ma mi aspettavo cotanta goliardia... (celicas, t'abbessu iu) ma credo che sia un argomento piuttosto interessante. Non credo se ne sia mai parlato. Mi piace il disegno mud della suola. Ex forest non c'è?
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

In realtà se ne parlò molto tempo fa, ma non ricordo quando. Forse nel primo forum? Bah! Non lo ricordo.

Forse la discussione nacque dal fatto di vedere sempre qualcuno che andava in giro anche senza la ruota di scorta........figuriamoci poi per le altre cose.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

cusilino ha scritto:Non so perchè ma mi aspettavo cotanta goliardia... (celicas, t'abbessu iu) ma credo che sia un argomento piuttosto interessante. Non credo se ne sia mai parlato. Mi piace il disegno mud della suola. Ex forest non c'è?
Scusami, dimenticavo.........NO, ex forest non c'è.
Il discorso sul disegno della suola non è stato fatto a caso. Io conservo ancora un paio di quei cosiddetti "polacchetti" in camoscio......che adesso sono soltanto"scio", visto che il "camo" è sparito :) . Straordinari, indistruttibili, comodissimi e -come si suole (...e non è detto a caso, anche qui) dire- "gliene ho fatte da cani"...però...quando c'è fango si scivola da matti, perché hanno la suola abbastanza liscia. Quando ebbi l'occasione di trovare le scarpe che uso adesso ne fui felicissimo, sono veramente ottime e pagate.........'n gazzu!
Quelle da trekking per fighetti ti rompono, quanto meno, il tendine....e costano un casino; per andarle a buttare in mezzo all'argilla non mi pare il caso.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

E io che credevo di portare infradito e cappello di paglia...............peccato. :confused2
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

sawo ha scritto:E io che credevo di portare infradito e cappello di paglia...............peccato. :confused2
Se ti fa piacere :non noi non te lo vietiamo di sicuro.......bastardi come siamo possiamo solo farti qualche foto in più :D
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

GN71 ha scritto:
sawo ha scritto:E io che credevo di portare infradito e cappello di paglia...............peccato. :confused2
Se ti fa piacere :non noi non te lo vietiamo di sicuro.......bastardi come siamo possiamo solo farti qualche foto in più :D
Mi farebbe piacere visto che quì ultimamente piove ogni giorno. Mi sono spuntatele branchie e i piedi palmati.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

GN71 ha scritto:A parte IL KAMI, che fa moda a sè.....
L'abbigliamento deve essere principalmente comodo da indossare, sia d'estate che d'inverno.
Io uso pantaloni multitasche, che talvolta possono risultare utili, in special modo per le tasche laterali. Non tenete i cellulari in tasca se ci sono guadi, una volta ne ho distrutto uno.
Uso scarpe da lavoro, molto simili a quelle da trekking, però sono abbastanza impermeabili ed hanno la protezione metallica in punta, sono antistatiche e non ti rompono...la zona del tendine d'Achille. Posso lavarle in lavatrice, infangarle al massimo.....e tornano nuove, praticamente indistruttibili ed hanno un disegno MUD della suola.
Ho provato anche i classici anfibi militari, ma siccome non ho una caviglia da ballerina mi son sempre trovato male, forse le peggiori scarpe che abbia mai provato.
Non amo gli stivali in gomma, che lasci attaccati sulla argilla, sistematicamente.

Importante portare con sè un cambio completo (di abbigliamento). Se si prevede pioggia intensa consiglio anche una tuta antipioggia, cappello compreso.

Partendo dal presupposto che, durante le uscite o i raduni, si può trovare di tutto ed essere costretti a fare di tutto, io mi regolo portando con me tutte quelle cose che ritengo utili.
Non è soltanto un problema di abbigliamento, ma anche di materiali ed attrezzature. Anche le cose più impensabili, quando servono, sono meglio del pane (vedi l'olio dei freni al raduno di lentini, e cose utili per escludere la tubazione del freno di una ruota, per distruzione del cilindretto).....se poi avete appresso cicciosr o il mio amico Franco UAZ....è ancora meglio......loro sanno fare di tutto e di più!
Ok allora scarpe e pantalone kapriol, guanti, badile,elmetto, insomma mi devo vestire come vado a lavoro.............
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

sawo ha scritto:
GN71 ha scritto:A parte IL KAMI, che fa moda a sè.....
L'abbigliamento deve essere principalmente comodo da indossare, sia d'estate che d'inverno.
Io uso pantaloni multitasche, che talvolta possono risultare utili, in special modo per le tasche laterali. Non tenete i cellulari in tasca se ci sono guadi, una volta ne ho distrutto uno.
Uso scarpe da lavoro, molto simili a quelle da trekking, però sono abbastanza impermeabili ed hanno la protezione metallica in punta, sono antistatiche e non ti rompono...la zona del tendine d'Achille. Posso lavarle in lavatrice, infangarle al massimo.....e tornano nuove, praticamente indistruttibili ed hanno un disegno MUD della suola.
Ho provato anche i classici anfibi militari, ma siccome non ho una caviglia da ballerina mi son sempre trovato male, forse le peggiori scarpe che abbia mai provato.
Non amo gli stivali in gomma, che lasci attaccati sulla argilla, sistematicamente.

Importante portare con sè un cambio completo (di abbigliamento). Se si prevede pioggia intensa consiglio anche una tuta antipioggia, cappello compreso.

Partendo dal presupposto che, durante le uscite o i raduni, si può trovare di tutto ed essere costretti a fare di tutto, io mi regolo portando con me tutte quelle cose che ritengo utili.
Non è soltanto un problema di abbigliamento, ma anche di materiali ed attrezzature. Anche le cose più impensabili, quando servono, sono meglio del pane (vedi l'olio dei freni al raduno di lentini, e cose utili per escludere la tubazione del freno di una ruota, per distruzione del cilindretto).....se poi avete appresso cicciosr o il mio amico Franco UAZ....è ancora meglio......loro sanno fare di tutto e di più!
Ok allora scarpe e pantalone kapriol, guanti, badile,elmetto, insomma mi devo vestire come vado a lavoro.............

peggio sawo :) devi metterti il giubbino antiproiettile :sad:
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

michele4x4 ha scritto:
sawo ha scritto:
GN71 ha scritto:A parte IL KAMI, che fa moda a sè.....
L'abbigliamento deve essere principalmente comodo da indossare, sia d'estate che d'inverno.
Io uso pantaloni multitasche, che talvolta possono risultare utili, in special modo per le tasche laterali. Non tenete i cellulari in tasca se ci sono guadi, una volta ne ho distrutto uno.
Uso scarpe da lavoro, molto simili a quelle da trekking, però sono abbastanza impermeabili ed hanno la protezione metallica in punta, sono antistatiche e non ti rompono...la zona del tendine d'Achille. Posso lavarle in lavatrice, infangarle al massimo.....e tornano nuove, praticamente indistruttibili ed hanno un disegno MUD della suola.
Ho provato anche i classici anfibi militari, ma siccome non ho una caviglia da ballerina mi son sempre trovato male, forse le peggiori scarpe che abbia mai provato.
Non amo gli stivali in gomma, che lasci attaccati sulla argilla, sistematicamente.

Importante portare con sè un cambio completo (di abbigliamento). Se si prevede pioggia intensa consiglio anche una tuta antipioggia, cappello compreso.

Partendo dal presupposto che, durante le uscite o i raduni, si può trovare di tutto ed essere costretti a fare di tutto, io mi regolo portando con me tutte quelle cose che ritengo utili.
Non è soltanto un problema di abbigliamento, ma anche di materiali ed attrezzature. Anche le cose più impensabili, quando servono, sono meglio del pane (vedi l'olio dei freni al raduno di lentini, e cose utili per escludere la tubazione del freno di una ruota, per distruzione del cilindretto).....se poi avete appresso cicciosr o il mio amico Franco UAZ....è ancora meglio......loro sanno fare di tutto e di più!
Ok allora scarpe e pantalone kapriol, guanti, badile,elmetto, insomma mi devo vestire come vado a lavoro.............

peggio sawo :) devi metterti il giubbino antiproiettile :sad:
Mi serve contro chi spara troppe c......te???
Rispondi

Torna a “Area 4x4”