TURBO ELETTRICO???????

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Rispondi
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

Partiamo dal presupposto che se fosse stato così semplice sovralimentare un motore con una ventolina tipo raffreddamento processore del pc, avremmo tutti dei missili sotto al sedere;
quando sono uscite le prime inserzioni di questi turbo elettrici , giusto per vedere cosa mi avrebbe risposto il venditore, domandai che pressione riuscisse a sviluppare questo aggeggio, rispose via mail dicendo intorno a 0,1 bar......in pratica nulla....
per me non vale manco 1 centesimo quell'oggetto.
ciao
Tony
Ultima modifica di antonio76ct il 23 ottobre 2008, 18:19, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Sono anch'io della stessa opinione, probabilmente una estrema esemplificazione di un mini-volumetrico.
Esistono anche altre soluzioni, che secondo me valgono molto poco, come per esempio questa:
http://www.topgear.it/shop.php?act=show ... erformance

Dite la vostra.......
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

cusilino ha scritto:http://cgi.ebay.co.uk/ELECTRIC-SUPERCHA ... rms=39%3A1

A voi i commenti...
.........in questa inserzione non ne ha venduto neanche uno, ma in passato li ha dati anche a 169 sterline........ :o
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Quasi quasi ne piglio uno, ci cambio il motore e lo monto nel mio Majesty 400..... :smoker
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Perfettamente d'accordo con tutti voi. La cosa bella è che però li vende e trova sempre qualche fesso che lo compra. Questo penso che nemmeno si avvicina lontanamente ad un volumetrico. Il compressore volumetrico è collegato all'albero motore quindi ad ogni incremento di numero di giri del motore, c'è un incremento dei giri del compressore. Sta ventolina di raffreddamento di PC non so in base a quali criteri gira. E anche se gira sono convinto che nemmeno te ne accorgi.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

è troppo insulso come sistema...
chiunque allora avrebbe potuto costruirsi delle turbine come quella...
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

cusilino ha scritto:Perfettamente d'accordo con tutti voi. La cosa bella è che però li vende e trova sempre qualche fesso che lo compra. Questo penso che nemmeno si avvicina lontanamente ad un volumetrico. Il compressore volumetrico è collegato all'albero motore quindi ad ogni incremento di numero di giri del motore, c'è un incremento dei giri del compressore. Sta ventolina di raffreddamento di PC non so in base a quali criteri gira. E anche se gira sono convinto che nemmeno te ne accorgi.
Naturalmente! Intendevo che dovrebbe funzionare "pressando" aria in aspirazione.
E dell'Hiclone che mi dite?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

per questo è insulso...come può comprimere l'aria quella ventolina???
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

suzuki413 ha scritto:per questo è insulso...come può comprimere l'aria quella ventolina???
Forse andrebbe meglio il motore dell'asciugacapelli.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

già...una ventola da 3000 watt... :D
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

GN71 ha scritto:
cusilino ha scritto:Perfettamente d'accordo con tutti voi. La cosa bella è che però li vende e trova sempre qualche fesso che lo compra. Questo penso che nemmeno si avvicina lontanamente ad un volumetrico. Il compressore volumetrico è collegato all'albero motore quindi ad ogni incremento di numero di giri del motore, c'è un incremento dei giri del compressore. Sta ventolina di raffreddamento di PC non so in base a quali criteri gira. E anche se gira sono convinto che nemmeno te ne accorgi.
Naturalmente! Intendevo che dovrebbe funzionare "pressando" aria in aspirazione.
E dell'Hiclone che mi dite?
hiclone non è altro che una cazzata col botto! non serve a niente! fà solo spendere soldi inutili! esso infilato dentro un collettore di aspirazione, non fà altro che creare attritto variabile in proporzione dell'alspirazione, creando un circolo vorticoso sui collettori, nè aumenta la pressione, nè dà cavalli al motore, centrifuga un pò l'aria! e mi dite a che serve centrifugare l'aria????? uno cerca di realizzare aspirazioni + libere possibili proprio per ridurre ritardi di aspirazione ed attriti dovuti alle curve e raccordi, e uno ci deve infilare stò coso?????? 8-)
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

carbys ha scritto:
GN71 ha scritto:
cusilino ha scritto:Perfettamente d'accordo con tutti voi. La cosa bella è che però li vende e trova sempre qualche fesso che lo compra. Questo penso che nemmeno si avvicina lontanamente ad un volumetrico. Il compressore volumetrico è collegato all'albero motore quindi ad ogni incremento di numero di giri del motore, c'è un incremento dei giri del compressore. Sta ventolina di raffreddamento di PC non so in base a quali criteri gira. E anche se gira sono convinto che nemmeno te ne accorgi.
Naturalmente! Intendevo che dovrebbe funzionare "pressando" aria in aspirazione.
E dell'Hiclone che mi dite?
hiclone non è altro che una cazzata col botto! non serve a niente! fà solo spendere soldi inutili! esso infilato dentro un collettore di aspirazione, non fà altro che creare attritto variabile in proporzione dell'alspirazione, creando un circolo vorticoso sui collettori, nè aumenta la pressione, nè dà cavalli al motore, centrifuga un pò l'aria! e mi dite a che serve centrifugare l'aria????? uno cerca di realizzare aspirazioni + libere possibili proprio per ridurre ritardi di aspirazione ed attriti dovuti alle curve e raccordi, e uno ci deve infilare stò coso?????? 8-)
D'accordissimo! Volevo solo sentirvelo dire.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”