Doppia batteria

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Avatar utente
vincenzodimartino
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 ottobre 2007, 8:29
Località: Catania
Contatta:

Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha dotato la propria auto di doppia batteria e se lo ha fatto mi manderebbe le istruzioni per farlo spiegando il tutto come se stesse parlando ad uno che ne capisce meno di una mazza (cioè io)?
Per inciso dovrei fare il "servizietto" alla mia L200 del 2004.
Grazie per le risposte che mi darete.
Vincenzo
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Inizia con l'aprire il cofano per vedere se nel vano motore hai lo spazio per la seconda batteria....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
ciccio03
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1114
Iscritto il: 24 novembre 2004, 16:55
Località: Catania

vincenzodimartino ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha dotato la propria auto di doppia batteria e se lo ha fatto mi manderebbe le istruzioni per farlo spiegando il tutto come se stesse parlando ad uno che ne capisce meno di una mazza (cioè io)?
Per inciso dovrei fare il "servizietto" alla mia L200 del 2004.
Grazie per le risposte che mi darete.
Vincenzo
Che tipo di servizietto?
cosa devi "montare"?........ :?

.................... :)bast
...:smoker.... :maimoll

:toyota HDJ 100 - KZJ95

EX Mercedes GE300
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciccio03 ha scritto:
vincenzodimartino ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha dotato la propria auto di doppia batteria e se lo ha fatto mi manderebbe le istruzioni per farlo spiegando il tutto come se stesse parlando ad uno che ne capisce meno di una mazza (cioè io)?
Per inciso dovrei fare il "servizietto" alla mia L200 del 2004.
Grazie per le risposte che mi darete.
Vincenzo
Che tipo di servizietto?
cosa devi "montare"?........ :?

.................... :)bast
Per volere la doppia batteria forse vuole montare un verro? Se è così piango l'alternatore, a meno che non sostituisca anche quello.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
vincenzodimartino
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 ottobre 2007, 8:29
Località: Catania
Contatta:

No ragazzi, nessun vericello.
Sto solo istallando sulla vettura tutto il necessario per viaggiare con figlia (7 mesi) al seguito.
La seconda batteria la istallerò nel cassone mettendola dentro un contenitore stagno di quelli che si usano in barca così come istallerò nel cassone l'inverter da 2000w continui ed altri accessori per rendere piacevole la vacanza.
Attendo vostre indicazioni su come e con che accessore (parallelatore???) collegare il tutto.
Grazie.
Vincenzo
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Scusa se ti posto un link di un forum american-australiano. Parlano di una doppia batteria su un Hi-Lux. Se riuscirai a tradurlo in maniera comprensibile spero possa tornarti utile.

Se metti una seconda batteria nel cassone come farai a far entrare il cavo? Tieni presente che i cavi devono avere la sezione di 1 cm, affinché tu possa stare tranquillo.
Bada che l'inverter "mangia" parecchio.

http://www.4wdmonthly.com.au/forum/show ... ight=Hilux
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Per la cronaca, è bene che sappiate che i cavi della sezione adeguata per la 2a batteria (minimo 1cm di diametro), costano un botto al metro, immaginatevi a portare il positivo dal cassone dell' L200 all'alternatore.... :oD :oD :oD
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Penso almeno 3,5/4 metri................
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

.........e che ci fa? Se si vede fare....si deve fare :non
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

:sm_denaro :money!!!
Avatar utente
vincenzodimartino
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 ottobre 2007, 8:29
Località: Catania
Contatta:

Ciao GN71,
grazie del link anche se purtroppo con scarsi dettagli tecnici.
Per il cavo non ho problemi ne possiedo una decina di metri da 1,5 cm di diametro e credo che vada benissimo.
Vincenzo
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Più che bene, mi pare anche troppo. Mi spiace per il link, ma in questo momento e per come mi sento non posso fare altro.
Non ho capito bene se il tuo problema è lo spazio per la 2^ batteria oppure i collegamenti da effettuare.
Attento comunque alle sorprese che ti può dare l'inverter, rischi di rimanere appiedato....a me è successo.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

GN71 ha scritto:Più che bene, mi pare anche troppo. Mi spiace per il link, ma in questo momento e per come mi sento non posso fare altro.
Non ho capito bene se il tuo problema è lo spazio per la 2^ batteria oppure i collegamenti da effettuare.
Attento comunque alle sorprese che ti può dare l'inverter, rischi di rimanere appiedato....a me è successo.

Si, infatti. Anche se, con la seconda batteria montata, almeno puoi garantirti il fatto che, appena si scarica la prima, l'inverter non si va a pappare autonomamente la seconda, lasciandoti a piedi.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Carlo, nel mio caso si trattò di un errore da parte mia poiché non sapevo il reale consumo dell'inverter. Tra l'altro mi servì soltanto per azionare il motorino che serve a gonfiare il materasso da campeggio, al Fenice Fest.
Il problema fu che, essendo l'HJ61 a 24 volt (come impianto) e la presa accendino che ho fatto montare all'interno del cofano a 12V essa è collegata ad una sola batteria ma, ripeto, non pensavo che l'inverter potesse consumare così tanto, quindi una batteria andò a farsi benedire... :cry: ...per cui la macchina non si mise più in moto.
Nel caso di Vincenzo le batterie, anche se collegate insieme, devono dare comunque 12V e quindi si scaricano insieme, ma sempre meno che se fosse soltanto una. Tutto dipende dall'uso che farà dell'inverter che, secondo me, è utile soltanto per una piccola lampada portatile o per ricaricare il cellulare. Poi, più è grosso come wattaggio, mi pare che Vincenzo dicesse 2000W, e peggio è.
Questa è la mia opinione dopo averlo provato.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

ho visto molti camper (come quello di mio padre) usare l'inverter per la batteria dei servizi e non sapevo di questo eccessivo consumo..
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”